KronAir | Valdaora

Come raggiungere la Sua avventura

“Quando camminerete sulla terra dopo aver volato,

guarderete il cielo perché là siete stati
e là vorrete tornare. ” 

Quello che Leonardo da Vinci ha detto una volta è ancora oggi molto apprezzato ed è diventata la nostra passione!


I nostri Tour

  • Tour Lago di Braies – 15 MIN
    Sentite il battito del cuore…Sentite allontanare la terra sotto i piedi, commossi dal blu profondo del Lago di Braies, il battito cardiaco rallenta e la mente si rilassa. Lungo le Dolomiti sul Prato Piazza con la vista mozzafiato verso le Tre Cime, la Marmolada e il Gruppo di Sella. Attraverso la Valle di Fanes e sopra la cima del Plan de Corones sentite il palpito del cuore fino al ritorno sulla terra.
    Prezzo: 120€ a persona

 

  • Tour Tre Cime – 30 Min
    Passione per vivere….Staccate la spina, volate lungo il Lago di Braies e le Tre Cime di Lavaredo. Godetevi le montagne e risvegliate nuova forza vitale attraverso la aestosità della Marmolada e del Gruppo Sella. Proseguite per Cortina attraverso la Val Badia e la Valle di Fanes. Infine, sentite l’energia del Plan de Corones fino al ritorno sulla terra.
    Prezzo: 230€ a persona

 

  • Tour Dolomiti -45 Min
    Sulle orme del tempo, fuggire attraverso il Lago di Braiese le Tre Cime di Lavaredo. Ricordare il passato di questo scenario spettacolare che ha vissuto numerose storie. Proseguire oltre l’ex villaggio Olimpico di Cortina e attraversare la Marmolada fino al Gruppo Sella. Veleggiate con noi sopra la Val Gardena passate il Sassolungo e Sassopiatto fino a scorgere il Massiccio dello Scilar. Scacciamo “la Strega dello Scilar” e scorgiamo il Gruppo delle Odle ed infine la Plose. La storia finisce sopra la cima del Plan de Corones fino al ritorno sulla terra.
    Prezzo: 340€ a persona

 

  • Tour Valle Aurina – 20 Min
    Da nessun dei nostri tour saliamo così velocee lasciamo il terreno sotto di noi. Passiamo sopra:Rifugio Porro, Lago di Neves, Rifugio Ponte di Ghiacco, Rifugio Sasso Nero;
    Inizio: Heliport St. Johan
    When: Wednesday from 10 am to 12 pm
    Registrazione: obbligatoria
    Prezzo: 210€ a persona


df

Contatto:
KronAir
Via stazione 8
39030 Valdaora
+39 366 3310600

Bouldering hall | Castelrotto

Come raggiungere la Bouldering hall

Il Bouldering è un’attività di arrampicata praticata senza l’ausilio di funi o imbragatura. Si sale lungo le pareti rocciose naturali o artificiali, sempre ad un’altezza che consente di scendere in sicurezza con un salto.

Nei 214 m² della Bouldering Hall si trovano circa 1.500 prese, distribuite su 70 percorsi di diverso grado di difficoltà. Le schede situate presso i vari punti di partenza forniscono informazioni dettagliate sui singoli percorsi.

Puoi raggiungere la Bouldering Hall oltrepassando il bar del campo da tennis del Centro Sportivo di Telfen, dove puoi anche acquistare i biglietti d’ingresso. Il bar si trova al termine dell’impianto sportivo.

Orario:
la palestra rimane chiusa fino a settembre 2020


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

fd
Prezzi:

Adulti 5,00 €
Giovani fino 18 anni 3,00 €

fkdjdklja

 


hhj

Contatto:
Centro Sportivo di Telfen
Krausenplatz 1
39040 Castelrotto
+39 0471 705090

Voli in parapendio biposto | Ivinga

La Sua esperienza inizia qui: Tandemclub Ifinger

Dove: Zona di Volo Hirzer, Merano 200, Gfeis, Monte San Vigilio
Quando: Da marzo a novembre ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00

Cosa ti piacerebbe?
Un volo tranquillo o un manovre di volo ricco di azione!
Offriamo l’esperienza di volo adatta al proprio gusto, come desiderate .
Il sogno di volare si realizza più facilmente di quello che immaginiate.
Un esperienza fuori dal comune che Vi lascerà senza parole!

