Punto di partenza e d’arrivo: Parcheggio Zumis
Durata: 5:30 h
Dislivello: 510 m
Lunghezza: 17,4 km
Difficoltà: medio
Percorso:
Dal parcheggio a pagamento Zumis sopra Rodengo in Val d’Isarco dapprima si cammina lungo la pista da fondo in direzione della baita Roner. Dopo poche centinaia di metri a sinistra imboccare il sentiero segnavia 4 e attraverso il bosco fino alla baita Roner. Da qui lungo il sentiero largo segnavia 2. Oltrepassare la baita Starkenfeld fino all’incrocio, al quale il sentiero largo prosegue sulla sinitra, il percorso consigliato 2 (segnaletica: Jakobsstöckl) in salita poco più ripida lungo il crinale del Giogo d’Asta. Da qui più tracce conducono fino alla cima, alcuni più brevi ma più ripidi altri più lunghi ma meno impegnativi. Il fantastico panorama sulla cima a quasi 2200 metri dovrebbe far dimenticare la via di ritorno abbastanza lunga.
Escursione con le ciaspole facile attraverso l’Alpe Rodenecker e l’Alpe di Luson in Val d’Isarco fino alla croce di vetta.
Discesa:
Lungo il crinale sul sentiero segnavia 2 (segnaletica non visibile durante l’inverno) dapprima in direzione SO e poi di nuovo a destra in direzione N scendere al bivio, da qui sempre lungo il sentiero segnavia 2 ritornare alla baita Starkenfeld e Roner. Sulla via di ritorno si può restare anche sulla psita da fondo, per godersi gli ultimi raggi di sole.