Cabinovia Schwemmalm | Val d’Ultimo

Vi piacerebbe fare una camminata in alta quota? Allora approfittate della cabinovia e degli altri impianti a fune della Val d’Ultimo

Escursioni, mountain bike, parapendio e sci: in Val d’Ultimo non ci si annoia mai. La moderna cabinovia della Schwemmalm permette di raggiungere l’omonima area sciistica ed escursionistica in tutta comodità.

Dalla stazione a valle di Pracupola, in pochi minuti l’impianto porta gli escursionisti a quota 2.100 m.

Orari d’apertura:
Maggio – Ottobre
Lunedì-Sabato dalle ore 09:00 alle 17:00
Domenica e giorni festivi dalle ore 09:00 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Adulti Bambini
Corsa singola 12,00 € 6,50 €
Andata e ritorno 16,50 € 8,50 €
Giornaliero 30,00 € 17,00 €

Nota: I cani vengono trasportati gratuitamente. I proprietari dei cani devono fare attenzione che il loro amico a quattro zampe non disturbi gli altri passeggeri e non danneggi nulla!


dg

Contatto:
Schwemmalm
Pracupola  409
39016 S. Valburga
+39 0473 795390

Seggiovia Tall – Grube | Scena

La seggiovia vi porta da Talle alla stazione a monte Grube. L’altipiano del Cervina situato a più di 1.800 metri d’altitudine offre condizioni ideali per gite ed escursioni in montagna.

Prezzi:

Andata e ritorno Salita Discesa
Adulti 10,00€
8,00€ 8,00€
Ospiti con la GuestCard 9,00€
7,00€ 7,00€
Bambini (6-16 anni)
6,00€
4,50€ 4,50€

f


fg

Contatto:
Seggiovia Talle-Grube
Frazione Talle
39017 Scena
+39 0473-949535

Cabinovia di Falzeben | Merano 2000

L’area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 è raggiungibile in pochi minuti di automobile da Merano oppure con gli impianti di risalita.

Per chi vi giunge in auto è messo a disposizione un capiente parcheggio a Falzeben/Avelengo appena sotto Merano 2000. Da qui parte una moderna cabinovia verso Piffing, dove si trova anche la pista per il bob alpino e la stazione a valle della funivia.

La cabinovia del Falzeben è comoda, veloce e piacevole. Dalle gondole si gode di una vista sensazionale sulle vette alpine.

Lunghezza: 1850 m
Durata: 8 minf

Orario d’apertura:

Estate:

30. Maggio – 26. Giugno
28. Settembre – 08. Novembre
dalle ore 09:00 alle 17:00
27. Giugno – 27. Settembre dalle ore 8:30 alle 17:30

D
Inverno:

05. Dicembre – 05. Aprile

Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00
Sabato, Domenica, giorni festivi e 13. Febbraio – 21. Febbraio dalle ore 8:30 alle 17:00
26. Dicembre – 06. Gennaio dalle ore 8:00 alle 17:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Andata e ritorno Corsa singola
Adulti 18,00€ 13,00€
Senior 16,00€ 11,50€
Junior (16-19 anni) 15,50€ 11,00€
Bambini (9-15 anni) 12,50€ 9,00€
Bambini fino a 8 anni gratuito gratuito

 

 

 

 

 

d
Family Ticket:

Biglietto giornaliero 4 ore dalle ore 12:30
2 persone 68,00 € 58,00 € 54,00 €
3 persone 102,00 € 87,00 € 81,00 €
4 persone 136,00 € 116,00 € 108,00 €
5 persone 170,00 € 145,00 € 135,00 €

df

Contatto:
Cabinovia Falzeben
Merano 2000 Funivie SpA
+39 0473 234821

Sentiero “Waldweg” | Scena

Punto di partenza e d’arrivo: Scena

Durata: 1:30 h
Dislivello:
114 m
Lunghezza: 2,2 km
Difficoltà: facile

Itinerario semplice molto apprezzato dalle famiglie che attraversa i prati e boschi nei dintorni di Scena. L’ideale per chi desidera fare una piacevole passeggiata su un percorso che non presenta tratti impegnativi.

Percorso:
Questa escursione facile, alla portata di tutti, si snoda lungo i boschi del sentiero Waldweg (lett. sentiero nel bosco) e ha inizio nel centro di Scena. A monte di Castel Schenna si devia a sinistra per imboccare il cammino che attraverso i campi porta fino ai castagneti ai piedi del maso Thurnerhof. Da qui, il sentiero scende a serpentina fino a via Rifiano e riconduce al punto di partenza nel centro di Scena.

Sentiero dei prati “Wiesenweg” | Scena

Punto di partenza e d´arrivo: Centro di Scena

Durata: 2:00 h
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 6,5 km
Difficoltà: facile

Il sentiero dei prati “Wiesenweg” intorno a Scena è particolarmente adatto per conoscere il paese e i suoi dintorni. Questa piacevole passeggiata vi porta attraverso tutti i siti culturali, quali il Mausoleo, le chiese parrocchiali, il Castello di Scena e la chiesa di San Giorgio. Punti panoramici invitano alla sosta per ammirare il meraviglioso paesaggio.