Highlight: Volo al sorgere del sole
Un volo all’alba è sicuramente il momento clou dell’Alto Adige per i turisti e gli abitanti del posto che non hanno paura di alzarsi presto per intraprendere un’avventura spettacolare e guardare le montagne altoatesine risvegliarsi. L’inizio dipende dall’alba. Noi, il Tandemclub Ifinger, siamo lieti di venire a prendere i nostri ospiti o di organizzare un luogo di incontro. L’obiettivo è il rifugio Kuhleitenhütte a 2.400 m vicino a Merano 2000. Gli ospiti sono guidati fino ad allora e chi è sportivo, può anche marciare gli ultimi metri di altitudine a piedi. Dopo una ricca colazione insieme all’Uli ci aspettiamo il sorgere del sole sulla terrazza, che ci annuncia il momento clou. In seguito decolliamo con il parapendio e voliamo nella bellissima Val Passiria, ca. 30-40 minuti di parapendio con 2.050 m di dislivello.

Prezzi:

Stazione intermedia funivia Hirzer (ca. 15 minuti) 75,00 €
Stazione a monte funivia Hirzer (ca. 30 minuti) 110,00 €
Hirzer “volo termico” (ca. 45 minuti) 140,00 €
Hirzer volo dalla Cima (ca. 60 minuti) 170,00 €
Taser (ca. 15 minuti) 110,00 €
Merano 2000 (ca. 15 minuti) 75,00 €
Gfeis (ca. 15 minuti) 75,00 €
Gfeis “volo termico”  (ca. 30 minuti) 110,00 €
Monte San Vigilio (ca. 20 minuti) 80,00 €

d
Materiali richiesti:
scarpe solide, pantaloni lunghi, giacca a vento
Come pagare: in contanti all’ arrivo


 

Contatto:
Tandemclub Ifinger
Via Passiria 2
39010 Saltusio
+39 339 7631715

Tiro con l’arco tradizionale | Renon

Come raggiungere il percorso

Punto d’incontro: al percorso presso la trattoria Lobishof a
Data: da aprile a novembre
Orario: Ogni giovedì alle ore 09:30 Soprabolzano
Durata: ca. 3 ore
Costo: € 30, bambini sotto 14 anni € 25,
con RittenCard € 28, bambini sotto 14 anni € 23
Partecipanti: minimo 3 adulti, massimo 6 persone
Età minima: 6 anni
Equipaggiamento: scarpe adatte
Prenotazione presso l’associazione turistica entro mercoledì, ore 17:00,
Tel. +39 0471 356100 o Tel. +39 0471 345245

Descrizione:
il tiro con l’arco tradizionale è profondamente legato al concetto di tiro istintivo, questa “filosofia di tiro” ha come fulcro la capacità insita nell’uomo di proiettare all’esterno le proprie emozioni, di colpire un bersaglio guidando la freccia utilizzando unicamente il proprio essere. Il tiro venatorio simula situazioni di caccia utilizzando sagome 3D.


df

Contatto:

Herbert Puff
Genuastrasse 58/9
39100 Bolzano
+39 349 3615889

Running Park | Alpe di Siusi

Come raggiungere l’Alpe di Siusi

Il Running Park Alpe di Siusi offre avvicendamento a tutti gli amanti della corsa:

  • 240 km di trail perfettamente segnalati
  • lunga stagione del running da aprile a novembre
  • benefici dell’allenamento ad alta quota, grazie a un’altitudine ottimale compresa tra 1.800 e 2.300 m s.l.m.
  • percorsi per il running suddivisi tra due altitudini
  • Mezza Maratona Alpe di Siusi, un evento straordinario
  • Running Accommodation, esercizi alberghieri attenti agli appassionati di corsa, a cui riservano offerte speciali
  • “Running Guide”

27 trail di differenti lunghezze e gradi di difficoltà per un totale di 240 km invitano ad “allenarsi di corsa”. Otto tracciati dell’Alpe di Siusi s’estendono a un’altitudine compresa tra 1.800 e 2.300 m, mentre diciannove tra 900 e 1.100 m, e in virtù di queste differenze la stagione del Running Park Alpe di Siusi s’estende da aprile a novembre. Le condizioni ideali per allenarsi in quota sono garantite dalle altitudini ottimali dell’Alpe di Siusi che ha in serbo il trail perfetto per ogni ospite, come il track Paul Tergat di 18,4 km o il facile beginners run.

Un must per tutti gli appassionati di running è il tracciato della Mezza Maratona Alpe di Siusi, un eccezionale evento che ogni anno attira nel Running Park centinaia di podisti. Se desiderate partire alla scoperta del parco in compagnia di un esperto e migliorare la vostra tecnica, avrete a vostra disposizione le “Running Guide”.

