Area escursionistica Schwemmalm | Burgraviato – Merano e d’intorni

Come raggiungere l’Area escursionistica Schwemmalm

L’area sciistica ed escursionistica Schwemmalm in Val d’Ultimo è si trova in una delle valli più caratteristiche ed incontaminate dell’Alto Adige, famosa anche per i suoi rifugi tradizionali.
In estate la Schwemmalm è un apprezzato punto d’incontro per escursionisti, parapendisti e appassionati di mountain bike; mentre in inverno è un comprensorio sciistico con neve assicurata per sciatori esperti e famiglie.

Escursioni:
– Dalla malga Schwemmalm al Mutegg | Schwemmalm
– Via Alta Schwemmalm | Ultimo
– Mountainbike Schwemmalm | Val d’Ultimo
– Sentiero Waldbrunnen | Schwemmalm
– Da malga a malga | Ultimo

Orario Funivia:
21 maggio – 25 ottobre

Lunedì – Sabato ore 09:00 – 17:00
Domenica e festivi ore 09:00 – 18:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Bambini
(2006 – 2012)
Corsa singola 12,00 € 6,50 €
Andata e ritorno 16,50 € 8,50 €
Biglietto giornaliero 30,00 €  17,00 €

df

Contatto:
Area sciistica ed escursionistica Schwemmalm
Pracupola 409
39016 Val d’Ultimo
+39 0473 795390

Abbozzare e colorare con urbansketcher „Gris“ di Berlino | Appiano

Come raggiungere il workshop

Quando: 17 – 20 maggio 2020
Dove: Atelier Rapunzel, S. Michele Appiano
Prezzo: 780,00 € incl.:
– 3 pernottamenti (colazione inclusa) da domenica al Blumenhotel Angerburg a St. Michael Eppan.
– 3 pranzi
– tutti i mezzi pubblici, gli ingressi dei musei e i giardini di Trauttmansdorff

Per 4 giorni abbozzeremo e coloreremo con lui. Esploreremo l’Alto Adige con l’urbansketcher e creeremo il nostro diario di viaggio personale.

Docente
Gris è un artista, docente, disegnatore freelance, pittore e musicista. Da anni lavora sotto forma di workshop con ragazzi e adulti.

Corso
Ci incontreremo il 17 maggio 2020 alle ore 17.00 nell’Atelier Rapunzel per un aperitivo. Lì ci conosceremo, esamineremo i materiali e discuteremo sull’approccio teorico così come sul programma dei giorni successivi.
Ogni partecipante porterà: scarpe da camminata, protezione per la pioggia, uno zaino ed eventualmente il pasto al sacco. Raggiungeremo le nostre mete esclusivamente con i mezzi pubblici (autobus, treno e funivia), perché abbozzare e colorare è possibile sempre e ovunque.


df

Contatto:
Rapunzel
Via J.Innerhofer 33
39057 Appiano
+39 0471 661003

Area escursionistica Val Gardena | Ladinia & Dolomiti

Come raggiungere l’area escursionistica Val Gardena
Qui trovate la cartina escursionistica!

In estate la Val Gardena si mostra dal suo lato più bello. Ne sono convinti anche gli escursionisti amanti dell’estate, che non possono fare a meno dei prati estivi e delle cime soleggiate. In Val Gardena è quasi impossibile misurare i sentieri in chilometri. Si aprono sempre nuovi sentieri e ogni sentiero fa scoprire sempre nuovi panorami, se si ha il coraggio di cambiare direzione. Agevolmente percorribili, ripetutamente interrotti da meravigliosi percorsi in seggiovia oppure impegnativi dal punto di vista sportivo: qui ogni escursionista troverà una moltitudine di percorsi che gli faranno battere forte il cuore. Naturalmente anche una sosta gustosa per un momento di ristoro è sempre a portata di mano: aree pic-nic nella natura e rifugi di montagna con cibi sani e genuini sono numerosi in Val Gardena!

