Rifugio Trametsch | Bressanone

Come raggiungere il rifugio Trametsch

Il rifugio Trametsch si trova a solo 100 m dalla stazione a valle della cabinovia PLOSE, già all’interno del comprensorio sciistico ed escursionistico Plose. Il rifugio è un’oasi di relax e benessere con buona cucina e parco giochi per i bambini. L’atmosfera accogliente vi farà sentire subito benvenuti. Rosi&Andi vi vizieranno con piatti tipici locali e piatti fatti in casa come i “Schlutzkrapfen” i “Tirtlan” e credenze sorpresa come il Trametsch-Burger, fatto in casa e di carne bovina locale. Su prenotazione serviamo il brunch sulla terrazza oppure anche nell’accogliente Stube dove potrete scegliere liberamente fra un’ampia proposta di prelibatezze. In Autunno, nel periodo del ”Törggelen” siamo nel pieno della nostra attività e vi serviamo specialità tipiche della nostra terra. Per chi volesse fermarsi più giorni in questo posto meraviglioso, i nuovi appartamenti provvisti di ogni comfort offrono una vacanza indimenticabile.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

fg

Contatto:
Rifugio Trametsch
Via Funivia 10
39042 St. Andrea – Bressanone
+39 340 121 8101

Rifugio Plose | Bressanone

Come raggiungere il Rifugio Plose 

Benvenuti al rifugio alpino Plose! Ad un’altitudine di ben 2447 metri sopra il livello del mare potrete trascorrere una meravigliosa vacanza in un rifugio alpino in Alto Adige. Vicini al sole, circondati da un paesaggio alpino e la bellissima Valle Isarco ai vostri piedi – qui possiamo ospitare gruppi, famiglie e appassionati di attività sportive all’aria aperta. Il rifugio offre un’invitante sala da pranzo con bar, che può ospitare fino a 120 persone. Anche un tradizionale salotto (“Stube”) con 40 posti a sedere è disponibile al rifugio. Una terrazza soleggiata in estate ed in inverno offre agli ospiti l’opportunità di godere delle viste panoramiche e del cibo delizioso.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

vf

Contatto:
Rifugio Plose
Palmschoss 297
39042 St. Andrea – Bressanone
+39 047252133

Baita Daniel | Val Gardena

Come raggiungere la Baita Daniel

La Baita Daniel, un’oasi immersa in un incomparabile scenario d’alta montagna con panorami indimenticabili. Collocata a 2240 metri di quota, nel cuore dell’Alpe di Seceda, baciata dal sole e coronata da splendide vette dolomitiche, la nostra baita vi accoglie con il suo innato calore.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Daniel
Str. Mastlè 54
39047 S. Cristina
+39 335 6482660

Baita Sanon | Alpe di Siusi

Come raggiungere la baita Sanon

Il rifugio Sanon è una delle più tradizionali baite dell’Alpe di Siusi. I gestori della baita Maddalena e Raffael sono lieti di darvi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l’ambiente familiare e l’atmosfera di un tempo. In ambiente rustico si possono gustare specialità tipiche fatte in casa. La baita è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Sanon
Piz 19
39040 Alpe di Siusi
+39 0471 727002

Baita Panorama | Val Gardena

Come raggiungere la baita Panorama

Il Rifugio Panorama si trova a Selva di Val Gardena a 2130 m ed offre una splendida vista sulle vette Cir, Sella e del Sassolungo. Raggiungibile in 5 minuti dalla stazione intermedia della cabinovia Dantercëpies e in 30 minuti dal Passo Gardena. Cucina locale, dolci fatti in casa, terrazzo soleggiato, parco giochi. Rifugio con servizio al tavolo.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Panorama
Dantercëpies
39048 Selva
+39 335 7073056

Baita Ciaulonch | Val Gardena

Come raggiungere la  baita Ciaulonch

Laghetto naturale con possibilità di pesca alla trota, piccolo zoo, parco giochi per bambini. Cucina sudtirolese e ladina nel cuore del parco naturale Puez – Odle, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Cena su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

fg

Contatto:
Baita Cialonch
Str. Ciaulonch 11/B
39047 St. Christina
+39 338 7573150

Baita Sofie | Val Gardena

Come raggiungere la  baita Sofie

Rilassarsi godendo i cibi genuini e vivi prelibati, parete boulder per bambini. Made with Love in DOLOMITES Val Gardena: GIN 8025 Prodotto con 13 erbe alpine. 8025 è l’altezza della baita Sofie calcolata in feet.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Sofie
Str. Mastlè 64
39047 S. Cristina
+39 335 5271240

Baita Pramulin | Val Gardena

Come raggiungere Baita Pramulin

La piccola baita situata sulla parte soleggiata della Val Gardena, tra i paesi di Selva e S. Cristina in Val Gardena
Aperta sia d’inverno che d’estate la malga, con il suo ambiente caratteristico e la sua terrazza soleggiata, è una location adatta anche a feste, battesimi, compleanni o altre ricorrenze. Raggiungibile in macchina – parco giochi.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Pramulin
Via Raiser 73/A
39048 Selva
+39 333 6202884

Baita Rauch | Alpe di Siusi

Come raggiungere la  baita Rauch

Unico come il posto é anche la baita. Godetevi piatti tipici, cucina mediterranea e carne nostrana dalla griglia nel elegante ristorante di montagna. Il vino giusto viene scelto dal sommelier. La sera su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Rauch
Saltria 29
39040 Alpe di Siusi
+39 0471 727830

Rifugio Resciesa | Val Gardena

Come raggiungere la Utia de Resciesa

Il Rifugio Resciesa, luogo storico della Val Gardena, è stato riaperto a fine 2010 dopo la sua ricostruzione secondo le più moderne tecniche ambientali. Il rifugio si trova a 1,4 km dalla stazione a monte della nuova funicolare che da Ortisei porta al Rasciesa. Il sentiero di 1,4 km è pianeggiante e costeggia il bosco. D’inverno potete montare sullo slittino da davanti la porta e scendere fino a Ortisei. Offriamo piatti tipici con un’occhio di riguardo alla tradizione locale. Inoltre potete anche soggiornare per una o più notti: abbiamo confortevoli camere doppie con bagno privato oppure camere condivise.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Resciesa
39046 Ortisei
+39 328 3345986