Area escursionistica Plan | Burgraviato – Merano & d’intorni

Come raggiungere l’Area escursionistica Plan

Chi ha già trascorso una vacanza invernale a Plan rimarrà colpito dalla bellezza del paese in estate. Non appena il manto nevoso si scioglie, il paesaggio si manifesta in tutta la sua bellezza: verdi prati che profumano di erbe aromatiche, mucche al pascolo, malghe tradizionali che invitano a piacevoli soste durante suggestive escursioni, aria cristallina che sa di bosco e muschio. Le miti temperature estive invitano a passare le giornate all’aria aperta ed esplorare il Parco Naturale Gruppo di Tessa . Non importa se decidete di esplorare la zona in modo individuale oppure con una guida esperta … La bellezza del paesaggio vi conquisterà.

Attività
Durante le escursioni, i tour in montagna, le uscite in mountain bike e bici, le arrampicate e tutte le altre attività ricreative per l’intera famiglia l’unica costante è l’incredibile vista panoramica a 360° sullo scenario montano. A questo s’aggiunge tanto sole: 300 giornate di sole non sono poche!
In soli 3 minuti è possibile salire con la funivia combinata “Grünbodenexpress” a 2000 m e percorrere il Sentiero panoramico che si snoda in quota. Una passeggiata ideale per l’intera famiglia.

Divertimento sfrenato
Adrenalina pura per i più spericolati durante le uscite di rafting, canyoning, arrampicata e equitazione. E che dire di un tour in mountain bike lungo tracciati di ogni grado di difficoltà? Magari desiderate migliorare il vostro handicap presso la scuola di golf di S. Martino? Oppure lasciare spazio ai pensieri dedicandovi alla pesca? E non appena i bambini avranno scoperto il parco giochi situato nella zona sportiva non sarà più facile ritornare a casa.
Sfrecciare a valle senza motore – mountaincart! Senza motore, senza fare rumore e senza emissione di gas di scarico, si scende a valle con i cart. Si percorrono le strade forestali e il divertimento tra la natura è garantito.

Escursioni:
– Escursione sulla via panoramica di Plan | Plan
– Malga Schneidalm | Plan
– Verso i Laghi di Sopranes | Plan
– Al rifugio Plan | Plan

Orario:
Fine giugno – fine settembre
Ogni giorno dalle ore 09:00 alle 16:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Bambini
Salita e discesa 11,50 € 9,00 €
Salita 9,00 € 6,50 €
Discesa 7,50 € 5,00 €

df

Contatto:
Funivia Plan
Via Plan Moso in Passiria 45
39013 Moso in Passiria
+39 0473 646721

Escursione circolare di Ladurns in Val di Fleres | Ladurns

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a Monte Funivia Ladurns

Durata: 2:00 h
Dislivello: 310 m
Lunghezza: 3,5 km
Difficoltà: facile

Percorso:
L’escursone circolare di Ladurno parte a
destra della stazione a monte di Ladurno. Dapprima il sentiero conduce ai laghetti di Ladurno e proseguire attraverso il sentiero Dolomieu fino al bivio “Teissljöchl/Edelweißhütte”, breve ascesa sul Wastenegg, e ritornare al Rifugio Ciasota. Dal rifugio Ciasota un sentiero forestale conduce alla stazione a monte.

 

L’eclettico giro di Monte Cavallo | Vipiteno

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a Monte Monte Cavallo

Durata: 2:00 h
Dislivello: 260 m
Lunghezza: 5,3 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Si parte alla stazione a valle Monte Cavallo a Vipiteno. Risalire con la gondola. Dalla stazione a monte
proseguire in direzione della baita Stern e attraverso il nuovo sentiero nr. 34 A avviene la discesa alle malghe Valleming. Da li ritornare sul sentiero nr. 19A attraverso il biotopo “Kastellacke”. Tornati alla stazione a monte scendere in gondola a valle. Più possibilità di sosta lungo il percorso.