Percorso:
Ufficio Turistico Scena – Via al Castello – Castel Scena – Castel Thurn – trattoria Thurnerhof – Via Ifinger – ponte di legno – maso Lothhof – maso Krebishof – S. Giorgio – Rodelstein – Kampfl Kreuz – Via Goyen – Via Scena – Caffè Walter – sentiero Mitterplattweg – centro di Scena

 

Escursione lungo la roggia di | Scena

Punto di partenza e d´arrivo

Durata: 3:00 h
Dislivello: 420 m
Lunghezza: 5,7 km
Difficoltà: media

Piacevole escursione lungo la roggia di Scena. Il percorso che fiancheggia l’antico canale di irrigazione è praticamente pianeggiante e invita ad una rilassante passeggiata che riserva scorci suggestivi.

Percorso:
Punto di partenza nonché meta di questa piacevole passeggiata per famiglie è la frazione di Verdins. Superata la chiesa parrocchiale, ci si porta all’altezza della roggia di Verdins o roggia di Scena. L’incantevole sentiero conduce in direzione nord attraverso una folta vegetazione fino al ristoro Waalerhütte. Per il ritorno si segue inizialmente un tratto del sentiero appena percorso; poco prima di Verdins però si devia a sinistra seguendo il sentiero che, passando per il maso Ederhof, riconduce a Verdins.

 

Escursione nei dintorni | Scena

Punto di partenza e d´arrivo:: Scena

Durata: 1:15 h
Dislivello: 210 m
Lunghezza: 4,9 km
Difficoltà: media

Luoghi intrisi di storia e chicche culturali fanno di questa escursione nei dintorni di Scena un percorso davvero emozionante. In un’ora e mezza si possono esplorare i paraggi della località di vacanze su sentieri piacevoli, meravigliosamente inseriti nel paesaggio.

Percorso:
Imboccando via Katnau nel centro di Scena si arriva alla Stickle Gasse, un’antica via di raccordo tra Scena e Maia Alta. Un cartello lungo il percorso ricorda le battaglie dell’insorgenza tirolese del 1809. Arrivati al maso Sonnwendhof, si prosegue a sinistra seguendo il sentiero lungo la roggia di Maia fino a Castel Planta. Imboccando via Hasler, ci si porta fino al maso Oberhaslerhof per seguire poi via Mitterplatt e ritornare a Scena.

 

Passeggiata panoramica “Mitterplattweg” | Scena

Punto di partenza: Centro di Scena
Punto d´arrivo: Merano

Durata: 1:15 h
Dislivello:
255 m
Lunghezza: 4,5 km
Difficoltà: facile

La soleggiata passeggiata panoramica “Mitterplattweg” conduce dal centro di Scena attraverso meleti e vigneti in direzione sud, passando per la piscina pubblica e un bellissimo maso delle erbe, fino ad arrivare nel centro storico della città termale di Merano.

Percorso:
Ufficio Turistico Scena – bivio Via Scena-sentiero Mitterplattweg (Hotel Schennerhof) – Hotel Tyrol – sentiero Mitterplattweg – piscina pubblica – vicolo Tschoigassl – maso Oberhaslerhof – Castel Planta – Via Belvedere – passeggiata lungo il fiume Passirio – Kurhaus Merano

 

Percorso a corde alte Taser | Scena

Per affrontare un percorso corde alte è necessaria soprattutto la forza di volontà. Cavi d’acciaio, ponti sospesi e corde normali fissate tra gli alberi fino a 15 metri di altezza creano una serie di singoli ostacoli, i quali formano una struttura continua, il percorso corde alte.

Nuovo: il sistema di sicurezza SMART BELAY.

Percorso a corde alte Taser
Per affrontare un percorso corde alte è necessaria soprattutto la forza di volontà. Cavi d’acciaio, ponti sospesi e corde normali fissate tra gli alberi fino a 15 metri di altezza creano una serie di singoli ostacoli, i quali formano una struttura continua, il percorso corde alte.

Nuovo: il sistema di sicurezza SMART BELAY.
Importante: prenotazione obbligatoria! – Tel. 0473 945 615
Altezza minima 1,30 m.
Solo con la guida di uno dei nostri istruttori qualificati!

Richiesta la prenotazione telefonica!

d
Prezzi:

Adulti Bambini Prezzi per famiglie  Prezzi per famiglie +
GuestCard
1 +1 82,50 € 73,50 €
1 +2 118,50 € 105,50 €
1 +3 154,50 € 105,50 €
1 +4 190,50 € 169,50 €
1 +5 226,50 € 169,50 €
2 +1 129,50 € 115,00 €
2 +2 165,50 € 147,00 €
2 +3 201,50 € 179,00 €
2 +4 237,50 € 211,00 €
2 +5 273,50 € 243,00 €
3 +1 176,00 € 156,50 €
3 +2 212,00 € 188,50 €
3 +3 248,00 € 220,50 €
3 +4 284,00 € 252,50 €
3 +5 320,00 € 284,50 €

df

Contatto:
Percorso a corde alte Taser
Montescena 25
39017 Scena
+39 0473 945615