Alla volta dello Sciliar passando per il rifugio alpe di Tires | Siusi

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a monte Cabinovia Alpe di Siusi

Durata: 7:10 h.
Dislivello: 1430 m
Lunghezza: 22,7 km
Difficoltà: difficile

Il lungo tour sullo Sciliar ammalia con il suo magnifico panorama dolomitico. Questa cima è il simbolo dell’Alto Adige/Südtirol e una barriera corallina pietrificata, nonché il punto d’incontro delle streghe come narra la leggenda.

Percorso:
L’escursione, che ha inizio presso la stazione a monte della Cabinovia Alpe di Siusi, attraversa gli omonimi alpeggi fino alle falde dei Denti di Terrarossa. Percorrendo alcune serpentine, si sale alla Forcella dei Denti di Terrarossa, al di sotto della quale si raggiunge la prima tappa: il Rifugio Alpe di Tires.
L’itinerario si snoda alle falde della Cima di Terrarossa e, sebbene inizialmente scenda un po’, dopo pochi passi sale piuttosto ripidamente sull’altipiano, da cui si prosegue in tutta comodità fino allo Sciliar. Chi è in buone condizioni fisiche, può salire sul Petz (il punto più elevato dello Sciliar): da qui la vista spazia sull’Alpe di Siusi fino a Sassolungo, Sassopiatto e al vicino Catinaccio.
Per il ritorno si percorre il Sentiero marcatura 1, che scende lungo il pendio nord dello Sciliar.