Snowpark Alpe di Siusi

Come raggiungere il Snowark Alpe di Suisi

Lo Snowpark Alpe di Siusi nelle Dolomiti è ufficialmente il migliore d’Italia, dopo essersi aggiudicato una quinta onorificenza in occasione degli Skipass Awards 2018 come “Best Park”, “Best Innovation”, “Best Project”, “Best Event” e “Best Marketing”.

Con una lunghezza complessiva di 1,5 km e circa 70 ostacoli, questo snowpark è annoverato tra i più lunghi d’Europa e con i suoi rail, kicker, box e whoop ha in serbo una variegata offerta per gli amanti del freestyle: easy, medium e pro line, infatti, esaudiranno tutti i loro desideri. Nella parte superiore del parco, le easy e medium line sono fonte di “action” allo stato puro per gli appassionati di snowboard e freeski, mentre la pro line nell’area inferiore affascina i rider più esperti con i suoi impegnativi ostacoli. Qui, tre grandi kicker attendono anche i professionisti di freeski e snowboard e, infine, l’autentica peculiarità dello Snowpark Alpe di Siusi, nelle Dolomiti: la wood line con gli ostacoli in legno.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

d
Funivia:

Funivia Alpe di Siusi


gh

Contatto:
Alpe di Siusi
Compaccio 50
39040 Suisi allo Sciliar
+39 0471 709600

Scialpinismo | Rio Pusteria

Salite da sogno, panorami stupendi e discese impegnative: le piste per lo sci alpinismo dell’Alto Adige vi conquisteranno. Per ragioni di sicurezza l’utilizzo delle piste per lo sci alpinismo è severamente vietato di giorno e di sera.
Dalle 17:00 le piste sono chiuse: sussiste il pericolo di morte per la circolazione di mezzi pesanti con argani!

Regolamento Serale:
Gitschberg:
Fino al 28 febbraio 2019 la baita Gitschhütte è aperta ogni giovedì sera fino alle 22:00 per gli sciatori d’alpinismo.
É permesso salire e scendere passando per la pista Gaisraste; tutte le altre piste rimangono chiuse.
Jochtal:
Festa “Danza dei vampiri” ogni martedì sera: dalle 18:00 alle 23:00 sono permesse la salita e la discesa verso valle sulla pista “Talabfahrt”; tutte le altre piste rimangono chiuse.
In occasione della “Danza dei vampiri” la cabinovia di Valles è aperta ai pedoni dalle 20:00 alle 23:00. In questa serata vengono trasportate solo persone, senza oggetti aggiuntivi come slittini, sci o simili.

Altre attività:
Sciare a Rio Pusteria
– Slittare | Rio Pusteria
– Sci di fondo | Rio Pusteria
– Scuola Sci | Gitschberg Jochtal

 

Carezza Dolomites

Eventi:
– Carezza Snow Night

Lì dove le piste si intrecciano verso valle sui pendii del Catinaccio e i sentieri escursionistici risalgono la montagna, si vivono gite e vacanze leggendarie! Letteralmente! In fondo Carezza è il Regno di Re Laurino! Insomma, il vero paradiso di tutti gli avventurieri degli sport outdoor! Ma qui, nel cuore del paesaggio montano più naturale che ci sia, anche i veri appassionati di natura e coloro che amano ammirare il panorama in pieno relax si sentono al settimo cielo. Carezza è il parco giochi per i veri fan delle Dolomiti!

Chi si sente in un mood più free(style) troverà tre lines diverse con boxes, pipes e kickers e un’attrazione davvero speciale: una cisterna DFD lunga 9 m! Per provare, allenarsi o esibirsi. Ma Carezza potete viverla appieno anche restando semplicemente seduti… ad esempio sullo slittino: 4 piste da slittino lungo le quali far scorrere le lame vi aspettano! Per i visitatori dell’area sciistica che amano la calma anche sulle piste, invece, ci sono 16 chilometri di piste da fondo baciate dal sole. Per non parlare poi degli innumerevoli itinerari per escursioni sulla neve a piedi o con le ciaspole o per lo sci alpinismo.