Orario e prezzi:
30 maggio – 11 ottobre 2020
Qui trovate gli orari e i prezzi delle funivie!


df

Contatto:
Dolomites Val Gardena
Alto Adige
+39 0471 777777

Area escursionistica S. Vigilio | Burgraviato – Merano e d’intorni

Come raggiungere l’ Area escursionistica S. Vigilio
Qui trovate la Cartina escursionistica!

Monte San Vigilio è un assolato paradiso di relax, un’idilliaca località altoatesina immersa nella natura e non accessibile alle auto, che sprigiona un immenso fascino grazie alla sua tranquillità, al meraviglioso panorama dolomitico e alla cordialità dei suoi abitanti. Dopo una corsa di 8 minuti in funivia, è possibile raggiungere da valle l’amata montagna di Lana, pervasa dall’aria frizzante in cui aleggia l’intenso aroma di larici e fiori alpini. Lo scenario, sui cui svetta la leggendaria Chiesetta di San Vigilio, palpitante testimone del Medioevo, è contraddistinto dal fascino delle storiche case di villeggiatura. Nel corso dei secoli, Monte San Vigilio ha fortunatamente preservato i magnifici doni offerti da natura e storia. Per molte persone, infatti, questa nostalgica oasi di relax, vicina alla città, è pregna di ricordi dell’infanzia e di indimenticabili villeggiature, durante le quali, magari, hanno mosso i primi passi sugli sci. Un paradiso incontaminato, tranquillo, accogliente e abitato da persone cordiali, che rappresenta un punto d’incontro perfetto e un luogo energetico in cui lasciarsi andare al relax: insomma, un’autentica perla della natura.

Escursioni:
Escursione panoramica
Escursione idilliaca
– Escursione al Monte San Vigilio

Voli in Parapendio:
– Fly2Meran – Voli in parapendio biposto | Merano

Orario Funivie

Funivia:

giugno – settembre ogni giorno ore 08:00 – 19:00
maggio & ottobre giorni feriali:
ore 8:30 – 13:00 & 14:00 – 18:00
sabato , domenica, festivi:
ore 8:30 – 18:00
novembre – aprile giorni feriali:
ore 8:00 – 13:00 & 14:00 – 18:00
sabato, domenica, festivi:
ore 8:30 – 18:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Seggiovia:

giugno – settembre giorni feriali:
ore 09:00 – 17:00
sabato, domenica, festivi:
ore 9:00 – 18:00
maggio & ottobre giorni feriali:
ore 9:00 – 13:15 & 14:15 – 17:00
sabato, domenica, festivi:
ore 9:00 – 17:00
novembre – aprile giorni feriali:
ore 9:30 – 12:45 & 13:45 – 16:30
sabato, domenica, festivi:
ore 9:00 – 17:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Funivia:

Corsa semplice Andata e ritorno
Adulti 10,50 € 14,50 €
Adulti con guestcard 9,50 € 13,00 €
Adulti ridotti famiglia 8,00 € 12,00 €
Bambini (Jg. 2005 – 2013) 4,50 € 6,00 €
Cane 2,50 € 3,50 €
Bicicletta* 3,50 € 5,50 €

df

Seggiovia:

Corsa semplice Andata e ritorno
Erwachsene 5,00 € 6,00 €
Erwachsene mit Gästekarte 4,50 € 5,50 €
Kind (Jg. 2005 – 2013) 3,50 € 4,50 €

df

Kontakt:
Vigiljoch GmbH
Villenerweg 3
39011 Lana
+39 0473 56 13 33

Area escursionistica Summerworld Klausberg | Val Pusteria

Come raggiungere l’ Area escursionistica Summerworld Klausberg
Qui trovate la  Mappa escursionistica

La valle Aurina è una meta apprezzata da visitatori piccoli e grandi, sia in inverno che in estate. In inverno i centri sciistici attirano sciatori da tutto il mondo, mentre in estate è possibile esplorare paesaggi affascinanti, utilizzando gli impianti di risalita dei centri Klausberg e Speikboden. Qui i visitatori hanno a loro disposizione ottimi sentieri per escursioni, il lago Klaussee, il Family park, l’ Alpine Coaster “Klausberg-Flitzer, la via ferrata e la torre panoramica a 2400 metri sopra il livello del mare.

