I nostri consigli di escursioni in bici

Per le Sue vacanze nel nostro hotel Drei Birken Vi consigliamo i seguenti tour in bici:

Consiglio in bici di Markus: Giro Gstrahl
Andiamo sulla strada principale fino a Soprabolzano. Alla Farmacia giriamo a destra e dopo 500 m giriamo a sinistra e seguiamo questa strada fino il punto più alto. Al bivio con il sentiero n° 16 pieghiamo a destra e seguiamo questo sentiero sferrato ombreggiato nel bosco, passando il maso Lobis arriviamo al bivio con il sentiero n° 18A. Pedalando in direzione Riggermoos passiamo per un mulino antico e il maso Moser dove pranziamo. Sul sentiero poco frequentato arriviamo a Riggermoos, dove al bivio con la strada principale giriamo a destra e seguiamo il sentiero n° 6 fino il Kaseracker. Giriamo a sinistra al sentiero n° 18 e seguiamo la strada fino a Costalovara.
Lunghezza: ca. 10 km, Dislivello: 275 m

Consiglio in bici di Karin: Giro Tann
Partiamo dal parcheggio Kaiserau a Collalbo, in diretta prossimità della stazione del celebre Trenino del Renon. Attraversiamo il ponte della ferrovia per arrivare a una rotonda. Qui seguiamo la segnaletica Corno del Renon per circa 300 m fino al tornante, da dove seguiamo il sentiero n° 33A. Alla strada principale giriamo a destra e subito a sinistra su una strada stretta fino alla chiesa Santa Maria. Seguiamo la strada asfaltata in lieve salita fino, godendoci il panorama, fino a Bad Siess (Bagno Dolce). Dopo un bel pranzo proseguiamo sul sentiero forestale in direzione Tann. Da qui scendiamo lungo la strada asfaltata a Collalbo fino al parcheggio Kaiserau.
Lunghezza: ca. 12 km, Dislivello: 482 m

Consiglio in bici di Walter: Giro Rosswagen
Iniziamo ad Auna di Sopra e prendiamo le nostre biciclette sui sentieri n° 4A e 4 e guadagniamo velocemente quota. Il panorama si apre sopra il paese. Proseguiamo verso Rosswagen e restiamo sempre sul sentiero n° 4 fino a raggiungere la meta. Qui giriamo a destra e lasciamo che le nostre biciclette ci conducano fino a Tre Vie. Dopo un bel pranzo seguiamo sempre la strada asfaltata fino la Tann dove la giriamo a destra sul sentiero n° 10. Superiamo in breve tempo la parte tecnica mente più impegnativa del tour, e presto raggiungiamo i masi Hotscher e Häusler. Possiamo seguire la strada principale fino ad Auna di Sopra.
Lunghezza: ca. 12,5 km, Dislivello: 606 m

Piú escursioni in bici trovate nella categoria estate.

I nostri consigli di escursioni

Per le Sue vacanze nel nostro hotel Drei Birken Vi consigliamo le seguenti escursioni:

Consiglio di Patrick: escursione al maso Rielinger
Con il trenino del Renon andiamo a Collalbo, dove comincia la nostra escursione. Scendiamo sui sentieri n° 15B e 21 fino il belvedere di Campodazzo, da dove si valuta meraviglioso la valle isarco. Dobbiamo fare ancora una discesa sul sentiero n° 11 e giriamo a destra sul sentiero del castagno, quale lo seguiamo a fino il maso Rielinger, un vignaiolo biologico. Dopo un bel pranzo partiamo sul sentiero del castagno verso ovest. Passiamo le piramidi bianchi e arriviamo finalmente ad Auna di Sotto. Qui possiamo prendere l’autobus per Collalbo e il Trenino fino a Costalovara. Chi non è ancora stanco può fare anche la salita fino Costalovara a piedi sul sentiero n° 12.
Durata: ca. 3,5 ore fino a Auna di Sotto / 4,5 ore fino a Costalovara.

