Funivia Texel Parcines

La funivia Texelbahn è la felice simbiosi tra sicurezza, comfort ed estetica. La tecnica che si cela dietro questo modernissimo impianto a fune, tien conto non solo dei fondamentali criteri di sicurezza. Velocità e spazio sono prerogative che garantiscono un viaggio confortevole. Determinante per l’estetica è invece l’inserimento armonioso nel paesaggio, mediante il colore e la struttura delle cabine e delle stazioni a valle e a monte.

Orario d’apertura:
Lunedì fino Domenica dalle ore 08:00 alle 19:00
Ogni mezz’ora senza pausa pranzo.


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Corsa a monte e a valle Corsa singola
Adulti 14,50 € 10,00 €
Adulti (Tariffa ridotta) 13,00 € 8,90 €
Bambini (6-13 anni) 5,50 € 4,50 €
Biglietto famiglia (genitori e bambini 6-13 anni) 29,50 € 21,50 €
Biglietto pomeridiano a partire dalle ore 14:30 per adulti 9,90 € 8,90 €
Biglietto pomeridiano a partire dalle ore 14:30 per bambini (6-13 anni) 5,50 € 5,50 €
Cani (obbligo di museruola*) 5,50 € 4,50 €

d
*
A richiesta vengono vendute museruole  presso la stazione della funivia.


df

Contatto:
Funivia Texel
Via Ziel 11
39020 Parcines
+39 0473 968295

Minigolf | Termeno

Il minigolf è la “versione piccola” del golf così come lo conosciamo. Uno sport di precisione che richiede la concentrazione del giocatore e precisione.
A Termeno troverete un minigolf all’ombra degli alberi, dove potrete trascorrere anche le calde giornate estive con tutta la famiglia.

Orario d’apertura:
Lunedì – domenica: dalle 11:00 alle 24:00

Prezzi: informazioni sui prezzi direttamente al minigolf.


g

Contatto:
Minigolf Termeno
Via Noldin Dr. Josef 13
39040 Termeno
+39 392 9092114

Pittura su stoffa – corso | Appiano

Il corso si svolge qui: Rapunzel, articoli di bricolage e d’arte all’angolo

Data: 24.07 | 07.08 | 10.08 | 17.08
Orario: dalle 09:00 alle 12:00
Prezzo: 1 giorno 45,00 € + borsa, maglietta, zainetto
Iscrizione: sul sito di Rapunzel

La nostra gamma di prodotti e la varietà di colori vi farà venire voglia di provare qualcosa di nuovo. Ti offriamo infinite possibilità di personalizzare borsa o maglietta a modo tuo. Monica Dallarosa ti guiderà in questa mattinata creativa, dandoti preziosi consigli sulle varie tecniche.

Contatto:
Rapunzel Appiano
Via J. Innerhofer 33
39057 Appiano
+39 0471-661003
www.rapunzel.it

Abbozzare e colorare con urbansketcher „Gris“ di Berlino | Appiano

Come raggiungere il workshop

Quando: 17 – 20 maggio 2020
Dove: Atelier Rapunzel, S. Michele Appiano
Prezzo: 780,00 € incl.:
– 3 pernottamenti (colazione inclusa) da domenica al Blumenhotel Angerburg a St. Michael Eppan.
– 3 pranzi
– tutti i mezzi pubblici, gli ingressi dei musei e i giardini di Trauttmansdorff

Per 4 giorni abbozzeremo e coloreremo con lui. Esploreremo l’Alto Adige con l’urbansketcher e creeremo il nostro diario di viaggio personale.

Docente
Gris è un artista, docente, disegnatore freelance, pittore e musicista. Da anni lavora sotto forma di workshop con ragazzi e adulti.