Pista per bob – Klausberg Flitzer

Come raggiungere Alpine Coaster

Alpine Coaster “Klausberg-Flitzer sono le montagne russe più lunghe e spettacolari di tutta l’Italia. Gli appassionati delle forti emozioni troveranno pane per i loro denti a bordo di quest’adrenalinica attrazione situata vicino alla stazione a monte del comprensorio Klausberg Skiarena.

Con una lunghezza di 1.800 metri, una velocità punte oltre ai 40 chilometri orari, tanti saliscendi e giri della morte a 360°, il Klausberg-Flitzer è prorpio perfetto per tutti coloro che cercano forti emozioni e l’adrenalina. Questo vi farà ricordare le vostre vacanze in Valle Aurina di sicuro.

Orari:
13. Giugno fino 18. Ottobre
tutti giorni dalle ore 08:30 – ore 11:45 & ore 13:00 – ore 17:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Adulti Bambini
1 giro 4,50 € 3,50 €
5 giri 19,90 € 15,90 €
10 giri 39,90€ 29,90 €

d
Cabinovia stazione a monte Klausberg:

– Cabinovia Klausberg


df

Contatto:
Enz Schachen 11
39030 Cadipietra/Valle Aurina
+39 0474 652155

Campo sportivo | Laion

So erreichen Sie den Campo sportivo Laion

Lo sport come fonte di benessere!Ristrutturata e inaugurata di recente nella sua veste nuova, la zona sportiva di Laion dispone di:

  • due campi da tennis
  • un campo polifunzionale
  • un grande campo da calcio
  • una zona spettatori con panchine
  • un parcheggio gratuito
  • alcuni spogliatoi

Per utilizzare i campi da tennis è necessario richiedere le chiavi la mattina presso la macelleria Ploner (tel. +39 0471 655682) oppure Elfriede Verginer (tel. +39
338 3373051) e Ulrike Unterthiner (tel. +39 349 5485856).
Per gli ospiti dei alloggi che sono soci dell´associazione sportiva di Laion l’utilizzazione dei campi da tennis è gratuita .

Il campo da calcio è riservato all’associazione dilettantistica Laion Raiffeisen, mentre il campo polifunzionale è aperto al pubblico.

Pedalò – Surf – and SUP – noleggio | Caldaro

Come raggiungere il Tnoleggio pedalò – Surf – and SUP 

Pedalò:
Con l’arrivo della bella stagione, il Lago di Caldaro diventa meta preferita di centinaia di appassionati della tintarella e degli sport acquatici.

Inaugurato nel 2006 e ubicato direttamente sulle sponde del lago, il LIDO è uno stabilimento balneare pubblico unico in tutto il contesto regionale. L’originale costruzione nata dal progetto dell’architetto viennese Ernst Fuchs trasforma una giornata in piscina in un’esperienza senza eguali per assaporare ancora più intensamente l’incomparabile atmosfera che caratterizza il lago.
Dotata di piscina per il nuoto, vasca per bambini e di un idromassaggio, la struttura alterna aree dedicate al divertimento e al relax: al LIDO l’ospite troverà tutto quello che desidera. Le piscine si trovano su una vasta area terrazzata che consente di godere di una vista panoramica mozzafiato sul lago stando immersi nell’acqua.
Lo sforzo compiuto per integrare l’edificio preesistente dello stabilimento balneare nel LIDO è evidente: con la ristrutturazione è stato salvato un pezzo di storia che oggi ospita anche un ristorante e un bar.
I pedalò si possono noleggiare da fine marzo a metà ottobre presso lostabilimento balneare Gretl am See, all’hotel Seegarten, all’albergo Klughammer o presso lostabilimento balneare LIDO.

Orari d’apertura:
Fine marzo ad fine settembre

Prezzi noleggio pedalò:

1 ora 12,00 €
1/2 ora 7,00 €

Windsurf sul lago di Caldaro:

Mitte der Siebziger Jahre begann in Kaltern der Surfsport. Der Kalterer Surfclub kann auf einige große Erfolge zurück aber auch in die Zukunft blicken: Dreimal wurde der Kalterer Klaus Maran Weltmeister im Windgliden. Und heute kommt der amtierende Italien- und Europameister der olympischen Mistral Klasse U17 Herr Fabian Heidegger aus den Reihen des Surfclubs Kaltern. Wer selbst die Segel in die Hand nehmen will: bei Gretl am See finden Sie die Surfschule mit diplomierten Surflehrern.

