Anterivo- Monte Corno- Anterivo | Anterivo

Qui inizia e termina la Sua escursione: Anterivo

Durata: 4:00 h
Distanza: 12,4 km
Dislivello in salita: 726 m
Difficoltà: schwer

Strada forestale nr.2 passando per boschi ombrosi. Il sentiero si fá sempre piú stretto e si serpeggia verso vasti prati di larice e baite idiliache. Di continuo passiamo da una torbiera al altra. Raggiunto il sentiero E5 sviamo a destra verso il Monte Corno (1710 metri), dove ci aspetta una splendida vista panoramica sulle Alpi della Val di Fiemme. Dopo una pausa alla malga scendiamo prima verso il Passo Cisa e proseguiamo poi sul sentiero nr.3 passando dalla calcara, attraverso boschi ombrosi di abete rosso e bianco verso Anterivo. Tempo di percorenza: circa 4,5 ore, escursione di media difficoltá, dislivello 500 m.

Relax, benessere & SPA

Lasciare nell’acqua lo stress, rilassare i muscoli nell‘idromassaggio; respirare profondamente nel bagno turco… Uguale se al sole sul prato vicino alla piscina esterna, sul lettino nella piscina calda interna, usando il spumeggiante massaggio in piscina, nella sauna o nel bagno a vapore – trovate il relax puro.

Qui trovate il nostro brochure beauty e benessere

Orario:

  • Piscina esterna: dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Piscina interna: dalle ore 6:30 alle ore 21:30
  • Fitness: dalle ore 6:30 alle ore 21:00
  • Cabina a raggi infrarossi: dalle ore 6:30 alle ore 20:00
  • Bagno turco: dalle ore 14:00 alle ore 20:00
  • Sauna: dalle ore 14:00 alle ore 20:00

Informazioni

Check In / Check Out:
check in: dalle ore 14:00 (in caso di arrivo dopo le ore 18:00 Vi preghiamo di contattarci telefonicamente)
check out: fino alle ore 11:00

Orario ristorante:
colazione: dalle ore 7:30 alle ore 11:00
pranzo à la carte: dalle ore 12:00 alle ore 13:30
cena: dalle ore 18:30 alle ore 20:00 (Domenica alle ore 18:30)

WiFi:
Nome: Thalhof
Password: online

Numeri telefono interni:
Reception: 9

Benvenuti

Un cordiale benvenuto da noi al Hotel Thalhof am See!

Godetevi una vacanza fra un cielo celeste, montagne verdi, saturi vigneti e l’acqua di color smeraldo del lago di Caldaro.
Chi cerca il relax o l’avventura – da noi trovate entrambi!
Siamo lieti di accogliervi da noi nel soleggiato sud dell’Alto Adige.

La vostra famiglia Dissertori


Kontakt:
Hotel Thalhof am See
San Giuseppe al lago 10
I-39052 Caldaro al lago
+39 0471 960163
[email protected]

Consiglio della settimana | Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina

Il nostro consiglio della settimana:

Culinaria:
Cantina | Caldaro
– Tenuta Ritterhof | Caldaro
– Tenuta Pfitscher | Montagna
– Azienda vinicola K.Martini & Sohn | Cornaiano
– Cantina Girlan | Cornaiano
– Cantina Cortaccia
– Cantina Castelfeder | Cortina

Attività:
– Pilota per un giorno | Bolzano

– Trampolin Park | Egna
– Winnitours – Il tuo accompagnatore turistico personale | Trodena
– Concierge Dolomites “Luxury transfer” tours | Andrian
– Corsi per artisti per ognuno | Appiano

Attrazioni:
– Haderburg | Salorno
– Museo Hoamet-Tramin | Termeno

Escursioni invernali:
– Passeggiata con le ciaspole al Lago di Tret | Val di Non

Visite guidate speciali:
Visite guidate della Cantina di Caldaro
Rent a Sommelier
– Visita e degustazioni: Azienda vinicola K. Martini & Sohn | Cornaiano

Per tutta la famiglia:
Laghi di Monticolo | Appiano

Bike:
– Noleggio bici Appiano E-bike Rent | Cornaiano

Esperienze speciali:
– Wine & Bike | Strada del Vino dell’Alto Adige

– Wine & Architecture | Strada del Vino dell’Alto Adige
– WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige
Safety Park | Vadena
Pilota per un giorno | Bolzano

