Campo di pattinaggio | Sarentino

Come raggiungere il Campo di pattinaggio Sarentino

Solo gli arrampicatori esperti osano sfidare in montagna le cascate di ghiaccio naturali. Chi al contrario preferisce rimanere in orizzontale, potrà divertirsi sulla pista di pattinaggio su ghiaccio di Sarentino dove in programma vi sono anche numerosi eventi come l’ice disco, il curling, il broomball o l’hockey su ghiaccio.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
ASC Sarentino
Piazza Gries
39058 Sarentino
+39 348 2851670

Connaisseur du Vin | Südtiroler Weinstraße

Wann: Freitag, 22. Mai
Preis: 170,00 € (140,00 € für Gäste mit dem WinePass)
Teilnehmer: min. 5 Personen
Anmeldung: telefonisch bei der Südtiroler Weinstraße

In lockerer Atmosphäre, unkompliziert und lebendig gestaltet, kann sich jeder Interessent Wissen aus der Welt des Weines aneignen. Ziel der „Ausbildung“ ist es, einen Einblick in die facettenreiche und geschmackvolle Welt der edlen Tropfen sowie eine Hilfestellung bei der Weinwahl im Restaurant zu erhalten.

Ablauf:

  • 09.00 – 12.00 Uhr: Seminar „Einführung in die Welt des Weines“ und „Weinland Südtirol“ mit Schwerpunkt Südtiroler Weinstrasse inklusive Weinverkostung
  • 12.30 – 15.00 Uhr: Exklusives Mittagessen mit Weinbegleitung
  • 15.30 – 17.00 Uhr: Weinberg-und Kellerführung
  • 17.00 Uhr: Umtrunk 

df

Kontakt:
Südtiroler Weinstraße
Kellereistraße 10
+39 0471 860 659

Notte delle Cantine 2020 | Strada del Vino dell’Alto Adige

Dove: Cantine nella parte sud della Strada del Vino dell’Alto Adige
Quando:
Sabato, 6 giugno
Durata: ore 17:00 – 24:00
Iscrizione: Iscrizione non necessaria

Quando sabato 6 giugno sotto le volte imponenti delle cantine in occasione della Notte delle Cantine, la zona si popola di innumerevoli appassionati del vino.
Il tintinnio dei bicchieri dietro le porte aperte delle cantine, il vociferare dei viticoltori e l’intrattenimento musicale durante le degustazioni – la leggendaria Notte delle Cantine celebra il vino con l’arte e ottiene specialità gastronomiche.
2020 la manifestazione si concentra sulla parte meridionale della Strada del Vino dell’Alto Adige. L’anno prossimo la Notte delle Cantine di nuovo si sposterà più al nord.

Inalterato il pratico servizio bus-navetta che accompagna da sempre gli appassionati durante il tour notturno anche dalle altre località lungo la Strada del Vino.


df
Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

Wine & Bike | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: Maggio – Ottobre, su richiesta
Durata: ore 9.00 – 14.00
Partecipanti: min. 4 persone
Prezzo: 45 € a persona con bici propria (incl. 1 visita alla cantina più piccola degustazione, bikeguide con esperienza)
Noleggio: Bici a noleggio o e-bike su richiesta
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige

Pedalare lungo la soleggiata Strada del Vino dell’Alto Adige – la più antica strada del vino d’Italia.
La ciclabile inserita in un paesaggio unico si snoda tra frutteti e vigneti. Pedalando si oltrepassano fortezze e castelli, si scopre la bellezza della natura, cultura e molteplicità dell’Alto Adige.
I tour lungo la Strada del Vino sono un piacere anche per ciclisti con poca esperienza.

Nella zona del Weissburgunder (Pinot Bianco) Appiano

  • Bici: Vecchia Stazione di Appiano – Cornaiano – Schreckbichl – Lago di Monticolo – Appiano Monte – San Paolo & ritorno
  • Piacere: suggestive residenze, fortezze & castelli, vicoli & chiese, bellissime distese coltivate a vigna
  • Wine: visita ad una cantina vinicola con degustazione

Nella zona dei vini autoctoni Santa Maddalena e Lagrein a Bolzano

  • Bici: Centro di Bolzano – Rencio – Gries e ritorno
  • Piacere: la collina di Santa Maddalena al di sotto del Rencio, le cantine storiche e vigneti privati a Gries, la zona d’origine del vitigno autoctono Lagrein
  • Wine: visita ad una cantina vinicola storica con degustazione

Nella zona del Vino Lago di Caldaro a Caldaro

  • Bici: Piazza Rottenburger a Caldaro – Planizza di Sopra – Lago di Caldaro & ritorno
  • Piacere: la suggestiva zona intorno al Lago di Caldaro e il pittoresco centro di Caldaro
  • Wine: visita ad una cantina vinicola con degustazione

Nella zona del Gewürztraminer a Termeno

  • Bici: centro di Termeno – Chiesa di S. Giacomo a Kastelaz & ritorno
  • Piacere: il centro storico di Termeno e la sua Parrocchiale, meravigliosa vista sui vigneti di Termeno che si estendono fino al Lago di Caldaro
  • Wine: visita ad una cantina vinicola con degustazione

La degustazione vini è sempre prevista a fine tour.
Obbligo di casco.