 

Rifugio Jora | San Candido

Come raggiungere il Rifugio Jora

Alta cucina altoatesina in ambiente alpino a 1.325 metri di quota, nel parco naturale Tre Cime nelle Dolomiti, Patrimonio naturale dell’umanità UNESCO

Accomodatevi nell’atmosfera tradizionale, calorosa e familiare del rifugio Jora, situato sopra San Candido, nel cuore dell’Alta Pusteria. D’estate vi ritroverete su un alpeggio, circondati dalle straordinarie cime altoatesine che potrete ammirare dalla nostra terrazza. D’inverno, invece, vi troverete in mezzo alle piste del paradiso sciistico per famiglie Monte Baranci, parte del comprensorio Tre Cime / Drei Zinnen Dolomites.
Gustate le specialità tirolesi preparate con prodotti degli agricoltori locali. Tutte le ricette dello chef Markus Holzer e della sua brigata si basano su ingredienti naturali e di pregio.
In sala, vi accoglieranno sua moglie Johanna e i suoi genitori Rosmarie e Toni.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Jora
Via Pascolo 6
39038 San Candido
+39 335 6561256

Rifugio Larice | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Larice

Benvenuti sul lato soleggiato di Sesto – a 1.850 m.

Quì, in uno dei posti più belli dell’Alto Adige, potete goderVi una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Sesto, parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il nostro rifugio tradizionale è situato in mezzo ai prati di larice tra Sesto – il paese delle Tre Cime – e il Monte Elmo, una delle montagne più apprezzata per la vista panoramica sul crinale carnico. Qui passa il confine tra l’Italia e l’Austria.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Larice
Via Monte di Mezzo 17
39030 Sesto
+39 335 6955134

Ristorante Zin Fux | Sesto

Come raggiungere il Ristorante Zin Fux

Mangiare bene e godersi la vista mozzafiato. Il nostro rifugio è il posto ideale per concedersi una sosta dall’avventura sugli sci, dall’escursione, in qualunque momento vi serva una piccola pausa. Venite a trovarci, accomodatevi e restate finché volete!

Un ambiente moderno, cordiale e all’insegna della natura. Ecco cosa caratterizza il ristorante Zin Fux a Sesto. Circondato da prati verdi o piste innevate. D’estate e d’inverno. La grande vetrata si affaccia sulla bellezza della natura. Il ristorante si estende su due piani, la costruzione e l’arredamento in legno antico ed offre un ambiente accogliente.

  • Cucina fresca & regionale ogni giorno
  • Ampia terrazza soleggiata
  • Direttamente sulla pista & MTB/downhill trail
  • Numerosi sentieri escursionistici
  • Raggiungibile con auto & parcheggio

Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Ristorante Zin Fux
Via San Giuseppe 59
39030 Sesto
+39 348 5271851

Rifugio Prati Croda Rossa | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Prati Croda Rossa

Il nostro rifugio si trova a 200 m dalla stazione a monte degli impianti di risalita della croda rossa. In mezzo a prati idilliaci, un ambiente famigliare, parco giochi con un nuovo scivolo speciale, angolo giochi per bambini e animali. Potete ammirare il panorama con vista delle Tre Cime.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Prati Croda Rossa
Sesto
39030 Sesto
+39 0474 710651

Rifugio Pendio Monte Elmo | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Pendio Monte Elmo

Il nostro rifugio alpino, a conduzione familiare dal 1972, è aperto sia d’estate che d’inverno ed è raggiungibile a piedi o comodamente in macchina! In escursione o con gli sci, Vi offriamo l’atmosfera calda del rifugio o un allegro après-ski. Venite a trovarci: Saremo lieti di accoglierVi! La Vostra famiglia Holzer/Pfeifhofer


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Pendio Monte Elmo
Via Monte di Mezzo 11
39030 Sesto
+39 0474 710097

Ristorante Monte Elmo | Sesto

Come raggiungere il Ristorante Monte Elmo

Il ristorante M. Elmo (2.050 m) risplende ora di nuova luce. Un ambiente accogliente con caminetto, ampia zona bar, quattro stube e un’area self-service con sistema di distribuzione a isole, dove assaporare deliziosi piatti preparati al momento. Da non perdere: la nuova terrazza panoramica con vista mozzafiato sulle Dolomiti.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Ristorante Monte Elmo
Sesto
39030 Sesto
+39 0474 710255

Rifugio Gröber | San Candido

Come raggiungere il Rifugio Gröber

La nostra cucina nella baita a San Candido è conosciuta per le sue specialitá fatte in casa e per l´ottimo servizio. Ogni giorno la viziamo con vari piatti del giorno come per esempio con farinacei fatti in casa (Schlutzkrapfen, canederli…), formaggio di malga alla griglia, costicine di maiale, stinco di maiale, piatti di selvaggina e tante altre specialitá tirolesi. Buonissimi e indimenticabili sono anche i dolci fatti in casa (strudel, torta di grano saraceno).


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Gröber
Via Ombrosa 2
39038 Versciaco
+39 0474 916158