Aufstiegsanlagen Gitschberg-Jochtal

Lasciate dietro di voi il fondovalle e godetevi lo splendido panorama dell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria. Con la Almencard e la Almencard PLUS potete raggiungere gratuitamente le oltre 30 malghe della nostra area con la massima comodità. Dalle stazioni a monte partono numerosi sentieri escursionistici. La vista su oltre 500 cime montuose vi lascerà a bocca aperta: le Dolomiti, le Alpi Sarentine, le Alpi dello Stubai, le Alpi della Zillertal e, se il cielo è terso, persino il Gruppo dell’Ortles. La Valle Isarco e la Val Pusteria sono ai vostri piedi.

Cabinovia Gitschberg e Jochtal

Orrai d’apertura:
Gitschberg: 25. maggio al 02. novembre 2019
Mattino: ore 08:30 alle ore 11:45
Pomeriggio: ore 13:00 alle ore 16:45 Uhr (ultima salita)
Nota: In caso di brutto tempo la cabinovia rimane chiusa!
Utilizzo gratuito della cabinovia per i titolari della AlmenCard e della AlmenCard Plus

Prezzi:

Berg- und Talfahrt Bergfahrt Talfahrt
adulti 16,00 € 12,00 € 12,00 €
bambini (8-16 anni) 12,00 € 10,00 € 10,00 €
pensionati sopra 65 anni 14,00 € 11,00 € 11,00 €
bambini (4-8 anni) 6,00 € 5,00 € 5,00 €
Biglieto di Più giornoi
3 giorni 50,00 €
7 giorni 80,00 €

Funivia Rio di Pusteria – Maranza:

Orari d’apertura:
Aperta tutto l’anno
Lunedì a sabato: ore 06:50 – 08:00 , ore 09:10 – 11:50 , ore 13:15 – 18:40 Uhr Domenica e giorni festivi:  primo viaggio alle 08:30 senza pausa nella mattinata, pausa pranzo dalle 11:50 alle 13:15, dalle 13:15 alle 18:40 funzionamento continuo.

Preise:

Andata e ritorno 9,00 €
Cani- singola 3,50 €
Cani- andata e ritorno 5,00 €
Biciclette- singola 3,50 €
Biciclette- andata e ritorno 7,00 €

Nota: Nella funivia Rio di Pusteria-Maranza e in tutti i mezzi pubblici una museruola è obbligatorio!

 

Esperienza del vino a St. Pauls – martedì | Appiano

La Sua escursione guidatat inizia qui: Cantina di San Paolo

Appuntamenti: 07. agosto, 04. settembre, 02. ottobre
Orario: dalle ore 14:00
Durata: ca. 4,5 ore
Distanza: 5 km
Prezzo: 20,00€a persona, minimo di 8 persone
Iscrizione: nell’ Associazione turistica Appiano

Vi aspetta una passeggiata circolare guidata con degustazione di vini tra i vigneti e le idilliache colline di San Paolo. Si parte dalla cantina St. Pauls, si cammina attraverso il Paulsnerfeld fino al bunker dello spumante, dove assaggiamo il nostro spumante Praeclarus. Poi proseguiamo verso la fattoria Gfill, dove ci immergiamo nel mondo aromatico del nostro Sauvignon. In direzione della chiesa di Santa Giustina, raggiungiamo a piedi i nostri siti di Gewürztraminer. In seguito, passeggiando per i vicoli storici torniamo in un’antica tenuta tradizionale, dove assaggiamo due vini rossi durante una visita alla cantina. Intorno alle 18:30 ritorneremo alla cantina San Paolo.

Contatto:
Associazione turistica Appiano
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Programma enologico settimanale Messnerhof – Martedì | Bolzano

La Sua visita guidata inizia qui: Messnerhof, Bolzano

Dove: Messnerhof
Data: ogni Martedì
Orario: alle ore 17:00
Prezzo:  12 €
Iscrizione: obligatorio

Alcune cantine della città di Bolzano organizzano visite e degustazioni guidate con interessanti spiegazioni sulla viticoltura e sulla produzione vinicola locale.
Ecologia nel vigneto. Visita del vigneto e degustazione al Weingut Messnerhof.