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
– WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige
– Wine & Architecture| Strada del Vino


df

Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

Pattinaggio su ghiaccio Center Sportivo Iman | S. Cristina

Come raggiungere il Center Sportivo Iman

La pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto nel Centro Iman di S. Cristina è aperta giornalmente in inverno dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (tempo permettendo). I pattini possono essere noleggiati direttamente alla pista di pattinaggio su ghiaccio.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

gts

Contatto:
Center Sportivo Iman
Str. Chemun 9
39047 S. Cristina
+39 0471 777800

Pista di pattinaggio | Terento

Come raggiungere la Pista di pattinaggio Terento

Anche se pattinare sul ghiaccio richiede molta abilità ed equilibrio, in realtà imparare è relativamente facile e molto divertente. Sulle belle piste di pattinaggio su ghiaccio naturale a Terento tutti possono mettere in mostra le proprie capacità. Pattinando i pomeriggi con gli amici trascorrono in modo ancora più piacevole. Sulla pista è possibile giocare anche a birilli su ghiaccio.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Pista di pattinaggio Terento
Strada del Sole 16
39030 Terento
+39 345 8304267

Pattinaggio | S. Giorgio

Come raggiungere il Pattinaggio S. Giorgio

A Brunico e dintorni ci sono diverse possibilità per chi, durante le vacanze invernali, vuole divertirsi pattinando. Ad esempio a S. Giorgio, a soli 2 km da Brunico, c’è un bel pattinaggio all’aperto, dove si possono far scorrere le lame.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

afdf

Contatto:
Pattinaggio S. Giorgio
Piazza Municipio 7
39031 Brunico
+39 0474 555722

WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: ogni primo venerdì del mese, dal 6 marzo al 2 ottobre 2020; per gruppi da 10 persone anche altri giorni su richiesta
Durata: ore 8.30 – 18.30
Partecipanti: minimo 10 Personen
Prezzo: 135,00 € (incl. il viaggio in autobus con guida esperta, le visite alle aziende,  le degustazioni, il menù di degustazione, la visita di un paese e un’ aperitivo verso la sera)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il mercoledì che precede il WineSafari

…una giornata all’insegna del vino, servito da osti competenti, gustato in piacevole e allegra compagnia. Il paesaggio dall’atmosfera mediterranea lungo la Strada del Vino, un intermezzo culinario e tante informazioni storico-culturali sul paese e la sua gente trasformano il “viaggio nel mondo del vino” in un’esperienza veramente indimenticabile.
Una navetta viene a prenderLa la mattina e La riporta alla fine dell’ avventura a casa.

df

Programma:

  • L’avventura inizia in modo frizzante: Risvegliare lo spirito con la degustazione di bollicine.
  • L’avventura continua: Conoscere i segreti della viticoltura altoatesina e degustando ottimi vini.
  • Esplorare fa venire fame: Ricaricare le forze a un pranzo tipico con prodotti locali e stagionali, abbinato in modo armonico a dei vini squisiti.
  • Conoscere la cultura: Attraverso le tracce dell’ uva altoatesina in un paese vinicolo.
  • Ma i tesori di solito sono nascosti in profondità: Si va nelle cantine dove si va a conoscere meglio l’arte di fare il vino. L’avventura si conclude con un aperitivo in un’ enoteca.

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
Wine & Architecture | Strada del Vino
Wine & Bike | Strada del Vino


df

Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659

 

 

Wine & Architecture | Strada del Vino dell’Alto Adige

Quando: su richiesta
Durata: ore 8.30 – 13.30
Partecipanti: min. 8 persone, mass. 20 persone
Prezzo: 55,00 € a persona (incl. viaggio in autobus con guida esperta, 3 visite a cantine, 3 degustazioni)
Iscrizione: telefonica presso l’Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige, entro il lunedì che precede l’evento.

Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige si trovano cantine vinicole e masi caratterizzati da elementi provenienti dall’architettura gotica tedesca, dal rinascimento italiano e dallo stile altoatesino moderno e contemporaneo. Una grande diversità, ma tutte con uno stesso comune obiettivo: la produzione di vini unici e pregiati.

Con straordinaria creatività gli architetti altoatesini sono riusciti a creare un connubio perfetto tra natura e architettura, regalando ai masi vinicoli e alle cantine un carattere autentico senza intaccare la natura circostante. Molto spesso i loro interventi hanno perfino valorizzato il paesaggio.

Il punto d’incontro varia in base al tour prenotato. Un comodo bus navetta vi accompagna durante l’intero tour.

Programma:

  • ore 8.30: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 10.00: prima cantina – visita e degustazione
  • ore 11.30: prima cantina – visita e degustazione

df

Queste visite guidate potrebbero essere anche di Vostro interesse:
– WineSafari | Strada del Vino dell’Alto Adige
– Wine & Bike | Strada del Vino dell’Alto Adige


df
Contatto:
Associazione Strada del Vino dell’Alto Adige
Via Cantine 10
39052 Caldaro
+39 0471 860 659