Passeggiate col cane | Merano e dintorni

Dove: Merano e dintorni
Quando: ogni sabato
Durata: 6 ore

Assieme a me, voi e il vostro cane avete la possibilità di trascorrere un giorno di cammino, accompagnati da un educatore cinofilo professionista. Divertirsi assieme, incontrare persone simpatiche e cani, fare movimento nella natura e apprezzare buon cibo. Venite anche voi, prendetevi un giorno libero e godetevela, con persone che come voi amano i cani!

Materiali richiesti: Guinzaglio, museruola (già disponibile se serve)
Prezzo: 30€ a persona
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 324 9516894
Il vostro referente: Hannes Conci

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

La famiglia in montagna | Alto Adige

Dove: Alto Adige
Quando: sabato / domenica
Durata: dipende alla escursione

Proponiamo in tutto l’Alto Adige esperienze in montagna personalizzate, in base alle capacità e alla resistenza delle persone interessate. Dalle passeggiate, alle vie ferrate, fino a facili 3000. Ci si accorda sul tipo di camminata da fare, in base anche alla zona prescelta. Se necessario, è possibile noleggiare equipaggiamento tecnico.

Materiali richiesti: scarpe solide
Prezzo: 100€/per famiglia/al giorno
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 333 9532105
Il vostro referente: Hartwig Prader

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Voli in parapendio biposto | Merano

Dove: Merano e dintorni
Quando: ogni giorno, non a maltempo
Durata: 1-2 ore

FLY24 – vola con Peter – offre voli in parapendio biposto in zona Merano e dintorni. Realizza finalmente il tuo sogno di volare! Vivi con noi Merano dal punto di vista di un uccello in volo. Ti accompagniamo in un’esperienza indimenticabile. L’avventura ti chiama, cosa aspetti?

Materiali richiesti: scarpe solide, giacca a vento
Prezzo: 80 – 200€, dipende dal volo e “extras”
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 320-7454474
Il vostro referente: Peter Schwarz

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

In mountain bike attorno al Gruppo del Sella | Dolomiti & Alpe

Dove: Dolomiti
Quando: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica
Durata: 6 ore

Tour guidati in mountain bike attorno al Gruppo del Sella, circondati da panorami mozzafiato sulle cime delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Grazie agli impianti di risalita è possibile bypassare facilmente le salite ai passi: Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella. Si parte da Selva di Val Gardena,
con esperte guide mountain bike locali, in senso orario o antiorario. Le discese vengono effettuate prevalentemente su single trails tecnici e solo occasionalmente su strada. Ritrovo alle 8.30, presso l’ufficio Active & Events di Selva Val Gardena

Materiali richiesti: MTB, acqua, qualcosa da mangiare, casco
Prezzo: 96€ (ticket per la funivia compresa)
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 0471-777999
Il vostro referente: Gruppo Val Gardena Active

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Tour in elicottero | Merano & Val Pusteria

Dove: Merano e Val Pusteria
Quando: ogni giorno, dipende dal meteo
Durata: 30 – 90 minuti

Molte persone sognano di volare… con noi questo desiderio diventa realtà! Decollate con noi ed esplorate i meravigliosi monti dell’Alto Adige dall’alto. Garantiamo per i nostri elicotteri il rispetto delle più severe norme di sicurezza. Potete partire con noi da Merano o Terento! Se necessario,
siamo anche disponibili a venirvi a prendere in un campo d’atterraggio a vostro piacere.

Materiali richiesti: Scarpe solide, occhiali da sole
Prezzo: 100 – 400€ a persona
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 0473 233091
Il vostro referente: Marc Naeckler

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Trekking in montagna | Dolomiti

Dove: Dolomiti, Rosengarten, Langkofel, Scilar
Quando: ogni giorno (a richiesta)
Durata: 3-7 ore
Materiali richiesti: scarpe solide
Prezzo: 120€ (insieme)
Come pagare: in contanti all’arrivo

La zona dolomitica del Catinaccio, dello Sciliar e della Val di Fassa la conosco dalla mia infanzia e posso proporre dei percorsi lontani dalle rotte turistiche. Ho esperienza nel relazionarmi con le persone e i gruppi di camminatori. Sono molto comunicativo e ho un approccio positivo alla vita: con me le persone possono godere di una bella esperienza di cammino nella natura. Non meno importanti sono le mie competenze in merito al corretto comportamento in montagna, alla gestione del rischio frane, alla meteorologia e al primo soccorso: in questo modo i miei clienti raggiungono
sicuri la meta. Mi offro volentieri per tour di un giorno o di una settimana, anche di rifugio in rifugio, preferibilmente nella zona del Catinaccio, Latemar, Sciliar, Sasso Lungo, Sasso Piatto e Val di Fassa. Sarei molto contento di portarvi con me in montagna.

