Rifugio Raut | San Candido

Come raggiungere il Rifugio Raut

Piccolo rifugio sulla pista da sci “Raut” a Versciaco, nel comprensorio sciistico 3 Zinnen Dolomites, con vista mozzafiato sull’Alta Pusteria. A piedi si raggiunge in circa 20 minuti (da Versciaco) o facilmente con la seggiovia “Raut”. Vi vizieremo con specialità altoatesine fatte in casa come Schlutzkrapfen, gnocchi, piatti a base di funghi e vari dessert. Aperto la sera su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Raut
Via Elmo 12b
39038 Versciaco
+39 347 5351004

Baita del cacciatore | Sesto

Come raggiungere la Baita del cacciatore

La Baita del cacciatore é una meta ideale per un’escursione con tutta la famiglia, giovani ed anziani insieme – tutti possono raggiungerci con facilità.
La baita del cacciatore è facilmente raggiungibile a piedi o in mountainbike, con gli sci oppure in funivia. È arredata con mobili antichi e riscaldata da una stufa tradizionale.
La cucina é tirolese tipica, casereccia e genuina.
Riconoscere tracce, tendere delle trappole, nel parco giochi per bambini!


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Kontakt:
Jägerhütte
Sexten
39039 Sexten
+39 349 3580369

Rifugio Gigante Baranci | San Candido

Come raggiungere il Rifugio Gigante Baranci

Il Rifugio Gigante Baranci presso la stazione a monte della seggiovia a quota 1.493 m è una confortevole baita con Stuben e un ristorante self service. Il rifugio è particolarmente indicato per feste aziendali!


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Gigante Baranci
Stazione a monte Baranci
39034 San Candido
+39 0474 916582

Rifugio Gallo Cedrone | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Gallo Cedrone

Il Gallo Cedrone è un accogliente e confortevole rifugio a 2.200 metri sul livello del mare, su un meraviglioso pendio esposto a sud che gode di una meravigliosa vista sulle Dolomiti di Sesto ed è per tutti i visitatori un luogo dove riposarsi e rifocillarsi!
Dalla funivia o cabinovia di Monte Elmo, il rifugio si raggiunge in circa 25 minuti di cammino. Dalla terrazza del rifugio si apre una meravigliosa vista panoramica sulle Dolomiti di Sesto.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Gallo Cedrone
39039 Sesto
+39 0474 830046

Max Alm | Versgiaco

Come raggiungere la Max Alm

Ristorante, pizzeria, bar e Aprés Ski alla stazione a valle del Monte Elmo/Versciaco.

Am früheren Standort eines Bunkers steht heute direkt am Einstieg ins Skigebiet das neue Servicezentrum Punka mit dem Restaurant Max Alm. Das Bedienungsrestaurant in modernem alpinen Baustil liegt direkt an der Piste und hat eine grandiose Sonnenterrasse. Vom Restaurant aus gelangst Du direkt ins Après Ski-Lokal.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Kontakt:
Skihütte Max Alm
Via Ombrosa 2/D
39038 San Candido/Versciaco
+39 0474 832570

Rifugio Tre Scarperi | San Candido

Come raggiungere il Rifugio Tre Scarperi

Il Rifugio Tre Scarperi offre ogni giorno piatti tipici regionali. Tra le molte prelibatezze, le specialitá della casa sono soprattutto gli appetitosi canederli col goulasch, il „Kaiserschmarrn“ coi mirtilli rossi e le tortine di mele fatte in casa col gelato alla vaniglia.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Tre Scarperi
Val Campo di Dentro
39038 San Candido
+39 0474 966610

Rifugio Fonda Savio | Dobbiaco

Come raggiungere il Rifugio Fonda Savio

Il Rifugio Fonda Savio si trova a quota 2.367 m, nell’area Cadini di Misurina. Il rifugio è conosciuto per l’eccezionale strudel di mele e le torte fatte in casa. Il rifugio offre possibilità di pernottamento e dispone di 20 letti e 20 cuccette. Il rifugio è raggiungibile attraverso il sentiero n.115 Pian degli Spiriti sopra Misurina in 1 ora di camminata. (Alta Via delle Dolomiti n. 4 e 9).

Che si tratti di colazione, pranzo, merenda o cena, viziamo sempre i nostri escursionisti affamati con specialità tipiche sudtirolesi. Le nostre specialità culinarie includono gnocchi, piatti a base di pasta e carne, molte altre delizie fatte in casa e naturalmente il nostro famoso strudel!


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Fonda Savio
Passo dei Tocci
32041 Misurina
+39 0435 39036

Rifugio Pian di Cengia | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Pian de cengia

Il Rifugio Pian di Cengia è un rifugio privato, molto accogliente e in stile tradizionale è il rifugio più alto nel Parco Naturale Tre Cime, ben 2.528 metri.

Qui le vette dolomitiche per antonomasia regalano ambienti di alta montagna, che ancora oggi sono intatti e selvaggi; è proprio qui che la natura sembra rallentare, in un paesaggio grandioso e spettacolare, dove è facile trovare quella serenità di cui tutti noi abbiamo fame. Per un weekend sulle Dolomiti o per un soggiorno più lungo, una vacanza nella regione delle Dolomiti di Sesto è sinonimo di vacanza incontaminata in un’atmosfera coniata dalla natura stessa. Biodiversità, ambienti intatti, paesaggi suggestivi, flora e fauna indimenticabili sono gli elementi che rendono il Rifugio Pian di Cengia, il luogo ideale dove immergersi nella Natura per rigenerarsi.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Pian di Cengia
Sesto
39030 Sesto
+39 337 45 15 17

 

Rifugio Bonner | Dobbiaco

Come raggiungere il Rifugio Bonner

Lasciarsi alle spalle l’andazzo quotidiano. Calmare i nervi a fior di pelle. Ricaricarsi e rigenerarsi. Niente di meglio che scegliere il Rifugio Bonner.
Ma anche ai bambini si propongono aspetti inediti: arrangiarsi una volta tanto senza le consuete comodità (o distrazioni?) – sarà senz’altro divertente per i piccoli. Tanto più che qui possono finalmente godersi appieno la compagnia di mamma e papà.

Da non dimenticare: assaporare l’aria favolosa, la pace e tranquillità immersi nel grandioso panorama alpino. Chi ancora non ha respirato aria pura e tersa, non sa cosa si perde. E chi invece è già stato in alta montagna, ci torna sempre già solo per questo.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df
Contatto:
Rifugio Bonner
Candelle
39039 Dobbiaco
+39 340 942 8264

Rifugio Comici | Sesto

Come raggiungere il Rifugio Comici

Cordialmente benvenuti al rifugio E. Comici (Zsigmondy) nel cuore delle Dolomiti di Sesto su un’altitudine di 2.224 m.! La nostra baita, aperta solamente da metà giugno a fine settembre, offre ideali possibilità di pernottamento ed è punto di partenza di molteplici sentieri, diverse ferrate ed escursioni.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Comici
Moso
39030 Sesto-Moso
+39 0474 710480