Sci di fondo Alpe di Siusi | Altopiano dello Sciliar

Come raggiungere le piste da fondo Alpe di Siusi

Se desiderate dedicarvi allo sci di fondo in Trentino Alto Adige, i tracciati dell’Alpe di Siusi, nel cuore delle Dolomiti, sono perfetti per voi. 80 km di piste da fondo con tracciati doppi o quadrupli e perfettamente preparate attraversano l’Alpe di Siusi, in Trentino Alto Adige, a un’altitudine compresa tra 1.800 e 2.200 m s.l.m., facendone un autentico paradiso per gli amanti dello stile classico e pattinato, principianti e professionisti.

Dedicandosi allo sci di fondo sull’Alpe di Siusi, gli sportivi non si godono solo gli spazi sconfinati del più grande altipiano d’Europa, ma anche il mondo alpino delle Dolomiti, su cui svettano vicinissimi Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar. Il Trentino Alto Adige ha in serbo per voi atletiche sfide, paesaggi suggestivi e specialità gastronomiche: numerose baite lungo le piste invitano a concedersi una piacevole sosta, deliziandovi con la loro intima atmosfera e tradizionali ricette locali.

Partenza: Punto di partenza è la stazione a monte dell’Alpe di Siusi.

Funivie:
Funivia Alpe di Siusi

Attività:
Slittare 
Pattinare sull‘laghetto di fiè


et

Contatto:
Alpe di Siusi Marketing
Via del Paese 15
39050 Fiè allo Sciliar
+39 0471 709600

Sci da fondo panoramico | Trafoi

Come raggiungere la pista da sci di fondo 

Il piccolo villaggio di montagna di Trafoi ai piedi del possente Ortler (3.905 metri) offre una pista da fondo lunga sei chilometri, adatta per qualsiasi livello. Tra Natale e Pasqua gli appassionati di sport invernali nordici possono fare il loro giro qui in entrambi gli stili e godere di splendide viste sulle montagne circostanti nel Parco Nazionale dello Stelvio.

La pista a Solda a 1.900 m si apre su 8 km di lunghezza e offre una splendida vista su Ortler, Cevedale e Königspitze.

Il sentiero, che parte dal campeggio Trafoi a 1640 metri, conduce attraverso una foresta di abeti innevicati alle Tre Fontane e torna a Trafoi. Sono noti per i loro poteri curativi. Lungo la strada vale la pena fermarsi alla mistica chiesa del luogo di pellegrinaggio delle tre fontane.

Funivie:
Funivia Solda

Pista da slittino | Plan de Corones

Come raggiungere le piste da slittino al Plan de Corones

A Plan de Corones vi aspettano 2 piste da slittino. Entrambe le piste, non essendo pericolose, sono particolarmente indicate per famiglie con bambini.

Chi vuole prendersela comoda ed evitare di salire a piedi, al comprensorio sciistico Plan de Corones ha addirittura due possibilità: la pista da slittino “Korer” si trova proprio agli impianti di risalti di Riscone. Dopo un comodo viaggio con la cabinovia “Korer” si può subito scendere verso la stazione di partenza usando l’omonima pista. La pista da slittino “Cianross” si trova presso l’omonima cabinovia a San Vigilio.

Lo spettacolo è ancora più entusiasmante di sera, magari con la luna piena!


er

Contatto:
Plan de Corones
+39 0474-551500

Outdoor Kids Camp | Merano 2000

Il nuovo parco giochi all’aperto e funpark invernale per bambini a Merano 2000 si chiama Outdoor Kids Camp.

L’area di gioco per i più piccoli nella zona di ricreazione si trova direttamente presso la stazione a monte della funivia Merano 2000. In questo modo i genitori hanno sempre sott’occhio i loro bambini. Qui i bambini possono divertirsi sulla neve e fare prime esperienze sugli sci. E tutto ciò mentre i genitori li guardano comodamente dalla terrazza del nuovo Panorama Bistro.  L’accesso all’Outdoor Kids Camp dietro la stazione della Funivia è gratuito. Presso l’Outdoor Kids Camp si trovano tre “tappeti magici” e piste pianeggianti adatte ai principianti.

Presso il comprensorio sciistico di Merano 2000, i piccoli fan della neve impareranno a fare le loro prime curve presso l’asilo nido di sci mentre la scuola di sci offre corsi speciali per bambini e un sostegno educativo professionale. Anche le famiglie beneficeranno di biglietti a prezzi vantaggiosi e di un deposito sci per conservare l’intero equipaggiamento, in modo che genitori e figli non debbano trasportarlo tutti i giorni sulle piste.

Dove:  L’Outdoor Kids Camp si trova subito presso le funivie di Merano 2000 e Falzeben.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

d
Funivie:
Funivia 
Cabinovia di Falzeben 

Attività:
Sci di fondo
Slittino a Merano 2000
Snowpark


sdf

Contatto:
Outdoor Kids Camp
+39 0473 234821

Sci di fondo Avelengo/Falzeben | Merano e d’intorni

Come raggiungere la pista da sci di fondo

A quota 1.640 m l’anello da fondo sull’altipiano di Merano 2000, Avelengo e Verano inizia presso la stazione a valle della cabinovia Avelengo/Falzeben e attraversa boschi innevati.

