Winnitours – Il tuo accompagnatore turistico personale | Trodena

Come raggiungere il tuo accompagnatore turistico personale

Conoscerete una terra che è ricca di tanti aspetti differenti. Tra natura e cultura, passato e presente. Per giovani e anziani, famiglie e gruppi. Sarò felice di essere il vostro accompagnatore nella nostra stupenda patria e organizzo visite in città e gite in montagna.

~ Tomas Winnischhofer ~


Visite regolari:
Ogni venerdì:
Gola del Bletterbach – Partenza alle ore 09:30
Ogni Martedì: Escursione nel Parco Naturale Monte Corno – Partenza alle ore 10:00

Offerte per maltempo:
– Visita del Museo di Lusérn.
– Visita del Castel Tirolo
– Tour di Bolzano con visita al Museo Ötzi.

Altre visite guidate con prenotazione:

Dolomites:
Scoprite con me le Dolomiti! Vi faccio conoscere flora e fauna del territorio e anche l’antico popolo dei Ladini, che vivono già da secoli in queste montagne. E conoscerete anche la storia della Grande guerra che venne combattuta anche su queste alte cime un secolo fa

Val Venosta:
Visitate con me l’arcaica valle di Vintschgau con i suoi luoghi d’energia. Un posto incantevole dove lo stile romanico è presente come in nessuna altra valle del Sudtirolo e dove viene lavorato il marmo bianco più puro delle Alpi.
Vi introdurrò anche nei segreti della antica tipologia venostana, un sistema di conoscenza tramandato tra donne per conoscere se stessi e chi ci sta intorno.

Bolzano e dintorni:
Seguitemi nei dintorni di Bolzano, dove tra vigne e palazzi si sente l’anima del sud. Scoprite questa terra di confine dove si incontrano il settentrione con il meridione.

Escursione nel passato:
E’ un vero e proprio viaggio nel tempo:
Vi guiderò nel passato, nelle isole linguistiche germanofone a Luserna, val dei Mocheni e nei 7 e 13 comuni. Dove si può sentir parlare la lingua tedesca come era parlata nel medioevo. Tra miniere e forti della Prima Guerra mondiale si può conoscere la storia della lingua bavarese-tirolese.

Val d’Isarco:
Fatevi portare a passeggio nella valle d’Isarco dove in autunno nel periodo del “Törggelen”, tra la cittadina degli artisti, Chiusa, e la città vescovile, Bressanone, si può godere l’ultimo sprazzo della stagione calda.

Val di Non:

Visitate con me la valle di Non, nota per le mele per i bellissimi castelli e le bellezze di una natura selvaggia come le gole e i canyon naturali. Scoprite il museo retico di San Zeno o lo straordinario monastero di San Romedio., famoso per aver domato un orso, meta di pellegrinaggi da secoli.


df

Contatto:
Thomas Winnischhofer
Via Kruegen 4
39040, Trodena
+39 339 3189696

Noleggio Bici m2 Bike | Vipiteno

Come raggiungere il noleggio bici m2 Bike

Con noi potete noleggiare una bicicletta per la vostra vacanza attiva perfetta per 1 o più giorni.
Siamo lieti di portare le biciclette direttamente in albergo su richiesta.

Orario d’apertura:
Lunedì, Martedì Giovedì e Venerdì
dalle ore 9:00 alle 12:00 & dalle ore 15:00 alle 19:00
Sabato dalle ore 9:00 alle 12:00 & dalle ore 15:00 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Listino prezzi/Modelli: 

Giorni Bambini MTB o Trekking Bici da corsa E-Bike
1 8,50 € 17,00 € 25,00 € 40,00 €
2 16,00 € 28,00 € 47,00 € 75,00 €
3 24,00 € 41,00 € 66,50 € 106,00 €
4 30,00 € 52,50 € 84,00 € 133,00 €
5 36,50 € 62,50 € 100,00 € 148,00 €
6 41,50 € 71,00 € 114,00 € 172,00 €
7 46,00 € 78,00 € 126,00 € 195,00 €
giorno seguente 4,00 € 6,50 € 11,00 € 18,00 €

 

Bike park:
Il bike park di fronte al negozio è un popolare luogo di ritrovo per la pratica e la specializzazione. Il parco è composto da 2 linee di sporcizia di una pista di pratica di freeride e di un grande percorso per le pompe. Di tanto in tanto ci sono gare e festival con musica, cibo e bevande. Sicuramente un punto culminante della bicicletta!


df

Contatto:
M2 – Bike d. Andreas Prünster
Via Brennero 46
39049 Vipiteno
+39 0472 766102

Noleggio Bici Sanvit | Appiano

Come raggiungere il noleggio bici Sanvit

Provate le nostre bici a noleggio per una o anche piú giornate!

Noleggiamo Mountainbike, bici elettriche (motori: Bosch Performance Line CX + Shimano Steps E8000) e bici da corsa di diverse misure dei marchi “Cube” e “Scott”.
Oltretutto noleggiamo anche caschi e lucchetti, che sono giá compresi nel prezzo.
Dato che siamo chiusi di domenica non é possibile noleggiare le bici questo giorno della settimana.

