Voli in parapendio biposto | Merano

Dove: Merano e dintorni
Quando: ogni giorno, non a maltempo
Durata: 1-2 ore

FLY24 – vola con Peter – offre voli in parapendio biposto in zona Merano e dintorni. Realizza finalmente il tuo sogno di volare! Vivi con noi Merano dal punto di vista di un uccello in volo. Ti accompagniamo in un’esperienza indimenticabile. L’avventura ti chiama, cosa aspetti?

Materiali richiesti: scarpe solide, giacca a vento
Prezzo: 80 – 200€, dipende dal volo e “extras”
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 320-7454474
Il vostro referente: Peter Schwarz

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Circuito escursionistico Lago di | Caldaro

Punto di partenza e d’arrivo: Lido al Lago di Caldaro
Durata: ca. 2:20 h
Dislivello: ca. 30 m
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: media

Percorso:
L’escursione inizia in direzione nord verso il ristorante “Geier”. Dietro al ristorante prendere uno stretto sentiero (n. 3) che conduce in direzione nord nei frutetti, lì sulla strada agricola svoltare a destra qundi in direzione est e seguire il segnavia. Raggiunto il versante orientale della valle tra i vigneti svoltare a destra, passare a sinistra del Seehotel e raggiungere la strada carrozzabile Campi al Lago. Seguire inizialmente questa strada fino all’estremità meridionale del brogo Campi al Lago e poi continuare per un sentiero che si snoda sopra la strada affiancandola. Il sentiero termina all’estremità meridionale del Lago e si attraversa la strada per svoltare nel sentiero naturalistico (ponticello in legno) e sentiero didattico. Raggiunta la fine del sentiero didattico svoltare a destra nella cosiddetta via Kuchl e proseguire fino ai vigneti del pendio occidentale della valle. Poco prima della strada principale (Strada del Vino) svoltare a destra nella strada sterrata, proseguire fino alla curva a destra della Strada del Vino, attraversarla in questo punto (prudenza!) e continuare lungo un’altra strada sterrata (Schweigeregg). Poi si prosegue sul marciapiede lungo la Strada del Vino fino alla Chiesetta di San Giuseppe al Lago. Qui prendere la pista agricola a destra e proseguire fino a rientrare al punto di partenza.