Pista da slittino | Casere

Come raggiungere la pista da slittino Casere

Salita: 28 m
Distanza: 0.1 km
Difficoltà: facile

Divertimento in slittino per tutta la famiglia nel soleggiato fondovalle a Casere!

Pista slittino per bambini con nastro trasportatore “tappeto magico”, direttamente accanto al campo di ghiaccio naturale e al parcheggio pubblico di Casere. Belle passeggiate verso la chiesetta di Santo Spirito e verso diverse malghe gestite.

Noleggio slittini: direttamente alla pista

Zipline | San Vigilio di Marebbe

Come raggiungere la Zipline

A San Vigilio di Marebbe, un angolo di paradiso dolomitico in Trentino Alto Adige, c’è un parco avventura in cui il battito cardiaco aumenta di frequenza e l’adrenalina esplode nelle vene. Il nome? Adrenaline X-Treme Adventures Park!
Qui ti troverai al cospetto della Zipline più Grande d’Europa. Sei abbastanza avventuroso?

Il decollo (perché “partenza” è decisamente riduttivo) avviene a 1.600 metri di quota, dove si trova la stazione di lancio, per un volo Zipline di 3,2 chilometri, immerso nel panorama delle Dolomiti altoatesine.
I nostri addetti si prenderanno cura di te: agganciato ad una carrucola super tecnologica scenderai verso San Vigilio affrontando 400 metri di dislivello ad una velocità massima di 80 km/h. Nel punto più alto sotto ai tuoi piedi 100 metri di vuoto.

Una cosa è certa, la nostra Zipline è un’esperienza che si fa ricordare!

Qui potete prenotare online!

d
Orario d’apertura:
dalle 08:30 fino alle 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Adrenaline X-Treme Adventures GROUP
Via Catarina Lanz 24
39030 San Vigilio di Marebbe
+39 331 4188007

Escursione con le ciaspole sul monte Sommo | Falzes

Punto di partenza: Parcheggio Plata
Punto d’arrivo: Monte Sommo

Durata: 4:00 h
Dislivello salita: 887 m
Lunghezza: 4,3 km
Difficoltà: medio

Percorso:
Direttamente dal maso Tierstallerhof in direzione nord seguire le indicazioni nr. 66a per Sambock e salire lungo i prati verso il limitare del bosco a destra. Qui prendere la strada forestale e proseguire a destra fino al primo versante a sinistra. Continuare diritti su una vecchia carrettiera, più avanti nuovamente sulla strada forestale sempre in direzione est fino a raggiungere i prati alpestri Stockpfarrer.
Sul prato tenersi a sinistra e inoltrarsi in un piccolo boschetto, dal quale si raggiungono due piccole capanne su un ampio prato. Proseguire tenendosi leggermente a destra fino a raggiungere il limitare del bosco. Salire prima attraverso il bosco fitto, quindi attraverso cirmoli più radi fino ai piedi di una gradinata. Questa gradinata alta ca. 200 m che porta a delle lastre è il punto cruciale di questa escursione e in caso di tanta neve fresca un po’ impegnativa da superare, quindi bisogna fare particolare attenzione!
Raggiunte le lastre, si prosegue lungo l’ampio crinale inizialmente in pianura e poi superando due brevi scalinate fino alla croce del Sambock ormai già visibile. Discesa: come l’ascesa

Pista da fondo Riscone| Val Pusteria

Come raggiungere la Zona sportiva Riscone

Difficoltà: facile

Lo sci di fondo è un’alternativa allo sci per molti appassionati di sport invernali. Meravigliosa pista circolare che attraversa campi e prati vicino alla zona sportiva di Riscone, ai piedi del Plan de Corones. Sia per principianti che esperti sciatori di fondo, la pista di Riscone è adatta a tutti.

Si può scegliere fra 3 diverse varianti:
Pista Reiperting: 2,2 km
Pista Riscone: 3,6 km
Pista S. Stefano (giro completo): 5,5 km

Pista di pattinaggio | Riscone

Come raggiungere la pista di pattinaggio a Riscone

A Brunico e dintorni ci sono diverse possibilità per chi, durante le vacanze invernali, vuole divertirsi pattinando. A Riscone, per esempio, un anello di ghiaccio naturale consente di divertirsi in un tipico paesaggio invernale.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Sci di fondo Nordic
Im Gelände 26
39031 Riscone
+39 388 4004338

Escursione alla malga Moarhof | Chienes

Punto di partenza e d’arrivo: Parcheggio Gelenke

Durata: 1:40 h
Dislivello: 249 m
Lunghezza: 5,4 km
Difficoltà: medio

Percorso:
Dal parcheggio escursionistico “Gelenke” a 1591 m seguiamo il cartello “Moarhofalm” e la marcatura 65 sul sentiero forestale sgomberato attraverso i pendii del bosco in alcune curve fino a una panchina. Da qui è solo leggermente in salita in circa 15 minuti al Moarhofalm a 1833 m. L’Almschenke è in gran parte aperto fino a fine inverno. C’è anche un noleggio di slittini qui. Dal parcheggio si può salire in quasi 1 ora.
Discesa: come la salita in circa 40 minuti.

Sci alpinimso Pista d’ascesa | Ladurns

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a Valle Ladurns

Durata: 1:54 h
Dislivello salita: 594 m
Lunghezza: 3,3 km
Difficoltà: facile

A Ladurns gli appassionati di sci d’alpinismo troveranno un percorso naturale di salita su sentieri escursionistici e strade forestali fino alla stazione a monte, ideale per la pratica e l’allenamento. Il percorso di salita è aperto solo durante gli orari di apertura delle funivie.