Orario d’apertura:
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 12:00 e 15:00 – 19:00
Sabato: 09:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
Dato che siamo chiusi di domenica non é possibile noleggiare / riportare le bici questo giorno della settimana.


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Listino Prezzi/ Modelli:

1/2 giorno 1 giorni 2 giorni 3 giorni 4 giorni 5 giorni 6 giorni 7 giorni 7+ giorni
MTB Hardtrail Cube Acid Eagle (27,5/29) 13€ 20€ 38€ 55€ 70€ 83€ 96€ 110€ +10/giorno
E-Bike MTB Hardtrail Cube Reaction Hybrid Race 500 (27,5/29)
E-Bike Trekking (telaio da donna) Cube Touring Hybrid One 400
20€ 30€ 58€ 85€ 107€ 132€ 154€ 170€ +15€/giorno
E-Bike MTB Fully Cube Stereo Hybrid 500 (Bosch) + Scott E-Spark 720 Plus (Shimano) 25€ 35€ 67€ 97€ 125€ 155€ 180€ 205€ +20€/giorno
Bici da Corsa Cube Attain GTC SL Disc (Carbon) 20€ 30€ 58€ 85€ 107€ 132€ 154€ 170€ +15€/giorno

Venite a trovarci!

Abbigliamento:
Con un outfit moto chic si può davvero godere la bicicletta, perché lo stile deve adattarsi! Da noi potete trovare un vasto assortimento di abbigliamento per la bici, guanti, calze, scarpe, caschi, occhiali, zaini e protezioni dei migliori marchi.


df

Contatto:
Sanvit OHG – Bike & Fitness
Strada Sill 70 A
39057 Appiano
+39 0471 660775

Acquarena | Bressanone

Come raggiungere l’Acquarena

Cari ospiti, i reparti piscine esterne e fitness sono aperti e accessibili esclusivamente con PRENOTAZIONE. Le piscine interne e la sauna rimangono chiuse per ora. Permanenza massima di 5 ore.

Il mondo d’acqua Acquarena di Bressanone è la destinazione perfetta nel vostro tempo libero, 365 giorni all’anno!
Da giugno a settembre, il vasto giardino esterno vi invita a tuffarvi nelle sue vasche. Nella vasca divertimento con lo scivolo a spirale lungo 77 metri, lettini idromassaggio e altro, la noia non esiste. I bambini sguazzano felici nella vasca bimbi con tanti giochi d’acqua. Gli atleti più ambiziosi si allenano nella vasca olimpionica con 10 corsie e trampolini. E fuori dall’acqua vi aspettano il parco giochi, il campo da beach volley e quello da beach soccer.

E se piove? Tutti nella piscina coperta. Il settore indoor è uno spasso per tutta la famiglia con la sua vasca divertimento dotata di uno scivolo a spirale lungo 64 metri, vortice, docce massaggianti e lettini idromassaggio. I più piccoli sguazzano nella vasca dei bambini, mentre i più sportivi nuotano nella vasca da 25 metri. Una vasca salina, un idromassaggio e la cabina a raggi infrarossi arrotondano l’offerta. Naturalmente, vi consigliamo di fare una capatina anche nell’oasi saunistica con saune finlandesi, bagno a vapore, biosauna al pino cembro, sauna alle erbe e salionarium.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Acquarena
Altenmarktgasse 28/b
39042 Bressanone
+39 0472 268433

Parco avventura Skytrek | Vipiteno

Come raggiungere il Parco avventura Skytrek

Questa è natura ed emozione allo stato puro! Anche se sei sempre in sicurezza, ci vuole coraggio a abilità. Affronta le tue paure e supera i tuoi limiti. In compenso sentirai il brivido dell’ avventura.

Orario d’apertura:
Maggio – giugno
Mercoledì-domenica dalle ore 10:00 alle 18:00
Luglio – agosto
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Settembre – ottobre
Mercoledì – domenica: dalle 10:00 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi: 

Adulti dai 18 anni 22,00 €
Percorso bimbi 10,00 €
Bambini fino a 15 anni 16,00 €
Ragazzi dai 16 anni 18,00 €
Studenti (con tessera studenti) 18,00 €

f

Familycard (genitori con i propri bambini fino a 16 anni)
1 adulto & 1 bambino 34,00 €
1 adulto & 2 bambini 45,00 €
1 adulto & 3 bambini 56,00 €
1 adulto & 4 bambini 67,00 €
2 adulti & 1 bambino 52,00 €
2 adulti & 2 bambini 62,00 €
2 adulti & 3 bambini 72,00 €
2 adulti & 4 bambini 82,00 €

df

Contatto:
Parco avventura Vipiteno
Parco nord Vipiteno
+39 345 8652530

Workshop bricolage – Giovedì | Appiano

Punto d’incontro: Regalterhof Perdonico (Appiano)
Orario: alle ore 16:00
Durata: 2-3 ore
Prezzo: 7,00€ (( bambini devono essere accompagnati da un adulto)
Iscrizione: Prenotazione presso l”Associazione Turistica obbligatoria

Essere creativo con materiali naturali e fare lavori manuali con una contadina. Un workshop per tutta la famiglia.