Contatto:
Jenesier Weg 3
39100 Bolzano
+39 339 4732612 

Visita guidata nella Cantina Valle Isarco

Come raggiungere la visita guidata

Iscrizione: su richiesta

Venite a scoprire la varietà dei vini della Valle Isarco visitando gli ambienti in cui maturano i pluripremiati prodotti della nostra cantina.
Una visita guidata vi introdurrà ai segreti della viticoltura, delle tecniche di vinificazione e dell’affinamento in bottiglia.


sd

Contatto:
Cantina Valle Isarco
Loc. Coste 50
39043 Chiusa
+39 0472 847553

Visita guidata alla cantina di Termeno – martedì e giovedì | Termeno

La Sua visita guidata inizia qui: Cantina di Termeno

50 % con il Winepass!

Luogo: Cantina Termeno
Orario:
10:00 Uhr
Durata: ca. 1,5 ore
Iscrizione: keine Anmeldung erforderlich
Prezzo: 9 € a persona (con Winepass 4,50 € a persona)

Visita una delle principali cantine italiane! Fondata nel 1898, la cooperativa gode del più alto riconoscimento internazionale grazie ai suoi vini intensamente fruttati. La sala degustazione di nuova costruzione offre una magnifica vista panoramica sui vigneti circostanti e sul lago di Caldaro.

Contatto:
Cantina di Termeno
Strade del Vino 144
39040 Termeno
+39 0471 096634

Corso di Tecnica dell’Equitazione in Mountain Bike – martedì | Appiano

La Sua visita guidata inizia qui: Piazza Municipio Appiano

Punto d’incontro: Piazza Municipio 1
Orario: ore 10:00
Durata: ca. 3-5 ore
Prezzo: 18,00€ a persona
Iscrizione: Associazione turistica Caldaro

Con il Bikeguide Roland è possibile allenarsi in single trail riding, sweeping, partenza e frenata.

Contatto:
Associazione´turistica Caldaro
Piazza Municipio 1
39057 Appiano
+39 0471-662206

Tour delle erbe selvatiche con degustazione di vini – martedì | Magrè

50% con il Winepass!

Data: Aprile a ottobre (luglio escluso) sempre il martedì
Orario: alle ore 15:00
Durata: ca. 2,5 ore
Iscrizione: obligatoriio
Prezzo: 18 a persona (con Winepass 9 € a Person)

Durante il tour con il viticoltore biologico imparerete a conoscere l’uso e l’applicazione delle erbe selvatiche e della vite. Degusterete il corso di piacere, ognuno accompagnato da vini biologici e succhi d’uva, varie erbe selvatiche e rarità della vite uniche per l’Alto Adige, come: “caviale d’uva” – “Gescheine”, pesto di foglie d’uva giovani, teneri tralci d’uva marinati in olio d’oliva, così come il primo OPC da semi di vino altoatesino.

Contatto:
Bio.Weingut Othmar Sanin
via della Stazione 6
39040 Magrè sulla strada del vino
+39 335-1420497

Visita guidata con degustazione – Cantina di vini spumanti Arunda – Mercoledì | Meltina

La Sua visita guidata inizia qui: Cantina di vini spumanti Arunda

Data: ogni mercoledì e giovedì dal 01. Aprile al 01. Novembre, visita guidata e degustazione
Partecipanti: minimo di 6 persone
Orario:
alle ore 10:00 il mercoledì e alle ore 11:00 il giovedì 
Iscrizione:
Associazione turistica Meltina (+39 0471-668282
Prezzo:
10 € a persona

Meltina, a quota 1.200 metri, produce le bollicine Arunda nella più alta cantina d’ Europa. La sua posizione è ideale per l’affinamento degli spumanti. Le naturali variazioni della temperatura consentono una maturazione lenta e ottimale. La famiglia Reiterer elabora vini Metodo Classico eleganti e dal bouquet fruttato. L’ affinamento in bottiglia avviene almeno per 24 mesi, cuvée speciali maturano anche fino a 60 mesi.
Visite in cantina guidate dal 1 aprile al 1 novembre a prenotazione. (min. 6 persone)
Orario d’apertura per vendita e degustazione: tutto l’anno

Contatto:
Cantina di vini spumanti Arunda
via Prof.-Josef-Schwarz-Str. 18
39010 Meltina
+39 0471-668033