Area escursionistica Obereggen | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere l’area escursionistica Obereggen

Variopinti prati di montagna, aspre rocce dolomitiche, silenziose foreste secolari. Incamminarsi lungo sentieri di montagna, percorrere trail in sella alla mountain-bike, scalare la vetta. E poi riposarsi in un rifugio, respirare a fondo e rivolgere lo sguardo oltre l’orizzonte! Il Latemar si innalza verso le nuvole e l’azzurro del cielo, oltre le verdi distese d’erba e i boschi rigogliosi. Alle sue spalle si apre un regno di avventure pressoché infinito: sentieri segnalati e percorsi per biker, seguiti da vie ferrate e percorsi tematici. Luoghi da esplorare, angoli di pace da contemplare. Questo è il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, queste sono le Dolomiti. Un paesaggio che penetra sotto la pelle, che ci spinge a vivere l’avventura, che rasserena l’anima e che scalda il cuore.

Proprio ai piedi del Latemar, il celebre gigante delle Dolomiti, si apre l’area escursionistica Obereggen. Chi trascorre una vacanza in questa zona si immerge nella natura delle Dolomiti: i paesini di Nova Ponente, Monte San Pietro, Obereggen e Ega invitano con le loro molteplici strutture alberghiere a concedersi una vacanza e a scoprire questa meravigliosa terra.

Orario:
Dal 20 giugno al 4 ottobre 2020
Ogni giorno dalle ore 8:30 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Seggiovia Oberholz Adulti Junior (fino a 16 a.)
Corsa singola 11,00€ 9,00 €
Salita e discesa 15,00 € 12,00€
Family Ticket 39,00 €
Biglietto combinato* 26,00 € 18,00 €

df

*Il biglietto combinato include:
– Andata & Ritorno seggiovia Oberholz
– Andata & Ritorno seggiovia Gardonè – Passo Feudo
– 1 corsa Alpine Coaster Gardonè


df

Contatto:
Obereggen Latemar AG
Obereggen 16
39050 Nova Ponente
+39 0471 618200

Area escursionistica Carezza Dolomites | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere l’area escursionistica Carezza Dolomites
Qui trovate la mappa escursionistica!

Chi trascorre la propria vacanza estiva a Carezza vive una montagna di emozioni pure! Lì dove lo sguardo, comodamente seduti sulla funivia, si posa sulla natura selvaggia e incontaminata delle Dolomiti, una rete di sentieri segnalati, di percorsi per mountain-bike e qualche via ferrata invitano a vivere la vera avventura montana! Tra il magico scintillio serale del Catinaccio e il fascino misterioso del Lago di Carezza. Tra le deliziose pietanze della tradizione altoatesina e la leggerezza dei piatti mediterranei: a Carezza godersi i piaceri della vacanza ed imparare a conoscere questa terra meravigliosa viene del tutto naturale.

Orario:


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Re Laurino Adulti Bambini
Corsa singola 11,00 7,00
Salita e discesa 15,00 9,00
Family * Corsa singola 24,00    /
Family * Salita e discesa 34,00    /

df

Paolina Lift Adulti Bambini
Einzelfahrt 11,00 7,00
Berg und Talfahrt 15,00 9,00
Family * Einzelfahrt 24,00     /
Family * Berg und Talfahrt 34,00     /

df

Contatto:
Carezza Dolomites
Karerseestraße 165
39056 Welschnofen
+39 0471 612527

Area escursionistica Monte Cavallo | Alta Valle Isarco

Come raggiungere l’area escursionistica Monte Cavallo

Sull’altopiano, a circa 2000 metri, gli escursionisti troveranno un grande alpeggio e una splendida vista panoramica. Dalla montagna del tempo libero di Monte Cavallo si ha un panorama unico: dalle Alpi della Zillertal, alle Dolomiti, dalle Alpi Sarentine alle Alpi dello Stubai.
Sono presenti numerose escursioni e tour in vetta, di tutti i gradi di difficoltá. Meravigliosi giri panoramici si alternano con cime panoramiche. E la parte migliore: il tratto più duro lo compie la funivia.