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 347 8462144
Il vostro referente: Artur Obkircher

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Corso di sopravvivenza | Bassa Atesina

Dove: Merano e ditorni, Sud dell´Alto Adige
Quando: a richiesta
Durata: 2 giorni

Con una breve passeggiata arriviamo al luogo dove si tiene la nostra scuola selvatica, dove ci costruiamo un riparo per la notte, in materiali naturali. Qui impariamo le tecniche basilari per poter sopravvivere ad un’imprevista notte nella natura: accendere un fuoco, orientarsi con la cartina topografica e la bussola, trovare acqua potabile. Assaggeremo anche ovviamente qualche piccola leccornia che ci dona la natura.

Materiali richiesti: scarpe solide, acqua etc.
Prezzo: 149€ a persona
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 333 7569926
Il vostro referente: Philipp Schraut

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Accendere il fuoco: con l’archetto e l’acciarino | Oltradige

Dove: Sud dell’Alto Adige
Quando: lunedì – venerdì (a richiesta)
Durata: 2-3 ore

Sei sempre stato affascinato dalle tribù indigene, che sono in grado di accendere il fuoco con solo due pezzi di legno? Con un po’ di esercizio ci puoi riuscire anche tu! Ti insegniamo in maniera professionale diverse tecniche per accendere il fuoco, quelle utilizzate dai popoli cosiddetti primitivi.

Materiali richiesti: scarpe solide, NON fibre sintetiche
Prezzo: 59€ a persona
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 333 7569926
Il vostro referente: Philipp Schraut

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Camminare a piedi nudi | Alto Adige

Dove: Merano e dintorni, Sud dell´Alto Adige
Cosa: Camminare a piedi nudi
Quando: Lunedì
Durata: 3-5 ore

Chi cammina a piedi nudi, cammina in consapevolezza. Ogni singolo passo è un’esperienza. Certo, molti di noi non sono più abituati ad appoggiare i piedi a terra senza indossare le scarpe. Eppure i dolori iniziali spariscono in maniera incredibilmente rapida, sostituiti da un’indescrivibile sensazione
di tonificante freschezza, che fluisce nel nostro corpo. Non sono solo i piedi a trarre giovamento da questa attività: tutto il corpo mette in atto un processo di guarigione.

Materiali richiesti: scarpe solide
Prezzo: 39€ a persona
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 333 7569926
Il vostro referente: Philipp Schraut

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quando chiamate.

Via alta di | Appiano

Punto di partenza e d’arrivo: Ristorante Steinegger ad Appiano Monte

Durata: 6:00 h
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 16,9 km
Difficoltà: media

Percorso:
Le indicazioni per il sentiero n. 7 conducono lungo una strada forestale di modesta pendenza che attraversa il bosco di latifoglie sino a Masaccio. Poco prima di raggiungere l’ampia radura con prati, il sentiero n. 9 svolta a destra, approdando all’imbocco vero e proprio dell’Alta Via di Appiano, nei pressi di Via Mendola, la cosiddetta “Michaelerkurve”. Dimenticate le fatiche dell’ascesa, si procede in un dolce saliscendi in direzione nord, lungo lo stretto sentiero che in parte attraversa la boscaglia sino alla Gola Forcolona: dopo averla attraversata, si sale brevemente su una strada sterrata, superando le gallerie d’acqua (ottimi luogo di sosta). Il percorso torna a snodarsi sul sentiero e da lì a poco, prima del ristorante Buchwald, approda a un incrocio: a destra si scende lungo la strada asfaltata e il sentiero, mentre a sinistra, in 5 minuti, si giunge al Buchwald. Proseguendo sull’Alta Via n. 9, si sale nel primo tratto, per poi continuare verso nord sull’ampia strada forestale in un lungo attraversamento quasi pianeggiante ai piedi del Macaion, sino ad approdare a uno stretto sentiero. Oltrepassando la via 10/A, alcune centinaia di metri più avanti, la segnaletica n. 12 conduce al borgo di Predonico lungo dolci tornanti. Per il ritorno, s’imbocca la strada di accesso asfaltata di Predonico, sino a che la via n. 8 non svolta su un sentiero nel bosco. In mezz’ora si approda al ristorante Kreuzstein. La 8/B prosegue lungo il margine del bosco e dopo 30 minuti raggiunge il punto di partenza al parcheggio del ristorante Steinegger.