Passeggiata con la slitta alla Malga Rossalm | Plose

Punto di partenza: Stazione a monte Plose
Punto d’arrivo: Malga Rossalm

Questa pista per slittini è particolarmente adatta per famiglie con bambini piccoli e amanti delle slittate tranquille. Partendo dalla stazione a monte della cabinovia potete camminare lungo il sentiero piuttosto largo e con minimo dislivello fino all’accogliente Malga Rossalm (2,5km – 1 ora). Il percorso è baciato dal sole e regala splendide viste sulle Dolomiti. Al ritorno si può slittare su due terzi del tracciato (ca. 2 km)! Non si noleggiano slittini presso la Rossalm.

Funivia:
– Funivia Plose

Noleggio slitte ed altro:
Presso la stazione a valle della cabinovia si noleggiano slitte, slitte con schienali e cinture di sicurezza per bambini oltre a una vasta gamma di attrezzature invernali.
Se aveste dimenticato di prendere una slitta, potete rivolgervi all’Infoshop presso la stazione a monte per noleggiare la vostra slitta, elmo, la vostra attrezzatura ed avere tutte le notizie utili sullo slittino.

Slittare in sicurezza!
L’utilizzo delle piste da slittino è a proprio rischio e pericolo. I gestori delle piste non si assumono alcuna responsabilità in merito. I genitori sono responsabili dei propri figli. Raccomandiamo slitte stabili, di indossare il casco di protezione durante la discesa con lo slittino e di indossare abbigliamento adatto e solide scarpe da montagna.

Nota: Il sentiero può anche essere percorso con le ciaspole o semplicemente a piedi.

Ciaspolata al Rifugio Plose | Plose

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a monte cabinovia Plose

Durata: 1:30 h
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 2,5 km
Difficoltà: medio

Orario d’apertura e prezzi degli impianti:
– Funivia Plose

Percorso:
Un tragitto che appaga gli escusionisti esperti con un panorama spettacolare sia delle Dolomiti che della conca di Bressanone e della Valle Isarco. Si parte dietro la stazione a monte della cabinovia Plose. Il tragitto porta in leggera salita fino alla pista Trametsch, gira a destra per un breve tratto prima di attraversare la pista. Si snoda quindi lungo i pendii del Giogo Bello e di altre colline fino a raggiungere il Rifugio Plose ad un altitudine di 2.486m. Si ritorna sullo stesso percorso.

Noleggio ciaspole:
Sportservice Erwin Stricker presso la stazione a valle della cabinovia Plose noleggia ciaspole, racchette e altri accessori. Chi volesse acquistare le ciaspole si può rivolgere al negozio sportivo Jocher, situato sempre presso la stazione a valle.

 

Parapendio sulle Dolomiti in inverno | Alpe di Suisi

Il Paese di Natale | Ortisei

Come raggiungere il Paese di Natale a Ortisei

Quando le giornate diventano più corte, i primi fiocchi abbracciano il paesaggio e l’anno volge lentamente al termine, allora inizia il periodo più meraviglioso dell’anno. Per la seconda volta, dal 27 novembre 2020 all’6 gennaio 2021, Ortisei si trasformerà in un affascinante Paese di Natale. La località montana brillerà come un albero di Natale e inviterà tutti i visitatori a vivere la particolare atmosfera prenatalizia con tutti i sensi.

Orari di apertura:
27.11.2020 – 06.01.2021
Lunedì a venerdì dalle ore 16:00 – 19:00
Samstag bis Sonntag 11:00 – 19:00 Uhr

Orari di apertura diversi:

07.12.2020 dalle ore 11:00 – 19:00
08.12.2020 dalle ore 11:00 – 19:00
24.12.2020 dalle ore 11:00 – 17:00
25.12.2020 chuiso
26.12.2020 dalle ore 11:00 – 19:00
31.12.2020 dalle ore 11:00 – 18:00
01.01.2021 dalle ore 11:00 – 19:00
06.01.2021 dalle ore 11:00 – 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.


df

Contatto:
Associazione Turistica Ortisei
Str. Rezia 1
39046 Ortisei, Val Gardena
+39 0471 177600

Family Fun Park | Speikboden

Nel Family-Funpark nel comprensorio sciistico di Speikboden, il parco avventura per bambini nella stazione a valle, i più piccoli potranno divertirsi.

