Punto di partenza e d’arrivo: Paesino di montagna Collepietra
Durata: ca. 5:00 h
Dislivello: 2180 m
Lunghezza: 47,6 km
Difficoltà: difficile
La Val d’Ega, con le sue imponenti vette dolomitiche e i graziosi paesini, è un vero paradiso per gli appassionati di mountain bike. Esplora con noi la particolare località altoatesina durante il panoramico tour circolare della Val d’Ega!
Percorso:
L’inizio del tour in mountain bike è il tranquillo paesino di montagna Collepietra a 820 m s.l.m., che appartiene al comune di Cornedo all’Isarco. Qui si segue inizialmente la strada principale fino al mercato di Resch. A sinistra, si gira in prossimità dell’Ebenhof, e si segue una strada sterrata molto ripida che porta fino a valle. Percorrendo la pista ciclabile si giunge a Bolzano, fino alla Funivia del Colle. Con la funivia – tra l’altro la prima al mondo – si arriva a Colle, a 1.100 m s.l.m. Una volta giunti alla stazione a monte, una strada asfaltata porta alla locanda Schneiderwiesen.
Dopo una breve sosta, attraverso una strada forestale si prosegue dapprima fino alla malga Klausalm e poi si scende fino all’incrocio Totes Moos. Seguendo il segnavia E5 si arriva a Nova Ponente, dove si svolta bruscamente a sinistra e si giunge in Val d’Ega percorrendo il sentiero n. 5A. Il punto di riferimento successivo è il maso Wiedenhof dal quale, seguendo il sentiero n. 8, si ritorna a Collepietra, cioè al punto di partenza.