Punto di partenza e d’arrivo: Cabinovia Plan de Corones
Durata: 2:15 h
Dislivello: 190 m
Lunghezza: 25,3 km
Difficoltà: facile
Plan de Corones con i suoi 2265 m di altitudine è il più spettacolare belvedere montano dell’Alto Adige e vanta un paesaggio a 360° di singolare e sorprendente varietà, sulle Dolomiti e su tutto l’arco alpino. In inverno è una delle stazioni sciistiche più moderne d’Europa e in estate è il luogo ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta.
Percorso:
Da Riscone (960 m) saliamo in cabinovia fino a Plan de Corones (2265 m),
scendiamo sulla strada sterrata seguendo la segnaletica “Stazione a Valle Valdaora“, passiamo gli impianti di risalita Olang 1 + 2, e proseguiamo sempre in discesa (attenzione tratto ripidissimo!) fino alla Prackenhütte (1820 m), passiamo tra le due case e scendiamo sulla tortuosa strada (asfaltata) fino all’innesto con la strada per il Passo Furcia, proseguiamo verso valle fino al bivio dopo l’albergo Christoph, svoltiamo a destra, al parcheggio della stazione a valle della cabinovia Gassl, passiamo il ponte di legno e scendiamo sulla strada sterrata rimanendo in costa al torrente (n. 32), arrivati al capitello della peste prendiamo la strada principale a destra fino a Valdaora di Mezzo (1050 m), al paviglione svoltiamo a sinistra seguendo la segnaletica della ciclabile in direzione Brunico fino a Valdaora di Sotto, scendiamo i lunghi nove chilometri lungo la piacevole pista ciclabile fino alla piscina comunale di Brunico, svoltiamo a sinistra in via Tennis, seguiamo la segnaletica per Riscone fino all’innesto con la strada provinciale SP 66 che seguiremo fino al punto di partenza presso la stazione a valle degli impianti Plan de Corones.