Qui trovate anche il Mini Ski Club ed il Junior Club per bambini da 3 anni:
Mentre i genitori sciano, i piccoli avranno tante sorprese. Sempre ben sorvegliati da maestre d’asilo giocano, dipingono e creano tante belle cose! I bambini frequentano quotidianamente il corso di sci con maestri di sci qualificati (sono possibili anche 4 ore di lezione al giorno con pagamento di un supplemento). Gara fine corso con premiazione ogni venerdì.

f<s<

Contatto – Iscrizione:
Scuola sci Speikboden
Costa di Tures 7
39032 Campo Tures
+39 0474-678526

Snowpark Speikboden

Lo snowpark a Speikboden è un punto di ritrovo per ragazzi coraggiosi che vogliono mettere alla prova le loro capacità acrobatiche. Sulle strutture facili possono però arrischiarsi anche i principianti per provare questo divertente sport. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa!

Lo snowpark si trova presso la seggiovia “Seenock” ed è lungo 700m.

reRG
Contatto
:
Speikboden Spa
Costa di Tures 7
39032 Campo Tures
+39 0474-678122

Escursione invernale alla Kuhalm | Vipiteno

Punto di partenza e d’arrivo: funivia Rosskopf

Durata: 2:00 h
Dislivello: 190 m
Lunghezza: 4,2 km
Difficoltà: facile

La facile escursione invernale su sentiero preparato fino alla malga Kuhalm (chiusa durante inverno) è un highlight invernale sul Monte Cavallo presso Vipiteno.

Percorso:
Dalla stazione a monte della funivia Monte Cavallo il sentiero ben preparato conduce fino alla malga Kuhalm (gestita) in alto sopra Vipiteno. Il facile sentiero conduce inizialmente in lieve salita, poi senza grandi salite lungo il pendio in direzione ovest fino alla malga Kuhalm. Dopo 3 km e circa un’ora di cammino si raggiunge la malga con bel panorama. Si ritorna sulla via d’andata.

Escursione invernale al Flaner Jöchl | Vipiteno

Punto di partenza e d’arrivo: Funivia Rosskopf

Durata: 2:00 h
Dislivello: 160 m
Lunghezza: 5,5 km
Difficoltà: facile

Il percorso circolare invernale al Flaner Jöchl è un semplice tour panoramico per tutta la famiglia sul Monte Cavallo.

Percorso:
Il sentiero battuto conduce in uno scenario innevato tra montagne e boschi attraverso la conca e apre una vista spettacolare sul paesaggio montano circostante: dalle vicine Alpi Sarentine come punto di partenza, al panorama della Val di Vizze in primo piano, alle cime delle Dolomiti all’orizzonte fino a uno scorcio della Val di Fleres, durante il percorso si offrono all’escursionista diversi ambienti invernali.

Conoscere le renne | Sesto

Come raggiungere l’esperienza
Essendo l´unico branco in Italia, le nostre renne, nel loro ampio recinto sulla Croda Rossa, con le loro famiglie, sono da tempo delle vere star. Libere nel bosco garantiscono degli incontri insoliti e divertenti e alle volte si possono vedere addirittura sulle piste da sci.

Occuparsi delle renne è un´esperienza indimenticabile, non solo per i più piccini, ma per tutti coloro che daranno una mano a servire al più piccolo branco di renne delle Alpi il pasto principale, ossia muschio islandese e un miscuglio di cereali come dessert. Momenti unici e divertenti a tu per tu con questi simpatici animali in un ambiente incantato tra le Dolomiti patrimonio naturale UNESCO.

Luogo di incontro:
Il luogo di incontro si trova presso la stazione a monte della Croda Rossa

Appuntamenti:
Ogni lunedì, 28.12. – 01.03. | ore 14:00
Ogni giovedì, 31.12. – 01.04. | ore 14:00

Funivia:
Funivia Tre Cime

In questa zona trovate anche:
Pupazzi di neve giganti 
Sciare a 3 Cime Dolomites


Contatto:
Drei Zinnen Ufficio Informazioni
Via Ombrosa 2/F
39038 San Candido
+39 0474 710355 

Pupazzi di neve giganti | Sesto

Come raggiungere i pupazzi di neve giganti

Giganteschi, bianchi e con un sorriso gentile sul viso – così ti accoglieranno i nostri pupazzi di neve giganti alla stazione a monte della Croda Rossa. Fare un pupazzo di neve non è solo cosa per bambini!

Ogni anno, dopo che è scesa la prima neve, sulla Croda Rossa si possono vedere i nostri uomini impegnati a dare forma a grosse palle di neve. Un po’ alla volta le palle vengono sistemate una sopra l’altra e agghindate con sciarpe, cappelli e nasi a forma di carota.
Alte otto metri, le sculture di neve ti accolgono sorridenti appena fuori dalla stazione a monte della Croda Rossa. Davanti alle maestose e imponenti vette delle Dolomiti la famiglia di pupazzi di neve sembra minuscola e solo quando ci passi accanto sciando, ti accorgi delle sue vere dimensioni.

Altre attività:
Conoscere le renne a Croda Rossa
Sciare a 3 Cime Dolomites
Free Fall Ride