Punto di partenza e d’arrivo: Montagna
Durata: 4:00 h
Dislivello: 820 m
Lunghezza: 11,6 km
Difficoltà: difficile
Percorso:
L’escursione alla malga Cislon inizia a Montagna. Seguire il sentiero n. 4 oltrepassando il lato sinistro della chiesa parrocchiale. Attraverso la romantica valle del castello, superando i leggendari vecchi tigli del Castel d’Enna, antica residenza dei nobili di Enna del 1172, attraversiamo la vecchia linea ferroviaria (sentiero forestale) e ci immettiamo sul sentiero “Windischweg”, segnavia n. 4. Qui ci troviamo a circa 200 metri sopra il paese di Montagna. Attraverso un bosco di pini, il sentiero Höhenweg si trasforma nella strada di accesso al Rienznerhof (753 m). Questo è l’ultimo maso prima della ripida salita a Leger sul sentiero n. 1. Gli ultimi frutteti sono lasciati alle spalle e si risale il tratto un po’ faticoso fino a Rienzner-Leger (1088m). Al Rienzner-Leger incontriamo di nuovo un piccolo prato di montagna. Lo attraversiamo e dopo circa mezz’ora raggiungiamo l’ampia malga Cislon su un sentiero forestale in moderata salita, segnavia n. 1. La via del ritorno: in direzione opposta, ad ovest, percorriamo la strada forestale Marion, fino a vedere dopo circa 2 km sulla sinistra della strada la segnaletica 3A. Proseguiamo fino alla strada forestale Mittereben, che ci conduce al Kalditscher Höfe. Passandoli si ritorna al castello Enna e Montagna sul sentiero n. 3.