Lamatrekking | Monguelfo

La Sua visita guidata inizia qui: Berggasthof Mudler

Luogo: Welsberg Taisten (Pustertal)
Orario: ogni giorno
Punto d’incontro:
Berggasthof Mudler
Durata: 3 ore
Prezzo: 85,00€
Iscrizione: prenotazione obligatoria

Con i “Lama della Val Pusteria” potete provare un tocco di sudamericano delle Ande durante le escursioni di trekking. Vengono utilizzati cinque giovani lama. Durante un breve briefing imparerete molto sulla postura dei lama e sulle abitudini e peculiarità di questi animali esotici.

Dopo alcuni esercizi, l’escursione inizia accompagnata da queste creature tranquille e meravigliose con i grandi occhi da discoteca. Poiché i lama sono facili da maneggiare e hanno un carattere tranquillo e tranquillo, i tour sono un’esperienza per tutta la famiglia.

Contatto:
Lamatrekking
Riva di Sotto 7
39035 Monguelfo
+39 349-8641010

Meditazione a luoghi speciali | Parcines

La vostra visita guidata inizia da qui: Cascata di Parcines

Data: ogni lunedì fino al 04. settembre
Luogo: Cascata di Parcines
Orraio: alle ore 17:00
Iscrizione: Per questo evento è necessario prenotarsi.
Prezzo: 20,00 €
Accompagnatore: Dr. Birgit Pixner Blaas

Una possibilità è il rilassamento secondo Jacobson, il cosiddetto rilassamento muscolare. Si tratta di un metodo di rilassamento semplice e rapido che aiuta a liberare i blocchi. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire il disagio o ad affrontare meglio i danni che si sono già verificati. Gli esercizi di rilassamento portano ancora di più: si producono meno ormoni dello stress, la respirazione diventa più uniforme, la circolazione sanguigna migliora, il battito cardiaco rallenta, la pressione sanguigna scende.

I nostri luoghi speciali per la meditazione sono: la cascata di Parcines, il giardino storico nella residenza Gaudenz di Parcines e la centrale elettrica di Parcines!

La Cascata:
– Cascata di Parcines 

Contatto:
Associazione turistica di Parcines, Rablà
via Spauregg 10
39020 Parcines
+39 0473-967157

Cortaccia Esplorazione del Vino – Il fascino del vigneto

La vostra visita guidata inizia da qui: Cantina Cortaccia

Cosa: Escursione con degustazioni 
Dove:
Cantina Cortaccia
Orario: dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Iscrizione: Tel. +39 0471-880115
Prezzo: 84,00 € inkluso trasporto, degustazione, merenda, pranzo

Appuntamenti:
Martedì, 17 marzo | Sabato, 11 aprile | Martedì, 21 aprile | Giovedì, 21 maggio | Martedì, 16 giugno | Martedì, 21 luglio | Martedì, 18 agosto | Sabato, 22 agosto | Martedì, 15 settembre | sabato, 26 settembre | sabato, 3 ottobre | Martedì, 20 ottobre | Sabato, 24 ottorbre

Escursione con degustazioni attraverso le varie zone cru della Cantina Kurtatsch. Uniche in Alto Adige sono le differenti zone di produzione della Cantina Kurtatsch. Zone dislocate ad un’altitudine tra i 200 e 900 metri, pendii esposti verso sudest fino a sudovest e suoli vari tra sabbiosi, brecciosi fino a argillosi conferiscono a ogni vino il suo carattere personale.Venite con noi ad esplorare i migliori vigneti e a degustare il relativo vino
proprio al posto d’origine
*si consiglia scarpe da trekking.

L’energia dei suoni – martedì | Val d’Egna

La escursione guidata parte qui: Ufficio turistico di Nova Ponente

Dove: St. Agata, Val d’Egna
Quando: Ogni martedì alle ore 10:00
Punto di partenza: St. Agata
Durata: 7,00 h
Iscrizione: entro le ore 12.00 del giorno dell’evento presso gli uffici turistici
Prezzo: Euro 8,00 a persona (Partecipazione gratuita per gli ospiti che alloggiano in una struttura aderente al programma Balance)

Ascoltare e muoversi al ritmo della natura. In questa escursione nel
bosco, grazie a esercizi facili da mettere in pratica anche nella vita quotidiana, impareremo a ritrovare noi stessi aprendoci a cogliere le melodie benefiche e rilassanti della foresta. L’immersione al suono del gong proposta a conclusione della camminata ne rinforzerá l’effetto distensivo e vitalizzante.

Esperti:
Simone Lechner
 è pedagogista sociale e aiuta le persone a ritrovare il contatto con la natura e con se stesse. Propone workshops e seminari sulla cucina naturale vegana.
Stefan Ausserer è sciamano del suono e life coach. Nel suo studio di Cornaiano (BZ) insegna a superare situazioni di depressione e burn out che affliggono donne e uomini in posizioni dirigenziali aiutandoli a riconoscere il senso della vita e accompagnandoli fuori dalla ruota del criceto affinché, passo dopo passo, rimettano piede nella vita, riscoprendo la via sonora del cuore.

Lamatrekking | Renon

La Sua escursione guidata inizia qui: Maso Kaserhof, Soprabolzano

Punto di ritrovo: Maso Kaserhof, Soprabolzano
Data: 19. aprile a Ognissanti 2019
Orario: Mercoledì e venerdì alle ore 9
Durata: 3,5 ore
Dislivello: ca. 300 m
Equipaggiamento: attrezzatura da trekking
Prezzo: 20,00 € a persona e 50,00 € a famiglia.
Con la RittenCard c’è uno sconto del 20%!
Prenotazione: presso il maso Kaserhof entro le ore 18:00 del giorno prima tel. +39 0471-345046

Mucche, cavalli, capre e pecore sono tra i protagonisti del tipico panorama altoatesino. Non così sul Renon. Qui infatti entrano nella cornice anche i lama e gli alpaca rubando spesso la scena, con i loro grandi occhi e il pelo arruffato, agli altri animali. Questi artiodattili, originari dell’America del Sud, vagano all’aperto tutto l’anno intorno al maso Kaserhof a Soprabolzano.

Durante il trekking settimanale potete osservare da vicino i lama: sarà una divertente esperienza per tutta la famiglia condurre i lama alle piramidi di terra lungo il sentiero tematico dove, prima di riprendere la passeggiata di ritorno a Soprabolzano, fare una sosta in tutta tranquillità e gustare una piccola merenda a base di speck.

Contatto:
Kaserhof
Via Geirer 26
39054 Soprabolzano
+39 0471-345046

La gita del piacere – Venerdì | Termeno

La Sua escursione guidata inizia qui: Ufficio Turistico Termeno

Quando: ogni venerdì da aprile ad ottobre
Orario: partenza alle ore 14:00
Durata: ca. 3-4 ore
Punto d’incontro: Ufficio Turistico
Contributo spese: 12,00€
Iscrizione: presso l’Associazione Turistica

Tour guidata in bici per tutta la famiglia. Da Termeno al Lago di Caldaro su stradine poco trafficate.
Il tour include: diverse degustazioni presso il Maso Hirtenhof, degustazione di due vini locali, acqua e succo di mela, compagnia di una guida esperta.

Contatto:
Associazione Turistica di Termeno
Via Mindelheimer 10 A
39040 Termeno sulla Strada del Vino
+39 0471-860131