Baita Daniel | Val Gardena

Come raggiungere la Baita Daniel

La Baita Daniel, un’oasi immersa in un incomparabile scenario d’alta montagna con panorami indimenticabili. Collocata a 2240 metri di quota, nel cuore dell’Alpe di Seceda, baciata dal sole e coronata da splendide vette dolomitiche, la nostra baita vi accoglie con il suo innato calore.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Daniel
Str. Mastlè 54
39047 S. Cristina
+39 335 6482660

Baita Panorama | Val Gardena

Come raggiungere la baita Panorama

Il Rifugio Panorama si trova a Selva di Val Gardena a 2130 m ed offre una splendida vista sulle vette Cir, Sella e del Sassolungo. Raggiungibile in 5 minuti dalla stazione intermedia della cabinovia Dantercëpies e in 30 minuti dal Passo Gardena. Cucina locale, dolci fatti in casa, terrazzo soleggiato, parco giochi. Rifugio con servizio al tavolo.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Panorama
Dantercëpies
39048 Selva
+39 335 7073056

Baita Ciaulonch | Val Gardena

Come raggiungere la  baita Ciaulonch

Laghetto naturale con possibilità di pesca alla trota, piccolo zoo, parco giochi per bambini. Cucina sudtirolese e ladina nel cuore del parco naturale Puez – Odle, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Cena su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

fg

Contatto:
Baita Cialonch
Str. Ciaulonch 11/B
39047 St. Christina
+39 338 7573150

Baita Rauch | Alpe di Siusi

Come raggiungere la  baita Rauch

Unico come il posto é anche la baita. Godetevi piatti tipici, cucina mediterranea e carne nostrana dalla griglia nel elegante ristorante di montagna. Il vino giusto viene scelto dal sommelier. La sera su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Baita Rauch
Saltria 29
39040 Alpe di Siusi
+39 0471 727830

Rifugio Resciesa | Val Gardena

Come raggiungere la Utia de Resciesa

Il Rifugio Resciesa, luogo storico della Val Gardena, è stato riaperto a fine 2010 dopo la sua ricostruzione secondo le più moderne tecniche ambientali. Il rifugio si trova a 1,4 km dalla stazione a monte della nuova funicolare che da Ortisei porta al Rasciesa. Il sentiero di 1,4 km è pianeggiante e costeggia il bosco. D’inverno potete montare sullo slittino da davanti la porta e scendere fino a Ortisei. Offriamo piatti tipici con un’occhio di riguardo alla tradizione locale. Inoltre potete anche soggiornare per una o più notti: abbiamo confortevoli camere doppie con bagno privato oppure camere condivise.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Resciesa
39046 Ortisei
+39 328 3345986 

Malga Lafetz | Senales

Come raggiungere la malga Lafetz

La malga Lafetz si trova a 2015 m s. l., circondata da un bellissimo bosco di larici e pini cembri. Dopo la salita lungo un‘idilliaco paesaggio naturale, aspetta una vista mozzafiato sul Similaun, sulle Alpi della Valle di Ötz e sul luogo del ritrovamento di Ötzi.

Sulla nostra terrazza soleggiata Vi viziamo  con prodotti fatti in casa e prodotti regionali.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Lafetz
Madonna di Senales
39020 Val Senales
+39 366 4680895

Albergo Pawigler Wirt | Pavicolo

Come raggiungere l’ albergo Pawigler Wirt

Il ristorante Pawigler Wirt si trova a 1150 m sopra Lana in direzione val d’Ultimo ed è raggiungibile in auto in circa 20 minuti. Pavicolo è una piccola frazione di Lana. Qui si trova la chiesetta romantica consacrata a S. Osvaldo. Percorrendo il sentiero n. 34 si giunge da Lana a Pavicolo. Una piccola funivia, accessibile dalla via Ultimo porta a Pavicolo, a cinque minuti dal ristorante.

Il ristorante dispone di un grande terrazzo soleggiato con vista panoramica. Propone pietanze tradizionali e menù a più portate su ordinazione (Carne, pesce, selvaggina). In primavera offre specialità su base di erbe selvatiche e in novembre e febbraio gustosi piatti di pesce. A sera su prenotazione.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Albergo Pawigler Wirt
Pavicolo 31
39011 Lana/Pavicolo
+39 333 4797746

Malga Gampl | Monte S. Vigilio

Come raggiungere Malga Gampl

Buon appetito alla malga Gampl al Monte San Vigilio! Non perdetevi i nostri tipici piatti di malga, le specialità sudtirolesi, i dolci e dessert fatti in casa e i piatti preferiti dai bimbi! Mangiare, bere, festeggiare e divertirsi insieme alla famiglia e gli amici. A 1300 m di altezza potete gustare le nostre specialità tipiche, sia d’estate che d’inverno. Da soli, in dolce compagnia o in gruppo, à la carte, a menù fisso, secondo i gusti individuali o a buffet: per ognuno la soluzione perfetto. Parco giochi recintato per bambini piccoli, mini zoo – zona relax per i genitori – cani ammessi.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Malga Gampl
Pavicolo 15
39011 Lana/Monte S. Vigilio
+39 0473 562014

Rifugio Oberholz | Obereggen

Come raggiungere il  rifugio Oberholz

Gusto e sapore a quota 2.096 m Tutto il gusto e il sapore dei piatti di montagna, uniti a una veduta spettacolare sulle vette circostanti e a un paesaggio naturale mozzafiato. Preparati a base di ingredienti locali e naturali, i piatti della cucina Oberholz riescono a soddisfare anche i palati più raffinati. Il nostro team di cucina sforna fresche ogni giorno creative rivisitazioni delle specialità tradizionali, amorevolmente servite ai tavoli. A coronare i piaceri del palato, l’ampio assortimento di vini e drinks. Un’esperienza gastronomia letteralmente d’alto livello. Oberholz – Semplice. Bontà.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Rifugio Oberholz
Obereggen 33/A
39050 Obereggen
+39 0471 618299