Contatto:
Associazione Turistica Appiano
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Kneippen | Partschins

Ai piedi della cascata di Parcines, sui canali di irrigazione e nel biotopo di Rabland, l’acqua fresca e frizzante di montagna rinfresca braccia e gambe. L’idroterapia sviluppata dal Reverendo Sebastian Kneipp previene le malattie e aiuta in caso di disturbi quotidiani come mal di testa e stanchezza.

Ogni venerdì da aprile a ottobre, sotto la guida dell’esperta Elisabeth Angler, si svolge a Partschins “Gsund respira e scalcia l’acqua”. Durante una breve escursione che alterna la cascata di Parcines, la roggia di Parcines e Rablander Waalweg e il biotopo di Rabland, viene mostrato come la salute può essere applicata quotidianamente attraverso Kneipp.

La cascata:
Cascata di Parcines

MTB-Panoramatour | Caldaro

Punto di partenza e d’arrivo: via delle Cantine Caldaro

Durata: ca. 3:20 h
Dislivello: ca. 1093 m
Lunghezza: 29,6 km
Difficoltà: medio

Questo tour offre in alcuni punti una vista panoramica su Caldaro e i vigneti circostanti, ma è anche un fantastico tour nel bosco.

Il lago:
Lago di Caldaro

Percorso:
Dopo la salita da Caldaro – un breve tratto lungo la strada della Mendel Road, poi lungo una lunga strada sterrata – inizia l’ampio passaggio del sentiero: Per prima cosa si scende su un sentiero accidentato e sassoso, che richiede la massima concentrazione da parte di piloti anche bravi. Ma già dopo circa 300 metri questo ripido burrone è superato, e si gira a destra in un sentiero. È un sentiero stretto e scivoloso che si snoda attraverso la foresta, a volte in serpentine piuttosto strette. Dopo questo fantastico tratto di sentiero si raggiunge infine un sentiero di ghiaia che, dopo aver attraversato il tunnel della Mendelbahn, ritorna in un sentiero. Il sentiero si snoda in piano o in leggera salita lungo il pendio fino a raggiungere un’altra strada sterrata che conduce alla Ziegelstadel e che è segnalata come Kalterer Höhenweg. Da qui, sentieri forestali da sogno portano in salita e in discesa. Prima si rotola sull’asfalto, poi di nuovo su una discesa al lago di Caldaro, che in estate invita a fare il bagno. Dopo il ristoro, i 180 metri di dislivello obbligatorio sulla pista ciclabile fino a Caldaro, dove si può concludere il tour sulla piazza del paese con un bicchiere di vino.

Itinerario bike per pianlargo – cresta | San Martino

Punto di partenza e d’arrivo: San Martino

Durata: 2:15 h
Dislivello: 682 m
Lunghezza: 17,5 km
Difficoltà: medio

Attrazioni sul percorso:
– Museo Passiria

Percorso:
Da San Martino sul Passerdammweg verso la valle fino a St. Leonhard. Da lì si prosegue sulla strada asfaltata con poco traffico fino a Breiteben. Qui svoltare a sinistra per Christl e seguire la strada per Matatz fino a San Martino.

Giro in bicicletta al lago di Fiè | Tires

Punto di partenza e d’arrivo: Tires

Durata: ca. 3:30 h
Dislivello:
1120 m
Lunghezza:
24,6 km
Difficoltà:
medio

Il tour in mountain bike offre panorami mozzafiato, accoglienti soste al Tuffalm e Hofer Alpl e la possibilità di fare il bagno nel lago di fiè.

Lago:
Lago balneabile di Fiè

Percorso:
Il nostro tour in mountain bike inizia a est di Tires e conduce attraverso la strada sterrata P6 in salita fino a Völsegg. Dopo 300 m svoltiamo a sinistra in un’edicola sul sentiero n. 0 e percorriamo il pendio di montagna fino al Gasthaus Schönblick. Da lì scendiamo lungo una tortuosa strada forestale fino a Ums e lungo i sentieri n. 4 e 2 raggiungiamo l’idilliaco lago di fiè ai piedi dello Sciliar. Dopo esserci rinfrescati nel bellissimo lago, saliamo fino alla malga Tuffalm. In seguito il tour ci porta all’Alpe Hofer Alpl, dove possiamo fermarci a mangiare un boccone, per poi ridiscendere ad Ums. Da qui percorriamo il sentiero che già conosciamo attraverso il Gasthaus Schönblick fino a poco prima di Völsegg. All’Edicola giriamo a sinistra e infine torniamo in discesa fino al punto di partenza.