Corso
Ci incontreremo il 17 maggio 2020 alle ore 17.00 nell’Atelier Rapunzel per un aperitivo. Lì ci conosceremo, esamineremo i materiali e discuteremo sull’approccio teorico così come sul programma dei giorni successivi.
Ogni partecipante porterà: scarpe da camminata, protezione per la pioggia, uno zaino ed eventualmente il pasto al sacco. Raggiungeremo le nostre mete esclusivamente con i mezzi pubblici (autobus, treno e funivia), perché abbozzare e colorare è possibile sempre e ovunque.


df

Contatto:
Rapunzel
Via J.Innerhofer 33
39057 Appiano
+39 0471 661003

Area escursionistica Summerworld Klausberg | Val Pusteria

Come raggiungere l’ Area escursionistica Summerworld Klausberg
Qui trovate la  Mappa escursionistica

La valle Aurina è una meta apprezzata da visitatori piccoli e grandi, sia in inverno che in estate. In inverno i centri sciistici attirano sciatori da tutto il mondo, mentre in estate è possibile esplorare paesaggi affascinanti, utilizzando gli impianti di risalita dei centri Klausberg e Speikboden. Qui i visitatori hanno a loro disposizione ottimi sentieri per escursioni, il lago Klaussee, il Family park, l’ Alpine Coaster “Klausberg-Flitzer, la via ferrata e la torre panoramica a 2400 metri sopra il livello del mare.

Le avventure che vi aspettano lì sono numerose e la natura vi si offre nella sua intera bellezza e magnificenza lungo i percorsi. Chi è ancora meno praticato e vuole incominciare piano, può fare i primi passi su uno dei sentieri accessibili a passeggini e sedie a rotelle. Il panorama che vi si presenta è veramente spettacolare e ne vale assolutamente la pena fare un giro per vedere i spettacoli naturali con i propri occhi. Se avete fatica e non vi sentite di salire in vetta a piedi, le cabinovie sono sempre alla vostra disposizione e vi porta alla stazione a monte senza fatica.

I numerosi, limpidi laghi di montagna e le cascate spumeggianti sono un vero Mecca per gli appassionati dell’alpinismo.

Attrazioni:
– Funivia Klausberg
– Family Park di Klausberg | Valle Aurina
– Pista per bob – Klausberg Flitzer

df

Escursioni:
– Al lago “Klaussee” | Klausber

df

Orario:
Fine maggio – metà ottobre
Ogni giorno dalle ore 8:30 – 12:20 alle ore 13:00 – 17:15


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Seniori Bambini
Salita e discesa 19,50 € 18,00 € 11,50 €
Discesa 13,00 € 12,00 € 9,00 €
Salita 15,50 € 14,50 € 10,00 €

df

Contatto:
Klausberg AG
Enz Schachen 11
39030 Cadipietra/Valle Aurina
+39 0474 652155

Concierge Dolomites – Luxury transfer & tours | Andrian

Ti portiamo ovunque e quando vuoi…

Offriamo:

  • Noleggio con conducente 24h:
    Come vostri “assistenti personali” organizziamo i vostri viaggi di lavoro o di piacere con la massima professionalitá e discrezione e dandovi i giusti consigli per visitare il luogo che avete scelto.
    In grado di suggerire i locali ed i ristoranti più adatti alle esigenze del cliente o i negozi più alla moda, di consigliare spettacoli ed eventi speciali, di approfondire le descrizioni dei più famosi monumenti e di seguire itinerari esclusivi.

 

  • Auto di lusso e Chauffeur Service:
    Autisti che con la massima riservatezza saranno in grado di accompagnarvi e di consigliarvi le migliori escursioni, i migliori ristoranti e luoghi di interesse. Parco auto di lusso.