Le avventure che vi aspettano lì sono numerose e la natura vi si offre nella sua intera bellezza e magnificenza lungo i percorsi. Chi è ancora meno praticato e vuole incominciare piano, può fare i primi passi su uno dei sentieri accessibili a passeggini e sedie a rotelle. Il panorama che vi si presenta è veramente spettacolare e ne vale assolutamente la pena fare un giro per vedere i spettacoli naturali con i propri occhi. Se avete fatica e non vi sentite di salire in vetta a piedi, le cabinovie sono sempre alla vostra disposizione e vi porta alla stazione a monte senza fatica.

I numerosi, limpidi laghi di montagna e le cascate spumeggianti sono un vero Mecca per gli appassionati dell’alpinismo.

Attrazioni:
– Funivia Klausberg
– Family Park di Klausberg | Valle Aurina
– Pista per bob – Klausberg Flitzer

df

Escursioni:
– Al lago “Klaussee” | Klausber

df

Orario:
Fine maggio – metà ottobre
Ogni giorno dalle ore 8:30 – 12:20 alle ore 13:00 – 17:15


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Adulti Seniori Bambini
Salita e discesa 19,50 € 18,00 € 11,50 €
Discesa 13,00 € 12,00 € 9,00 €
Salita 15,50 € 14,50 € 10,00 €

df

Contatto:
Klausberg AG
Enz Schachen 11
39030 Cadipietra/Valle Aurina
+39 0474 652155

Sci alpinimso Pista d’ascesa | Ladurns

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a Valle Ladurns

Durata: 1:54 h
Dislivello salita: 594 m
Lunghezza: 3,3 km
Difficoltà: facile

A Ladurns gli appassionati di sci d’alpinismo troveranno un percorso naturale di salita su sentieri escursionistici e strade forestali fino alla stazione a monte, ideale per la pratica e l’allenamento. Il percorso di salita è aperto solo durante gli orari di apertura delle funivie.

Escursione invernale Allriss | San Antonio

Punto di partenza e d’arrivo: San Antonio

Durata: 2:36 h
Dislivello salita: 279 m
Lunghezza: 6,4 km
Difficoltà: facile

Escursione invernale per tutta la famiglia a Fleres di Dentro, da S. Antonio alla malga Allriss. (possibilità di scendere in slittino).

Percorso:
L’escursione invernale inizia a Parcheggio di San Antonio. Seguendo l’indicazione “Alriss” si attraversa il ruscello, prendendo a destra la strada per Stein. Dopo al bivio si svolta a sinistra, salendo sulla strada forestale a tornanti che attraverso il bosco conduce alla malga Alrissalm. La discesa si può scendere per la via di salita.

Escursione invernale Val di Fleres | Colle Isarco

Punto di partenza e d’arrivo: Piazza Ibsen Gossensass

Durata: 3:50 h
Dislivello in salita: 367 m
Lunghezza: 11,5 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Il sentiero circolare inizia alla Piazza Ibsen a Colle Isarco e porta sulla “Silbergasse”, ai Masi Moos e dopo sul sentiero a valle fino a Ladurns, attraversando il ponte della pista da sci di fondo fino al residence Reisenschuh e l’hotel Alpin. La via di ritorno prosegue verso Fleres di Fuori, lí al sottopassaggio del treno deviare a destra e proseguire lungo la passeggiata sull´argine fino al punto di partenza. A Ladurns gli alberghi Alpin e Bergkristall invitano a sostare.