Come raggiungere la Torre Kröll, Gargazone
Torre medievale, nel frattempo restaurata, che servivaal controllo dei confini di un tempo. Sopra l’arco di entrata si distingue lo stemma dei Trautson. La torre fu dunque presumibilmente costruita da Berthold Chrello-Trautson, il cui nome appare in alcuni scritti del 1237.
La torre Kröll si erge dal bosco sul pendio del Monzoccolo, subito sopra il paese di Gargazzone. La torre senza timpani della rocca, del XIII° secolo, è raggiungibile lungo facili sentieri escursionistici.
La torre fortificata, la cui immagine orna lo stemma di Gargazzone, fungeva probabilmente da torre di guardia posta lungo il confine. La torre Kröll viene vista non come parte di un castello o fortezza ma come singola costruzione. Da questa torre era possibile controllare il confine e l’unica strada esistente che attraversava la Val d’Adige e quindi avvisare l’arrivo di eventuali nemici.
Sorprendente fu la scoperta di un contadino che, nel settembre del 1905, trovò nella torre antiche e preziose monete romane.
fg
Contatto:
Associazione turistica Lana e dintorni
Via Andreas Hofer 9/1
39011 Lana
+39 0473 561770