Yoga Pranala | Monguelfo

Come raggiungere la Sua esperienza: Asilo Monguelfo 

Quando: Martedì, fino al 26 novembre 2019
Inizio:  ore 17:00
Durata: 1 ora

Lo yoga Pranala é una potente combinazione di vari elementi yoga finalizzati a migliorare l’autoconsapevolezza e perciò anche il benessere psico fisico: Vinyasa Flow, Hatha Yoga, Mudra Pranala (pratiche balinesi di guarigione basate sul fluire delle energie), Pranayama (pratiche del respiro), Yoga Nidra (rilassamento profondo) nonché meditazione. Lo Yoga Pranala incrementa efficacemente la forza interiore e fisica, favorisce la concetrazione e la presenza mentale, rilassa e crea armonia. Numero minimo di partecipanti 8 – prenotazioni individuali possibili. Per tutti livelli.

Guida del birrificio e degustazione birra di castagne | Lana

La sua visita guidata inizia qui: Osteria Contadiana Pfefferlechner

Quando: giovedì, 31 ottobre
Orario: dalle ore 17:00 alle 19:00
Durata: ca. 2 ore
Prenotazione: telefonicamente al numero dell’Osteria Contadiana Pfefferlechner

Guida del birrificio e degustazione birra di castagne

Il nostro birraio Francesco Giacomelli Vi introdurrà nel mondo della birra e Vi dirà tutto ciò che c’è da sapere sull’arte birraia. In seguito degusterete insieme la birra di castagne della birreria Pfefferlechner.

 


dfg

Contatto:
Osteria Contadiana Pfefferlechner
Via S. Martino 4
39011 Lana
+39 0473 562521

Manifestazioni | Bolzano e d’intorni

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

sdasd

Lunedì, 11 novembre 

sdasd

bhdfhsd

Martedì, 12 novembre 

 

cvcvscv

gfhbgh

Mercoledì, 13 novembre 

 

 

fhdbdf

ghfgh

Giovedì, 14 novembre 

 

 

ghxgh

gndxfh

Venerdì, 15 novembre 

 

fdgsf

fgdg

Sabato, 16 novembre 

 

 

 

safsa

afsa

Domenica, 17 novembre 

 

 

afsa

afsa

Lunedì, 18 novembre 

afsa

afsa

Martedì, 19 novembre 

 

afsa

afsa

Mercoledì, 20 novembre 

 

 

 

afsa

afsa

Giovedì, 21 novembre 

 

 

afsa

afsa

Venerdì, 22 novembre 

 

 

afsa

afsa

Visita guidata chiesetta S. Maddalena | Ridanna

Ihre geführte Wanderung startet hier: chiesa Santa Maddalena

Quando: 28 ottobre
Orario: alle ore 16:00 davanti la chiesetta dei minatori di S. Maddalena
Durata: ca. 1 ora
Prezzo: partecipazione gratuita
Iscrizione: non serve prenotazione

Visita guidata nella chiesetta dei minatori di S. Maddalena

La chiesetta è costruita dai minatori di monteneve nel 1480, racchiude un pregevole altare a trittico, intagliato da Matthias Stöberl.


sdsf

Contatto:
Racines Turismo Società Cooperativa
Gasse
39040 Racines/Val Ridanna
+39 0472 760 608

Festa dedicata della zucca presso il mondo orchidee Raffeiner | Gargazzone

Come raggiungere il mondo delle orchidee 

Quando: dal 26 al 31 ottobre
Orario: giornaliero dalle ore 10:00 alle 18:00
Prezzo: Ingresso libero

Ottobre dedicato alla zucca!

Festa dedicata alla zucca con squisite pietanze a base di zucca. Con vendita di zucche, decorazioni, specialità di zucca, attività sia per i grandi che per i piccoli.


asdfsadf

Contatto:
Mondo orchidee Raffeiner
Via Nazionale 26
39010 Gargazzone
+39 0471 920218

Albergo Rabenstein | Val Sarentino

Come raggiungere l’Albergo Rabenstein

L’albergo si erge a monte di un pendio erboso inondato di sole, a pochi passi da un incantevole bosco di conifere, letteralmente immerso nell’idilliaco e tranquillo paesaggio naturale della Val di Pennes. Il grande terrazzo al sole invita a godersi attimi di tranquillità, per prendere il sole o per ascoltare semplicemente i suoni della natura. Gli ospiti apprezzano in particolar modo l’atmosfera amichevole e familiare della nostra casa – e tornano a trovarci con grande piacere.

La cucina:
Nella spaziosa sala da pranzo e nell’accogliente Stube in legno di cirmolo serviamo ai nostri ospiti deliziosi manicaretti della cucina regionale e locale. La brigata di cucina è sempre attenta ad equilibrare piatti leggeri e specialità corpose proponendo ogni giorno pietanze squisite e sempre diverse.

df

Prodotti del maso:
La creativa squadra dell’albergo sa perfettamente da dove provengono gli ingredienti bio di primissima qualità che utilizza nella preparazione di ottimi piatti regionali e internazionali con accenti mediterranei: direttamente dal maso. La verdura di stagione e le fresche erbe aromatiche crescono rigogliose nell’orto. La carne e le uova provengono da allevamenti rispettosi del benessere degli animali. Il latte – che serve anche a produrre gustosi latticini – glielo forniscono le mucche dal maso. Insomma, ingredienti di prima scelta per un’esperienza di gusto davvero unica.


df

Contatto:
Albergo Rabenstein
Frazione di Mules 6
39058 Val Sarentino
+39-0471 627347