L’area sciistica Carezza in breve:
– 40 chilometri di piste
– 14 impianti di risalita
– 1 snowpark
– 200 cannoni sparaneve
– noleggi sci
– scuole di sci
– 3 parchi sci per bambini
– 8 ore di sole al giorno

Orario di apertura:
01 dicembre 2018 –  31 marzo 2019
Lunedì – domenica dalle ore 09:00-16:00

Funivia:
Funivia Carezza

Altre attività:
Escursione con le ciaspole al Mitterleger
Parchi sci per bambini | Carezza Ski
Sci di fondo tra le Dolomiti | Carezza Ski

Contatto:
Carezza Dolomites
Via Carezza 165
39056 Nova Levante
+39 0471-612527

Area sciistica Passo Oclini | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere l’ Area sciistica di Passo Oclini

Qui si trova la mappa delle piste

Nel Giardino del Sudtirolo, fra le propaggini meridionali delle Dolomiti e a soli 30 km dal capoluogo di provincia Bolzano, il Passo Oclini (Jochgrimm) è un angolo del tutto speciale, un gioiello gelosamente tenuto nascosto e preservato dall’avvento del turismo di massa. Incastonato nel suggestivo paesaggio montano dell’Alto Adige, fra le vette del Catinaccio, dello Sciliar, del massiccio del Brenta, del Latemar, fra le montagne della Val d’Ega e della Val di Fiemme, questo luogo incantevole sprigiona ancora la magia dell’autentico scenario dolomitico, lontano da rumori e confusione, da stress e frenesie moderne. Il posto ideale in cui trascorrere una vacanza genuina e autentica nel cuore dell’Alto Adige.

Altre attività:
Fantiland
– Centro del fondo Lavazè
– Ciaspolata Passo Oclini


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

dfsdf
Servizi aggiuntivi:

 

 


df

Contatto:
Area sciistica Oclini
Passo Oclini 2
39040 Aldino
+39 0471 887180

Area sciistica Plose | Val d’Isarco

Come raggiungere l’Area sciistica Plose

Qui si trova la mappa delle piste

Vacanze sulla neve in Alto Adige con un panorama spettacolare sulle Dolomiti. Non è un segreto che la Plose è una vera perla all‘interno del carosello Dolomiti Superski e la meta ideale per le vostre vacanze sulla neve in Alto Adige. Le varie offerte per sciatori, slittinisti, escursionisti e famiglie con bambini rispondono perfettamente alle vostre esigenze per una vacanza indimenticabile.
Sulla Plose Vi aspettano 7 moderni impianti di risalita e oltre 40 km di piste di vari livelli, tutti preparati perfettamente per la vostra giornata sugli sci o sullo snowboard. Poi, da non dimenticare la Trametsch, la discesa a valle più lunga dell‘Alto Adige che con i suoi 9 km di lunghezza e 1.400 m di dislivello rappresenta una vera sfida per ogni sciatore.

Altre attività:
– Scialpinismo
– La discesa più lunga dell’Alto Adige 
– Plose Funpark

Escursioni e ciaspolate:
– Passeggiata invernale Rifugio Skihütte 
– Passeggiata con la slitta alla Malga Rossalm 
– Ciaspolata al Rifugio Plose 


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

ffasdf
Servizi aggiuntivi:

 

 


asdf

Contatti:
Plose Ski AG
Via Funivia 17
39042 Bressanone
+39 0472 200433

Area sciistica Rio Pusteria | Val Pusteria

Come raggiungere l’Area sciistica di Rio Pusteria

Qui si trova la mappa delle piste

L’area sciistica Rio Pusteria è il posto giusto per una dinamica vacanza invernale in Alto Adige. Grazie alla neve sicura e agli impianti di risalita moderni e confortevoli questo comprensorio sciistico a misura di famiglia è una delle mete vacanze più amate in assoluto. Con gli oltre 55 chilometri di piste il divertimento sugli sci è garantito. I più piccoli potranno vivere nuove avventure al Fun Ride e nei parchi giochi, mentre sulle terrazze al sole dei numerosi rifugi tradizionali potrete gustare le specialità regionali insieme a una bevanda calda.

