Alla malga Innerhofer | Rio Bianco

Punto di partenza e d’arrivo: Sportbar Rio Bianco

Durata: 1:00 h
Dislivello: 393 m
Difficoltà: facile

La malga Innerhofer a Rio Bianco, nella splendida Valle Aurina, che si dirama nel piccolo paese di Brunico in Val Pusteria, si trova a 1743 m ed è una delle baite invernali più amate dagli appassionati di slittino della regione. Una pista da slittino molto particolare conduce direttamente dalla baita a Rio Bianco: la pista da slittino di Tristenbach. La malga Innerhofer è aperta dall’inizio di dicembre fino a circa una settimana dopo Pasqua – senza un giorno di riposo! Questo la rende un luogo di sosta ideale per rilassarsi durante i tour sugli sci, le gite in slittino o le escursioni con le racchette da neve durante l’inverno.

La malga Innerhofer è immersa nel paesaggio montano invernale innevato della Valle Aurina come una romantica casetta circondata da rustici rivestimenti in legno. Nell’accogliente salottino potrete riscaldarvi davanti alla calda stufa rustica e provare i deliziosi piatti casalinghi della cucina tradizionale. Arredata con cura, emana un fascino particolare grazie a tanti piccoli dettagli autentici. Ecco come ci si immagina una baita invernale altoatesina! Nelle giornate meno fredde con il sole splendente, potrete gustare le vostre bevande calde e fare merenda di fronte alla capanna e ammirare l’impressionante paesaggio invernale.

Area sciistica Riva di Tures | Valli Tures Aurina

Come raggiungere l’Area sciistica Riva di Tures

Il comprensorio sciistico Riva di Tures si trova in Val di Tures e Aurina. Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 4 km di piste. 2 impianti trasportano gli sciatori. Il comprensorio di sport invernali si trova ad un’altitudine tra i 1.583 e i 1.835 m.

Livelli di difficoltà:
1 pista (2 km): facile
1 pista (2 km): media

Impianti di risalita:
1 seggiovia
1 sciovia ad ancora
Sunkid Moving Carpet


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.


d
Contatti:

Mersch & Steinkasserer GbR
Riva di Tures 7
39032 Campo di Tures
+39 340 5628240

Pista da slittino Nevelandia | Passo Mendola

Come raggiungere la pista da slittino “Nevelandia”

“Nevelandia Roen” è l’offerta giocosa e pensata per i più piccoli che sorge proprio ai piedi degli impianti sciistici del Monte Roen, al Passo della Mendola in Alta Val di Non.

Il bello di “Nevelandia” sta proprio nella sua posizione, vicinissima al parcheggio e quindi comoda anche per quelle famiglie che oltre al fratellino più grande hanno un neonato che necessita di stare in culla.

Un comodo tappeto magico conduce grandi e piccoli  nella parte alta del parco da dove potrete scendere a tutta velocità scegliendo una delle tante divertenti piste. C’è la pista degli slittini, dove potrete divertirvi a scivolare sulla neve a bordo di tradizionali slitte o modernissimi bob.

Per i piccoli più spericolati invece da non perdere è la Pista di tubing a bordo dei grandi gommoni neve. Infine per chi è già un piccolo campioncino di slalom, o intende divenirlo, la pista attrezzata è il banco di prova ideale per provare la propria abilità a bordo degli sci. Sulle piste è attiva la scuola “Scie di Passione” che organizza corsi di sci ed effettua anche noleggio di tutto l’occorrente sia per grandi che per piccini.

 

Area sciistica Mendola-Ruffrè | Oltradige

Come raggiungere l’area sciistica Mendola-Ruffrè

Qui si trova la mappa delle piste

Il Passo della Mendola è una sella posta tra il Monte Penegal (1737 mt) ed il Monte Roen (2116 mt) ed assicura il collegamento tra la Valle di Non e l’Alto Adige. E’ raggiungibile in 12 minuti dal paese di Sant’Antonio vicino a Caldaro con una funicolare o con l’auto.

L’area sciabile si sviluppa al Passo Mendola sul Monte Roen in località Campi di Golf e a Ruffrè – Mendola sul Monte Nock.

La pista blu sul Monte Roen è servita da una seggiovia triposto. Vi è un tapis roulant per il campo scuola. Sul Monte Nock una pista nera ed una rossa sono servite da una seggiovia che arriva a 1342 mt.

Le piste per lo sci alpino sono adatte a tutti i livelli, anche se la stazione, nel complesso, è particolarmente adatta alle famiglie che cercano tranquillità e relax. A Ruffrè – Monte Nock si può sciare in notturna grazie ai tracciati illuminati dal martedì al venerdì.

Piste alpini
Passo Mendola: 1,5 km facile
Ruffré: 1 km, dei quali 0,4 difficili e 0,6 medie

Centro sci di fondo
Lunghezza pista: 10 km
Difficoltà: facile/media


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

dd
Contatti

Altipiani Val di Non S.p.A.
Loc. Campi Golf, 28
38010 Passo Mendola

Esursione invernale alla malga Giogo | San Genesio

Punto di partenza e d’arrivo: Parcheggio Schermoos 

Durata: 3:00 h
Dislivello: 220 m
Lunghezza: 5,1 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Dalla sella Schermoos vicina a Lafenn (1449 m, parcheggio poco dopo Flaas per chi arriva da sud), sul raccordo fra San Genesio-Jenesien (strada da Bolzano) e Meltina (strada da Terlano), seguire sempre il segnavia 5, prima sull’accesso ai masi Farerhöfe (1528 m) e poi sul sentiero 5 attraversando a lungo in piano per boschi e prati, toccando i masi Lueger e valle Holdertal, per raggiungere infine su stradella la malga Giogo di San Genesio. Si ritorna sul percorso dell’andata, nello stesso tempo circa. Si può slittare per ritornare al punto di partenza.

Pista fondo del sole Caserei | Valle Aurina

Come raggiungere il punto di partenza della pista sci di fondo

L’anello di fondo di Casere è sicuramente uno dei circuiti più affascinati dell’Alto Adige. Conduce tra boschi pittoreschi, passando accanto a maestose montagne e malghe tradizionali, attraverso il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Numerosi posti di ristoro invitano ad un piacevole sosta! Scoprite il nostro meraviglioso panorama alpino!
La partenza delle piste è direttamente dietro i Berghotel Kasern & Tauernrast. C’è anche il noleggio sci di fondo, pattini, slittini e racchette di neve.


Informazioni dettagliate sulle diverse piste e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

 

Pista slittino Malga Busegge | Rio Bianco

Come raggiungere la Pista da slittino malga Busegge

Durata: 00:20 Std.
Salita: 70 m
Distanza: 0.8 km
Difficoltà: facile

Divertimento in slittino per tutta la famiglia! La pista slittino lunga 0,7 km serpeggia attraverso il paesaggio innevato di Rio Bianco fino all’originale malga Busegge Alm (tel. +39 347 4706411).

Noleggio slittini: direttamente nella malga