Consiglio della redazione: il percorso Dolomieu, chiamato anche percorso delle 6 malghe, vi porta dalla stazione a monte di Monte Cavallo lungo sei caratteristiche malghe fino al fondovalle della Val di Fleres. Godetevi un‘escursione di un’intera giornata tra rifugi rustici di montagna e gustate i prodotti più amati e piú tradizionali delle malghe. Lungo il percorso vivete l’esperienza del paesaggio montano di Vipiteno e le sue vallate!

Escursioni:
– Sentiero dell’acqua | Monte Cavallo
– L’eclettico giro di Monte Cavallo | Vipiteno

Orari:


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Bambini Seniori Famiglia
Salita e discesa 18,00 € 12,50 € 14,50 € 39,00 €
Salita o discesa 13,50 € 9,50 € 11,00 € 35,00 €

df

Contatto:
Area escursionistica Monte Cavallo
+39 0472 765 521

Area escursionistica Merano 2000 | Burgraviato – Merano & d’intorni

Come raggiungere l’area escursionistica Meran 2000

Il soleggiato comprensorio escursionistico di Merano 2000 è un invito a lasciare la città e a raggiungere le montagne di Merano. Giunti a 2000 metri, lo sguardo spazia lontano sulle montagne fino all’Ortles e alle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità dell’UNESCO.
Numerose escursioni con splendida vista panoramica portano da Falzeben e Pivigna fino in Val Canova, al lago San Pancrazio. Kuhleiten (2.363 m), Kesselberg (2.300 m), Mittager (2.422 m) o il Kreuzjöchl sono alcune delle mete predilette. Luoghi incantevoli come la chiesetta di S. Osvaldo o il Giogo di Pietramala sanno entusiasmare chi è alla ricerca di un po’ di pace per ricaricare le energie.
Gli Stoanerne Mandln (omini di pietra) sono invece d’obbligo per tutti quelli che abitano o fanno vacanza in Alto Adige.

Escursioni:
– Escursione di rifugio | Merano 2000
– Sentiero panoramico con vista sulle dolomiti | Merano 2000
– Escursione ai rifugi Zuegg e Parete Rossa | Merano 2000

Attività:
– Alpin Bob | Merano 2000
– Fly2Meran – Voli in parapendio biposto | Merano
– FlyHirzer – Voli in parapendio biposto | Hirzer

Orario:
30.05.2020 – 26.06.2020 und 28.09.2020 – 08.11.2020
Ogni giorno dalle 09:00 alle 17:00

27.06.2020 – 27.09.2020
Ogni giorno dalle 8:30 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzo:

Adulti Senior Junior Bambini
Salita e discesa € 21,00 € 19,00 € 18,00 € 14,50
Corsa unica € 14,50 € 13,00 € 12,50 € 10,00
Stazione intermedia
Salita e discesa
€ 14,50 € 13,00 € 12,50 € 10,00
Stazione intermedia
Salita e discesa
€ 11,00 € 10,00 € 9,50 € 7,50

df

Kontakt:
Meran 2000 Bergbahnen AG
+ 39 0473 234821

Area escursionistica Speikboden | Val Pusteria

Come raggiungere l’area escursionistica Speikboden

Con gli impianti di risalita è possibile raggiungere facilmente la malga Speikboden a 2000 m o il Sonnklar a 2400 m d’altitudine, entrambi punti di partenza straordinari per numerose passeggiate su sentieri sempre ben curati.

Particolarmente popolari sono le escursioni all’alba per contemplare i primi raggi di sole, quando in fondo alla valle tutto è ancora addormentato.

Escursioni e bici:
– Piccolo giro panoramico | Speikboden
– Escursione per famiglie alla malga Trejer | Speikboden
– In bici attraverso Vigo Michele a Campo Tures | Speikboden

Orario:
Cabinovia Speikboden:
Giornalmente dalle ore 8:30 alle ore 16:30 (orario continuato). Ultima discesa alle ore 17:00.

Seggiovia Sonnklar:
Giornalmente dalle ore 8:45 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:30. Ultima discesa alle ore 16:30.


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Funivia Speikboden

Adulti Bambini Seniori
Salita e discesa 19,50 € 11,00 € 18,00 €
Salita 15,50 € 10,00 € 14,00 €

df

Seggiovia Sonnklar

Adulti Bambini Seniori
Salita e discesa 6,00 € 6,00 € 6,00 €

df

Contatto:
Speikboden AG
Costa di Tures, 7
39032 Campo Tures
+39 0474 678 122