Altre attività:
– Scialpinismo 
Sciare a Rio Pusteria
– Slittare 
– Sci di fondo 
– Scuola Sci 


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web .

asefg
Servizi aggiuntivi:

 

 


sdf
Contatto
:
Area sciistica Gitschberg – Jochtal
Jochtalstr. 1
39037 Rio Pusteria
+39 0472 547113

 

Natale in montagna | Selva di Val Gardena

Dove: Zona pedonale, Selva di Val Gardena
Quando:
05.12. – 08.12.2020 | oore 11:00 – 19:00
11.12. – 13.12.2020 | ore 15:00 – 19:00
18.12. – 09.01.2021 | ore 15:00 – 19:00
24.12. e 31.12.2020 | ore 15:00 – 18:00

“Nadel da mont” così viene chiamato il mercatino di Natale a Selva Val Gardena. Il paese di Selva si trova nel cuore delle Dolomiti, con accesso diretto al giro sciistico “Sellaronda”, dove tutti gli appassionati di sci si divertono circondati da panorami mozzafiato. Dal 7 dicembre all’6 gennaio le piste da sci saranno idealmente ricreate in centro a Selva, una meravigliosa funivia dondolerà sopra le luccicanti casette di legno e conferirà un’atmosfera particolare e magica a questo piccolo mondo di Natale.


fg

Contatto:
Associazione Turistica di Selva Val Gardena
Strada Mesules 213
39048 Selva di Val Gardena
+39 0471-777900

Funivia Watles | Val Venosta

Come raggiungere la Funivia Watles

Stagione: dicembre – marzo

Il Watles è una località sciistica particolarmente amata nell’area della triplice frontiera, a due passi da Svizzera e Austria, e vanta il maggior numero di ore di sole rispetto al restante complesso dell’Ortler Skiarena, che è comunque particolarmente soleggiato.

Orario di apertura:
Tutti i giorni dalle ore 09:00 – 16:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

dgf
Prezzi:

Adulti Bambini Senior/Giovani
Andata 9,70 € 6,50 € 8,60 €
Ritorno 8,60 € 6,00 € 7,60 €
Andate e ritorno 12,80 € 8,10 € 10,20 €

 

Area sciistica:
Area sciistica Watles


df

Contatto:
Ufficio turistico Watles
Via San Benedetto 1
39024 Malles
+39 0473 831590

Funivia Schwemmalm | Val d’Ultimo

Come raggiungere la Funivia Schwemmalm

Stagione: dicembre – aprile

L’area sciistica Schwemmalm si trova sopra il villaggio di Pracupola su un pendio soleggiato. Gli sciatori più esigenti ed esperti sono tra i primi estimatori dei 25 chilometri di piste del comprensorio sciistico, ma anche le famiglie, durante le loro vacanze invernali sulla Schwemmalm, trovano infinite possibilità di divertimento.

Prezzi Skipass:
– Area sciistica Schwemmalm

df

Orari di apertura:
ore 8:30 – 17:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d

Contatti:
Schwemmalm
Kuppelwies 409
39016 Ulten
+39 0473 795390

Funivia Val di Racines | Vipiteno e d’intorni

Come raggiungere la funivia Val di Racines

Stagione: Dicembre – Aprile

Il comprensorio sciistico Racines-Giovo è tra i più moderni e con innevamento sicuro dell’Alto Adige e mette a vostra disposizione ben 25 km di piste facili e di media difficoltà ottimamente preparate.

Orario di apertura:
ore 08.30-16.15 e la cabinovia fino le ore 16.30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Prezzi:

Alta stagione

Adulti Seniores Bambini
3 ore 40,00 € 34,00 € 26,00 €
4 ore 45,00 € 39,00 € 30,00 €
Dalle ore 12:30 40,00 € 34,00 € 26,00 €
Biglietto giornaliero 50,00 € 45,00 € 35,00 €

efgtr
Media stagione

Adulti Seniores Bambini
3 ore 34,00 € 32,00 € 23,00 €
4 ore 39,00 € 36,00 € 27,00 €
Dalle ore 12:30 34,00 € 32,00 € 23,00 €
Biglietto giornaliero 44,00 € 40,00 € 31,00 €

wrgw
Pre stagione

Adulti Seniores Bambini
3 ore 32,00 € 30,00 € 21,00 €
4 ore 36,00 € 33,00 € 24,00 €
Dalle ore 12:30 32,00 € 30,00 € 21,00 €
Biglietto giornaliero 40,00 € 36,00 € 28,00 €

df


df

Contatto:
Racines-Giovo Srl
Racines di Dentro 18a
39040 Racines
+39 0472 659153