Di difficoltà contenuta, la pista è adatta alla disciplina classica e allo skating e ideale per principianti e famiglie con bambini.


Informazioni dettagliate sulle diverse piste e sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Merano 2000
+39 0473 234821

Slittino a Merano 2000

Come raggiungere la pista da slittino a Merano 2000

ALasciarsi trasportare dallo slittino, respirare l’aria fresca e godersi a tutta velocità la corsa. Slittare è sinonimo di divertimento – per tutta la famiglia e amici compresi.

La pista da slittino parte dalla stazione a monte di Merano 2000 e si propaga attraverso un bosco innevato fino ad arrivare a Falzeben. Per ritornare al punto di partenza si può comodamente prendere la Cabinovia Falzeben che riporta alla stazione a monte.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

dfb

Contatto:
Merano 2000
+39 0473 234821

Ciaspolata all’altopiano del Salto | San Genesio

Punto di partenza e d’arrivo: Ristorante Tomanegger

Durata: 3:00 h
Dislivello: 313  m
Lunghezza: 7,3 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Partendo dal ristorante Tomanegger seguite il sentiero n. 30 sul Salto e proseguite per il sentiero n. 6/12B fino alla trattoria Gschnofer Stall. Da lì seguite i sentieri n. 7a e n. 7 e poi il sentiero 10 per ritornare a Wirtshof e il sentiero n. 30 per arrivare al punto di partenza.

Informazioni sull’altopiano del Salto:
– L’ altopiano del Salto 

Area sciistica 3 Cime Dolomites | Val Pusteria

Come raggiungere l’Area sciistica 3 Cime Dolomiti

Qui si trova la mappa delle piste

Siamo il luogo ideale per gli esperti conoscitori, i quali, tra le diverse proposte sciistiche, hanno trovato un comprensorio moderno nelle Dolomiti, dove sciare è ancora al centro dell´attenzione e dove il tempo da trascorrere con la famiglia e gli amici in una natura spettacolare ha il suo valore.
Ti aspettano 110 km di piste su 5 montagne collegate.

Attività:
Conoscere le renne
Pupazzi di neve giganti
Free Fall Ride
Slittare
– Sci di fondo


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

asdfasdf
Servizi aggiuntivi

 

  • Scuola sci:
    – 8 scuole sci in San Candido, Dobbiaco, Versciaco, Sesto e Braies

df

Contatti:
Tre Cime Dolomites Spa
Via Ombrosa 2/F
39038 San Candido
+39 0474 710355

Area sciistica Solda | Val Venosta

Come raggiungere l’area sciistica Solda

Qui si trova la mappa delle piste

A Solda gli appassionati di sport invernali possono scegliere tra 44 km di piste di tutti i livelli. Lo ski bus gratuito permette di facilmente raggiungere gli impianti di risalita dal paese. Le piste del Pulpito e dell’Orso sono particolarmente adatte per sciatori esperti, mentre tutti gli sciatori – dai principianti agli appassionati di neve profonda o esperti – troveranno le condizioni ideali sulle piste della funivia nell’area Madriccio. Per i principianti abbiamo due impianti di risalita per i primi tentativi sulla neve presso la stazione a valle e sul pendio soleggiato.

Altre attività:
– slittare
– sci di fondo
– sci alpinismo
– escursioni con le ciaspole


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

sdvs
Servizi aggiuntivi

 


efc
Contatti:
Funivia Solda
Via Rosim 39
39029 Solda
+39 0473 613047

Area sciistica Speikboden | Valle Aurina

Come raggiungere l’area sciistica Speikboden

Qui si trova la mappa delle piste

Speikboden, situato sopra Lutago, Campo Tures e Selva dei Molini, è un posto amato sia d’inverno che d’estate. D’estate la montagna offre tantissime possibilità per fare escursioni e gite in mountainbike. Ogni inverno il comprensorio sciistico – sempre innevato e con piste perfettamente preparate – attira gli amanti della neve. Con 38 km di piste ne ha per tutti i gusti. Sette moderni impianti vi aiutano a salire rapidamente per poi consentirvi di scendere con più o meno slancio a valle. Sulla Easy e Medium Line del Fun Park (lungo 700m) anche gli amanti dello snowboard e del freestyle trovano tutto quello che appassiona il loro cuore bramoso di adrenalina: rails, boxes, kickers … ideali per salti e grind.
La scuola di sci con 40 insegnanti specializzati per sciatori e snowboardisti principianti e di livello avanzato.

Altre attività:
Snowpark Speikboden
– Family Fun Park | Speikboden
– Slittare a Speikboden

Escursioni con le ciaspole:
Sul Monte Spico con le ciaspole Campo Tures
Ciaspolata intorno al monte Hühnerspiel Campo Tures 
– Giro con le ciaspole oltre la cima del Sonnklarnock | Campo Tures

Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questosito web.

asdf
Servizi aggiuntivi:

 


dafg
Contatto
:
Speikboden AG
Costa di Tures 7
39032 Campo Tures
+39 0474 678122