Baita Lazaun | Senales

Come raggiungere la baita Lazaun

La Baita Lazaun è aperta sia in estate e in inverno. In estate è raggiungibile da Maso Corto lungo il sentiero 1/11A lungo la Valle di Fosselunga (ca. 1 ora e mezza di cammino) oppure lungo il sentiero 11 (ca. 1 ora e 20 min di cammino). Arrivati sulla Baita Lazaun Vi aspetta una grande terrazza panoramica.

Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Lazaun
Maso Corto 12
39020 Val Senales
+39 333 2885544

Malga Mastaun | Senales

Come raggiungere la malga Mastaun

La malga Mastaun si trova nell’omonima valle, la valle Mastaun sopra di Madonna di Senales. La malga è raggiungibile in estate da Madonna di Senales su un sentiero largo, leggermente montante, in circa un ora di cammino. Per escursionisti allenati si offre l’escursione lungo il sentiero 19 presso la Malga Lafetz e il Mastaunpichele (circa 4 ore di cammino).

La malga Mastaun è aperto anche in inverno – da sabato a domenica e per gruppi su richiesta anche in altri giorni.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Malga Bergl | Senales

Come raggiungere la malga Bergl

La malga Bergl a 2.214m è situato in una posizione molto panoramica con vista su numerosi “tremila”. La malga è raggiungibile da Maso Corto, dai masi Kofl, dall’Hotel Gerstgras e da Vernago, ma anche da Silandro nella Val Venosta attraversando il Giogo Taschl.
Vi offriamo dei piatti tipici sudtirolesi e tipici della Val Senales.

Siamo lieti di accoglierVi alla malga Bergl


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Bergl
Madonna di Senales 126
39020 Senales
+39 339 3816482

Bergrestaurant Schwemmalm | Val d’Ultimo

Come raggiungere la malga Schwemmalm

Malga Außerschwemmalm (2.142m). Alla Außerschwemmalm si arriva percorrendo diversi sentieri, uno più incantevole dell’altro. Da noi godrete una stupenda vista panoramica sul paesaggio montano della Val d’Ultimo. La zona circostante la Schwemmalm é ideale per gli appassionati di mountainbike. Cucina calda con squisiti piatti tradizionali ad ogni ora e inoltre caffè e torte fatte in casa. Per i bambini c’é un bellissimo parco giochi e tutto lo spazio che vogliono per scatenarsi.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Malga Leadner | Verano

Come raggiungere Malga Leadner

La malga Leadner Alm sit rova a 1530mt. di quota al centro della zona turistica ed escursionistica del Tschöglberg sopra Avelengo-Merano. La malga ha un grande prato ed in inverno una pista di slittini per i bambini.
La malga Leadner Alm si può raggiungere dal 1 novembre fino al 1 aprile con la macchina. Da aprile fino a novembre raggiungibile solo a piedi. Parcheggio sopra l’albergo Grüner Baum.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Leadner
Via Malga Leadner 12
39010 Verano
+39 0473 278136

Rifugio Zuegg | Merano 2000

Come raggiungere il rifugio Zuegg

D’estate punto di partenza ideale per belle passeggiate ed escursioni, d’inverno après-ski. Prato soleggiato con grande campo giochi per bambini ed adiacente ad un biotopo. La famiglia Falk ed i collaboratori vi attendono con piacere.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

def

Contatto:
Rifugio Zuegg
Via Piffing
39010 Merano 2000/Avelengo
+39 0473 279408

Malga Waidmann | Merano 2000

Come raggiungere la malga Waidmann

Rustico ed accogliente, con cucina calda tutto il giorno: questi sono i piaceri segreti ricercati da coloro che vogliono godersi la natura e bellissimi paesaggi e gustare un buon pasto e latte fresco.
Il rifugio Malga Waidmann è aperto sia d’estate che in inverno e può essere raggiunto facilmente con una piacevole passeggiata partendo dalla stazione a monte della funivia.

Orario d’apertura:
da metà dicembre fino fine marzo e da maggio fino ai primi di novembre
dalle ore 09:00 alle 17:00


df

Ristoro montano Piffinger Köpfl| Merano 2000

Come raggiungere il ristoro montano Piffinger Köpfl

Direttamente presso la stazione a monte della Funivia Merano 2000 e la cabinovia Falzeben. Atmosfera accogliente in malga. Serate tradizionali in ogni stagione dell’anno. In inverno divertente apres ski per ogni età.
Gustose specialità tirolesi, dolci, strudel e tante alte prelibatezze fatte in casa.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Rifugio Kuhleitenhütte | Merano 2000

Come raggiungere il rifugio Kuhleitenhütte

Una meravigliosa terrazza soleggiata situata nel più breve bel belvedere di Merano 2000 (2.361m). Con una splendida vista sulle Dolomiti, del Lago di Caldaro, del Gruppo del Brenta, Gran Zebrù, le alpi dell’Ötztal e dello Stubaital. Cucina calda tutto il giorno.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Kuhleitenhütte
Via Pivigna 36
39010 Merano 2000
+39 347 7143277

Escursione al Monte Penegal | Caldaro

Punto di partenza e d’arrivo: stazione a monte della funicolare della Mendola

Durata: 3:30 h
Dislivello: 390 m
Lunghezza: 10,9 km
Difficoltà: medio

Itinerario:
Il punto di partenza è la stazione a monte della funicolare sul Passo della Mendola (1.363 m) da dove si segue il segnavia 515 ai prati delle Regole fino alla Malga di Malosco. Da lì, proseguendo il sentiero n. 508 arrivate al Monte Penegal dove potete godervi una vista fantastica su Bolzano, sull’ Oltradige e sulla Bassa Atesina.
Lungo la cresta sul sentiero n. 500 si ritorna al punto di partenza, il Passo della Mendola.