Lezioni di windsurf:
Il windsurf conquista Caldaro a metà degli anni settanta. I successi del Surfclub sono decisamente invidiabili: per ben tre volte il caldarese Klaus Maran ha vinto il titolo di campione mondiale di Windgliden. A distanza di qualche anno Fabian Heidegger, anche lui caldarese, diventa campione europeo e campione del mondo della classe olimpica Mistral U17. La sua carriera sportiva è iniziata proprio sul lago di Caldaro!

Chi vuole cimentarsi sulla tavola potrà rivolgersi alla scuola di surf del lido Gretl am See affidandosi all’esperienza di insegnanti diplomati. I surfisti potranno accedere al lago dall’stabilimento balneare Gretl am See.

fkdjdklja
Stand up Paddling (SUP):

Da alcuni anni è possibile anche a Caldaro sul lago di Caldaro. In origine, questa attività risale ai pescatori polinesiani che si spostavano in piedi sul mare. La SUP ha festeggiato la sua prima edizione in Alto Adige a metà maggio 2014. Da allora l’interesse per lo sport del corpo intero e per i corsi SUP è aumentato.

Prezzi:

1 ore 12,00 €
1/2 ore 7,00 €

 

Cavalcare | Val Pusteria

Quando i cavalli robusti, ma leggeri, con le loro criniere bionde, tuonano lungo i prati alpini in un galoppo impetuoso, non sono solo gli amanti dei cavalli che hanno un cuore d’orgoglio: anche loro, i sudtirolesi, sono orgogliosi dei loro cavalli avelignesi. Affascinante e affidabile, appassionato di bambini e paziente, il cavallo di montagna originale affronta oggi tutte le sfide dell’ippica. Un’escursione a cavallo attraverso i paesaggi altoatesini avrebbe dovuto essere provata su un avelignese, che, con il suo passo sicuro, può affrontare meravigliosamente anche ad altitudini alte e ripide.

Contatti:

Horse Trekking Mareo
Via Val dai Tamersc
39030 San Vigilio, Marebbe
+39 331 2752268
Come raggiungere Horse Trekking Mareo

Lechnerhof
Prack zu Asch-Via 17
39031 Riscone
+39 0474 548263
Come raggiungere Lechnerhof

Maneggio Grasspeinten
Via Ried 13 d
39030 Falzes
+39 349 5230037
Come raggiungere il Maneggio Grasspeinten

Scuola d’equitazione Tolderhof
Via die Prati 15
39030 Valdaora di Sopra
+39 342 0686893
Come raggiungere la scuola d’equitazione Tolderhof

Scuderia “Sun Ranch”
Schintlholz 3
39030 Valle di Casies/ Colle
+39 0474 746835
Come raggiungere la Scuderia “Sun Ranch”

Scuderia Wiedenhof
Strada del Sole 19
39030 Terento
+39 340 5015837
Come raggiungere la Scuderia Wiedenhof

Walter’s Horses Ranch – Scuderia
Strada principale 83
39030 San Giacomo in Valle Aurina
+39 339 4323573
Come raggiungere la Scuderia Walter’s Horses Ranch

Golfclub | Vipiteno

Come raggiungere il Golfclub

Il Golfclub Vipiteno è situato nel bacino di Vipiteno, tra i castelli medioevali Reifenstein e Sprechenstein. Accessibile in solo 5min dall’uscita Autostrada di Vipiteno.
Il Golfclub Vipiteno offre con una grande Driving Range e 7 buche prerequisiti ideali per giocatori principianti e avanzati. Il fairway parte in piano e la maggior parte dei green sono difesi da ostacoli d’acqua. Il campo si adatta per migliorare le capacità a breve distanza. La Driving Range è lunga oltre 250m e molto larga, ideale per un allenamento di tutti i tipi di tiri.
Il Golfclub Vipiteno organizza corsi base per principianti, bambini e giovani, inoltre offre la possibilità di una formazione continua. Certamente c’è la possibilità di dare l’esame, per ottenere il brevetto golf, dando la possibilità di giocare su tutti i campi nel mondo. Giocatori avanzati possono migliorare il loro gioco partecipando a ore singole con il Golf-Pro.

Prezzi:

Greenfee giornaliero 30,00 €
Rangefee – comprende il libero uttilizzo della Drivingrange, Putting e Chipping green.
palline driving – 1 cesto (circa 50 pezzi)
5,00 €
10 Greenfee giornaliero – comprende il libero uttilizzo e accesso al golfclub. 270,00 €

d
Nota:
Sono ammessi cani al guinzaglio.


df

Contatto:
Golfclub Vipiteno
Piazza Città 3
39049 Vipiteno
+39 333 8154350