Sentiero del vino | Cortaccia

Punto di partenza e d’arrivo: Ufficio turistico Cortaccia
Durata: 1:45 h

Dislivello: 190 m
Lunghezza
: 3,6 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Dal parcheggio vicino alla chiesa, brevemente in salita, poi girare a sinistra (Endergasse) e superare l’ufficio turistico fino alla fine della corsia. Qui si incontra la prima “Saltnerpratze”, una mano di legno, un tempo simbolo del Saltner (guardia di corridoio). La staffa funge da segnaletica per l’intero percorso naturalistico. Si prosegue attraverso il paese fino ad incontrare un’uva, alta come un uomo, fatta di pietre di ruscello, che segna l’ingresso al sentiero didattico del vino. Il sentiero si snoda per circa 1,5 km attraverso un paesaggio di vigneti chiusi fino a Niclara. Il viaggio di ritorno segue lo stesso percorso. Lungo questo percorso didattico troverete 18 tabelloni, dove potrete vedere tutti gli eventi importanti dell’annata. Le anfore di argilla e i profumi che contengono invitano a indovinare quale vino appartiene a quale profumo. Nel paesaggio viticolo di Cortaccia si possono trovare tutte e tre le varietà tipiche dell’Alto Adige, Schiava, Lagarino e Gewürztraminer. Naturalmente non dovrebbe mancare una comoda panca con un tavolo! Qui dieci escursionisti possono fare uno spuntino prima di raggiungere il suggestivo punto panoramico da cui si apre la vista su gran parte della pianura. Inoltre, il paesaggio è spiegato con una grande fotografia panoramica inscritta. La strada del vino termina presso la cantina di Turmhof Tiefenbrunner, dove si possono degustare anche i buoni vini.