 

  • Exclusive Tours
    Organizziamo grandi e piccoli tour delle Dolomiti su misura in cui scopriremo insieme il fascino della natura, la storia e la cultura dei posti che andremo a visitare.  Tailor Made Tour.
    Esempi: Grande Giro Dolomiti, Piccolo Giro Dolomiti, Mezza giornata a Bressanone e Brunico, etc.

df

Contatto:
Concierge Dolomites
39010 Andriano
+39 338 879 13 72

Notte delle Cantine 2020 | Strada del Vino dell’Alto Adige

Dove: Cantine nella parte sud della Strada del Vino dell’Alto Adige
Quando:
Sabato, 6 giugno
Durata: ore 17:00 – 24:00
Iscrizione: Iscrizione non necessaria

Quando sabato 6 giugno sotto le volte imponenti delle cantine in occasione della Notte delle Cantine, la zona si popola di innumerevoli appassionati del vino.
Il tintinnio dei bicchieri dietro le porte aperte delle cantine, il vociferare dei viticoltori e l’intrattenimento musicale durante le degustazioni – la leggendaria Notte delle Cantine celebra il vino con l’arte e ottiene specialità gastronomiche.
2020 la manifestazione si concentra sulla parte meridionale della Strada del Vino dell’Alto Adige. L’anno prossimo la Notte delle Cantine di nuovo si sposterà più al nord.

Inalterato il pratico servizio bus-navetta che accompagna da sempre gli appassionati durante il tour notturno anche dalle altre località lungo la Strada del Vino.


df
Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: ogni primo venerdì del mese, dal 6 marzo al 2 ottobre 2020; per gruppi da 10 persone anche altri giorni su richiesta
Durata: ore 8.30 – 18.30
Partecipanti: minimo 10 Personen
Prezzo: 135,00 € (incl. il viaggio in autobus con guida esperta, le visite alle aziende,  le degustazioni, il menù di degustazione, la visita di un paese e un’ aperitivo verso la sera)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il mercoledì che precede il WineSafari

…una giornata all’insegna del vino, servito da osti competenti, gustato in piacevole e allegra compagnia. Il paesaggio dall’atmosfera mediterranea lungo la Strada del Vino, un intermezzo culinario e tante informazioni storico-culturali sul paese e la sua gente trasformano il “viaggio nel mondo del vino” in un’esperienza veramente indimenticabile.
Una navetta viene a prenderLa la mattina e La riporta alla fine dell’ avventura a casa.

df

Programma:

  • L’avventura inizia in modo frizzante: Risvegliare lo spirito con la degustazione di bollicine.
  • L’avventura continua: Conoscere i segreti della viticoltura altoatesina e degustando ottimi vini.
  • Esplorare fa venire fame: Ricaricare le forze a un pranzo tipico con prodotti locali e stagionali, abbinato in modo armonico a dei vini squisiti.
  • Conoscere la cultura: Attraverso le tracce dell’ uva altoatesina in un paese vinicolo.
  • Ma i tesori di solito sono nascosti in profondità: Si va nelle cantine dove si va a conoscere meglio l’arte di fare il vino. L’avventura si conclude con un aperitivo in un’ enoteca.

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
Wine & Architecture | Strada del Vino
Wine & Bike | Strada del Vino


df

Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

 

 

Wine & Architecture | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: su richiesta
Durata: ore 8.30 – 13.30
Partecipanti: min. 8 persone, mass. 20 persone
Prezzo: 55,00 € a persona (incl. viaggio in autobus con guida esperta, 3 visite a cantine, 3 degustazioni)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il lunedì che precede l’evento.

Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige si trovano cantine vinicole e masi caratterizzati da elementi provenienti dall’architettura gotica tedesca, dal rinascimento italiano e dallo stile altoatesino moderno e contemporaneo. Una grande diversità, ma tutte con uno stesso comune obiettivo: la produzione di vini unici e pregiati.

Con straordinaria creatività gli architetti altoatesini sono riusciti a creare un connubio perfetto tra natura e architettura, regalando ai masi vinicoli e alle cantine un carattere autentico senza intaccare la natura circostante. Molto spesso i loro interventi hanno perfino valorizzato il paesaggio.

Il punto d’incontro varia in base al tour prenotato. Un comodo bus navetta vi accompagna durante l’intero tour.

Programma:

  • ore 8.30: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 10.00: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 11.30: prima cantina – visita e degustazione

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
– WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige
– Wine & Bike | Strada del Vino dell’Alto Adige


df
Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659