Rovine di Castel Rovereto | San Osvaldo

Come raggiungere la Rovine di Castel Rovereto 

Oltre alle rovine di Castelvecchio e Salego, la regione dello Sciliar ospita anche le meno note rovine di Castel Rovereto, situate nella frazione di San Osvaldo a Castelrotto. Queste rovine sorgono in una zona un po’ isolata dai principali centri della regione dello Sciliar, ma vale comunque la pena di visitarle. Da esse si ha infatti una vista eccellente sulla gola del Rio Nero, dietro alla quale si ergono maestosamente la punta Santner e la punta Euringer. Le rovine del castello si trovano a S. Osvaldo, esattamente dietro al Pflegerhof. Si tratta di un impianto fortificato relativamente piccolo. Solo sul lato di attacco è ancora presente una parte delle mura di Castel Rovereto con i suoi caratteristici merli a coda di rondine. Passando queste mura si entra in un piccolo impianto fortificato, nel quale è ancora presente il torrione d’accesso interno. Il rimanente brandello di mura è coperto in gran parte dall’edera. Sugli altri tre lati del castello il terreno discende ripidamente verso la gola del Rio Nero.
Nelle rovine del castello è stato allestito un piccolo parco giochi con uno scivolo e un’altalena per bambini. Inoltre sono state installate alcune panchine per sostare e godere in tutta tranquillità lo splendido panorama (il traffico stradale a S. Osvaldo e S. Vigilio è molto limitato). Nel corso di una gita alle rovine di Castel Rovereto si può sostare presso il famoso maso Pflegerhof, situato proprio accanto alle rovine. Presso il Pflegerhof vengono coltivate e commercializzate numerose varietà di erbe aromatiche e diversi tipi di tè aromatici.

Orario d’apertura:
aperte tutto l’anno.


ddf

Contatto:
Ufficio turistico Siusi allo Sciliar
Via Sciliar 16
39040 Siusi allo Sciliar
+39 0471 707024