Malga Gampl | Monte S. Vigilio

Come raggiungere Malga Gampl

Buon appetito alla malga Gampl al Monte San Vigilio! Non perdetevi i nostri tipici piatti di malga, le specialità sudtirolesi, i dolci e dessert fatti in casa e i piatti preferiti dai bimbi! Mangiare, bere, festeggiare e divertirsi insieme alla famiglia e gli amici. A 1300 m di altezza potete gustare le nostre specialità tipiche, sia d’estate che d’inverno. Da soli, in dolce compagnia o in gruppo, à la carte, a menù fisso, secondo i gusti individuali o a buffet: per ognuno la soluzione perfetto. Parco giochi recintato per bambini piccoli, mini zoo – zona relax per i genitori – cani ammessi.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Gampl
Pavicolo 15
39011 Lana/Monte S. Vigilio
+39 0473 562014

Malga Zischgalm | Obereggen

Come raggiungere la malga Zischgalm

La Zischgalm si trovano direttamente sotto il Latemar e in inverno sulla pista Panoramica e sul Campo scuola della scuola di sci Pampeago. La malga è raggiungibile comodamente a piedi da Obereggen.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Zischgalm
Obereggen 38
39050 Obereggen
+39 338 7652517

Rifugio Oberholz | Obereggen

Come raggiungere il  rifugio Oberholz

Gusto e sapore a quota 2.096 m Tutto il gusto e il sapore dei piatti di montagna, uniti a una veduta spettacolare sulle vette circostanti e a un paesaggio naturale mozzafiato. Preparati a base di ingredienti locali e naturali, i piatti della cucina Oberholz riescono a soddisfare anche i palati più raffinati. Il nostro team di cucina sforna fresche ogni giorno creative rivisitazioni delle specialità tradizionali, amorevolmente servite ai tavoli. A coronare i piaceri del palato, l’ampio assortimento di vini e drinks. Un’esperienza gastronomia letteralmente d’alto livello. Oberholz – Semplice. Bontà.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Oberholz
Obereggen 33/A
39050 Obereggen
+39 0471 618299

Malga Pichlberg | Sarentino

Come raggiungere la malga Pichlberg

I piatti classici “da baita”, i piatti freschi del giorno della cucina altoatesina completati da eleganti note mediterranee e i dessert più prelibati non mancheranno di allietare i palati degli appassionati di sport invernali e delle escursioni in montagna. Una tappa al ristorante Pichlberg a S. Martino è un’ottima occasione anche per i buongustai, le famiglie o per feste aziendali e convegni. Tom e il suo Pichlberg-team sono convinti: “Sulla nostra ampia terrazza soleggiata e riparata dal vento con una vista a 360°, unica nel suo genere, che spazia dal Gruppo del Brenta all’area dell’Ortles fino alle Alpi dello Stubai, ogni soggiorno sarà una vera gioia per gli occhi e per il palato”.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

dd

Contatto:
Pichlberg
San Martino 84
39058 Val Sarentino
+39 0471 095585

Malga Glatsch | Funes

Come raggiungere la  malga Glatsch

La malga si trova ai piedi delle Odle circondata da abeti, è un’isola di pace dove rigenerarsi ed è il punto ideale per passeggiate ed escursioni direttamente al Sentiero Adolf Munkel. I gustosi piatti caserecci sono stati preparati con le erbe dal proprio giardino.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Glatsch
Alpe 10
39040 Funes
+39 0472 670978

Malga Geisleralm | Funes

Come raggiungere la malga Geisleralm

La nostra malga è situata in Alto Adige, in Val di Funes a 1.996 m sul livello del mare, nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle. La quiete della natura, l’incantevole panorama a 360 gradi sulle maestose cime delle Odle e lo scenario mozzafiato della Val di Funes rendono questo luogo uno dei posti più belli dell’Alto Adige.

Malga ideale per famiglie e escursionisti con: cucina altoatesina, accogliente “Stube” tirolese, terrazza con panorama mozzafiato, cinema Geisler.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Geisleralm
Alpe 13
39040 Funes
+39 0472 840506

Rifugio Martello

Come raggiungere il rifugio Martello

Circondato dalle irte vette dei tremila il Rifugio Martello domina la Val Martello dall’alto del Gruppo delle Odle. Rinomata per la sua natura incontaminata e il suo carattere primordiale, la Val Martello è una meta molto amata dagli appassionati di natura e montagna. Il panorama alpino mozzafiato, che si delina alla fine della valle, nasconde tante avventure; il Rifugio Martello ben si presta sia come punto di ristoro che di pernottamento. Durante un’escursione giornaliera il rifugio vi vizierà con una gustosa cucina tirolese In estate il AVS-Rifugio Martello è un punto di partenza ideale per escursioni e tour alpinistici; in inverno e primavera numerosi percorsi di sci alpinismo conducono alla scoperta della montagne circostanti.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Martello
+39 335 5687235