Cantina Terlano | Terlano

Come raggiungere la cantina Terlano

Longevità, complessità e carattere sono le caratteristiche principali che contraddistinguono i vini di Terlano. Questo soprattutto grazie all’elevatissimo contenuto di minerali del terreno di Terlano, che apporta positivi effetti stabilizzatori e dona ai vini una freschezza ed un carattere davvero unici. La Cantina Terlano è una delle più antiche cantine sociali dell’Alto Adige; nasce nel 1893, anno in cui ventiquattro viticoltori si riunirono in associazione per produrre e commerciare il vino. Oggi la cantina, con i suoi circa 120 associati, che coltivano 160 ettari di vigneto, è una delle più piccole operanti in regione. Le dimensioni ridotte contribuiscono in maniera determinante ad assicurare la qualità dei prodotti. L’archivio enologico della cantina rappresenta un unicum in Italia con le sue 100.000 bottiglie dall’annata 1955 ad oggi. La cantina custodisce però anche qualche antico tesoro: alcune bottiglie risalenti all’anno di fondazione!

Tipi di vino:
Vini bianchi: Müller Thurgau, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine:
Su richiesta


rfr
Vendita vino:

Lunedì – venerdì ore 08:00 – 12:00
ore 14:00 – 18:00
Sabato ore 08:00 – 12:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Cantina Terlano
Silberleitenweg 7
39018 Terlano

+39 0471 257135