Pattinaggio | S. Giorgio

Come raggiungere il Pattinaggio S. Giorgio

A Brunico e dintorni ci sono diverse possibilità per chi, durante le vacanze invernali, vuole divertirsi pattinando. Ad esempio a S. Giorgio, a soli 2 km da Brunico, c’è un bel pattinaggio all’aperto, dove si possono far scorrere le lame.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pattinaggio S. Giorgio
Piazza Municipio 7
39031 Brunico
+39 0474 555722

WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: ogni primo venerdì del mese, dal 6 marzo al 2 ottobre 2020; per gruppi da 10 persone anche altri giorni su richiesta
Durata: ore 8.30 – 18.30
Partecipanti: minimo 10 Personen
Prezzo: 135,00 € (incl. il viaggio in autobus con guida esperta, le visite alle aziende,  le degustazioni, il menù di degustazione, la visita di un paese e un’ aperitivo verso la sera)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il mercoledì che precede il WineSafari

…una giornata all’insegna del vino, servito da osti competenti, gustato in piacevole e allegra compagnia. Il paesaggio dall’atmosfera mediterranea lungo la Strada del Vino, un intermezzo culinario e tante informazioni storico-culturali sul paese e la sua gente trasformano il “viaggio nel mondo del vino” in un’esperienza veramente indimenticabile.
Una navetta viene a prenderLa la mattina e La riporta alla fine dell’ avventura a casa.

df

Programma:

  • L’avventura inizia in modo frizzante: Risvegliare lo spirito con la degustazione di bollicine.
  • L’avventura continua: Conoscere i segreti della viticoltura altoatesina e degustando ottimi vini.
  • Esplorare fa venire fame: Ricaricare le forze a un pranzo tipico con prodotti locali e stagionali, abbinato in modo armonico a dei vini squisiti.
  • Conoscere la cultura: Attraverso le tracce dell’ uva altoatesina in un paese vinicolo.
  • Ma i tesori di solito sono nascosti in profondità: Si va nelle cantine dove si va a conoscere meglio l’arte di fare il vino. L’avventura si conclude con un aperitivo in un’ enoteca.

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
Wine & Architecture | Strada del Vino
Wine & Bike | Strada del Vino


df

Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

 

 

Wine & Architecture | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: su richiesta
Durata: ore 8.30 – 13.30
Partecipanti: min. 8 persone, mass. 20 persone
Prezzo: 55,00 € a persona (incl. viaggio in autobus con guida esperta, 3 visite a cantine, 3 degustazioni)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il lunedì che precede l’evento.

Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige si trovano cantine vinicole e masi caratterizzati da elementi provenienti dall’architettura gotica tedesca, dal rinascimento italiano e dallo stile altoatesino moderno e contemporaneo. Una grande diversità, ma tutte con uno stesso comune obiettivo: la produzione di vini unici e pregiati.

Con straordinaria creatività gli architetti altoatesini sono riusciti a creare un connubio perfetto tra natura e architettura, regalando ai masi vinicoli e alle cantine un carattere autentico senza intaccare la natura circostante. Molto spesso i loro interventi hanno perfino valorizzato il paesaggio.

Il punto d’incontro varia in base al tour prenotato. Un comodo bus navetta vi accompagna durante l’intero tour.

Programma:

  • ore 8.30: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 10.00: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 11.30: prima cantina – visita e degustazione

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
– WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige
– Wine & Bike | Strada del Vino dell’Alto Adige


df
Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

 

 

 

Pista di pattinaggio ai Prati del Talvera | Bolzano

Come raggiungere la Pista di pattinaggio ai Prati del Talvera

Durante il periodo invernale, la pista di pattinaggio su ghiaccio ai Prati del Talvera garantisce divertimento a grandi piccoli, che qui  possono anche noleggiare i pattini.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Prati del Talvera
39100 Bolzano
+39 0471 977413

Pista di pattinaggio | Perca-Vila di Sotto

Come raggiungere la Pista di pattinaggio Perca-Vila di Sotto

A Brunico e dintorni ci sono diverse possibilità per chi, durante le vacanze invernali, vuole divertirsi pattinando. Ad esempio a ca. 5 km da Brunico, a Vila di Sotto/Perca, nella zona sportiva del paese c’è un bel pattinaggio all’aperto.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pista di pattinaggio Perca-Vila di Sotto
Piazza Municipio 7
39031 Brunico
+39 0474 555722

Pista di pattinaggio sul ghiaccio | Siusi

Come raggiungere la Pista di pattinaggio sul ghiaccio Siusi

Alla piazza Oswald von Wolkenstein anche quest’anno esiste la pista di pattinaggio sul ghiaccio con un stand di vin brulè.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pista di pattinaggio sul ghiaccio Siusi
Piazza O. v. Wolkenstein
39040 Siusi allo Sciliar
+39 0471 707024

Stadio del ghiaccio Pranives | Selva di Val Gardena

Come raggiungere lo Stadio del ghiaccio Pranives

L‘attività prevalente su ghiaccio è costituita dalla rinomata squadra locale di hockey su ghiaccio, l‘ Hockey Club Gherdeina e dalla squadra dell‘ Eisclub Gardena, che propone allenamenti e stage di pattinaggio artistico e che ogni anno organizza un torneo internazionale ISU con le migliori pattinatrici del mondo. Nell‘ anno 2011 vi ha partecipato anche la gardenese Carolina Kostner. Oltre alle su indicate attività si registra anche la presenza del Broomball Gherdeina, nonche di varie squadre amatoriali di hockey su ghiaccio valligiane e non. Anche la squadra nazionale italiana di hockey su ghiaccio si è allenata più di una volta sul ghiaccio di Selva Gardena. Lo stadio dispone di 4 spogliatoi. Diverse giorni la settimana inoltre il ghiaccio è aperto al pubblico per il pattinaggio anche con relativo noleggio pattini.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Stadio del ghiaccio Pranives
Str. Nives 17
39048 Selva di Val Gardena
+39 0471 772190

Pista di Pattinaggio | Valdaora di Sopra

Come raggiungere la Pista di Pattinaggio Valdaora di Sopra

Il pattinaggio è certamente uno degli sport invernali più eleganti. È previsto divertimento per tutta la famiglia.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pista di Pattinaggio Valdaora di Sopra
Via dello slittino
39030 Valdaora di Sopra
+39 0474 496277

Pista di pattinaggio nella Gola | Lana

Come raggiungere la Pista di pattinaggio Gaul

Il pattinaggio sta vivendo negli ultimi anni un nuovo boom. Al di fuori dei centri abitati vengono riscoperte le piste naturali del passato. In città, invece, il pattinaggio si è trasformato sempre più in un evento urbano. La pista da pattinaggio nella Gola di Lana si trova immersa in un paesaggio romantico: è possibile pattinare immersi nella natura godendo allo stesso tempo di un piacere tutto cittadino.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pista di pattinaggio nella Gola
Via Madonna del Suffragio 5
39011 Lana