Consiglio di Karin: escursione al maso Loosmann
Partiamo a piedi sui sentieri n° 26A e 26 fino il sentiero delle piramidi di terra. Passiamo le piramidi e il maso Moar e seguiamo il sentiero n° 23 fino il bivio a Signato. Vicino il bivio si vede la più grande delle piramidi del Renon. Giriamo a sinistra e facciamo una discesa e salita sul sentiero del castagno a Signato dove lo cambiamo sul sentiero n° 5 fino il maso Loosmann. Qui facciamo un bel pranzo con tanti prodotti fatti in casa ed una vista meravigliosa a Bolzano. Dopo la pausa dobbiamo fare una ultima salita fino il maso Weisshauser. Lì giriamo a destra e seguiamo il sentiero n° 31 alla strada principale, dove lo prendiamo l’autobus fino a Collalbo e il Trenino a Costalovara.
Durata: ca. 3 ore

Consiglio di Peter: escursione alla malga Platzer
PPrendiamo il Trenino e l’autobus fino a Tre Vie e saliamo con la cabinovia fino al Monte Lago Nero. Giriamo a destra sul sentiero panoramico fino al rifugio Corno di Sotto. Qui pieghiamo a destra sul sentiero n° 15 fino la distilleria di pino mugo che mostra tradizione che 100 anni fa. Qui abbiamo la possibilità di comprare oli e grappe naturali. Dopo la distilleria saliamo sul sentiero n° 3 alla malga Platzer dove lo pranziamo. Quando abbiamo pranzato prendiamo un sentiero piccolo verso ovest alla malga Tramis e giriamo a sinistra sulla strada forestale fino il rifugio Corno di Sotto. L’ultima salita alla cima Monte Lago Nero e scendiamo con la cabinovia a Tre Vie. Ritorniamo con l’autobus a Collalbo e il Trenino a Costalovara.
Durata: ca. 4,5 ore

Piú escursioni trovate nella categoria escursioni.

Le Vostre Informazioni

Check in / Check out:
check in: dalle ore 14:00
check out: fino alle ore 11:00

Orari ristorante:
colazione: dalle ore 08:00 fino alle 10:00
ristorante a mezzogiorno: dalle ore 12:00 fino alle 14:00
mercoledì a mezzogiorno abbiamo giorno di riposo
cena (con mezza pensione): alle ore 19:00
ristorante alla sera: dalle ore 18:00 fino alle 20:00

WiFi:
password: abcde12345

Gite con il pulmino:
Organizziamo da noi guidate escursione ai posti più belli del Renon e gite con il nostro pulmino ai posti meravigliosi d’Alto Adige.

Benvenuti

Benvenuto nell’Hotel Drei Birken, situato sul meraviglioso altipiano del Renon in mezzo ad un panorama naturale incredibile. Godetevi il soleggiato paradiso escursionistico dell’Alto Adige.

Qualità, sostenibilità, tradizione e un’atmosfera familiare sono i punti di forza dell’Hotel Drei Birken. Pane, marmellate e prodotti di propria coltivazione vi regalano l’esperienza autentica dell’Alto Adige.  La giornata parte con un ricco buffet a colazione, il quale rinforza le energie per le escursioni settimanalmente organizzate e con guida esclusiva attraverso i paesaggi più belli dell’Alto Adige.

Dopo una giornata indimenticabile nella natura, la famiglia Prast vi aspetta con un delle prelibatezze culinarie che rispecchiano le tradizioni alto atesine.

Viziamo i nostri ospiti con una combinazione di cucina regionale, tradizionale moderna e sostenibile. Con un ricco buffet di insalate ed un menu a quattro portate ogni desiderio viene esaudito. Per ospiti inaspettati nel nostro ristorante offriamo sia a pranzo che a cena diversi pasti e spuntini della cucina italiana, tirolese e internazionale.

Per completare l’esperienza culinaria dell’Alto Adige, naturalmente non possono mancare lo famoso strudel di mele, la torta Sacher e diverse torte alla frutta.

Sempre con voi: la RittenCard! Tutti i mezzi pubblici sono usufruibili gratuitamente e oltre 80 musei in Alto Adige sono inclusi. La RittenCard, vantaggi senza prezzo. Per ulteriori domande e informazioni siamo a vostra disposizione.

Non vediamo l’ora di presentarvi il Renon.

Famiglia Prast


df

Contatto:
Hotel Drei Birken
Costalovara 5
39054 Renon
[email protected]
+39 0471 345175