Concerto JMG: Haydn Orchester | Ortisei

Come raggiungere l’evento 

Dove: Casa di Cultura “Luis Trenker”, Ortisei
Quando: Giovedì, 07 novembre 2019
Inizio: ore 20:30
Prezzi: adulti: 18,00 €, adolescenti (<26 anni): 12,00€ , bambini (<14 anni): gratuito

Concerto con l’Orchestra Haydn presso la Casa di Cultura “Luis Trenker” alle ore 20.30 ad Ortisei.
Direttore: Daniele Giorgi
Beethoven – Cherubini – Schubert

 

Mostra di foto: Masi della Val Gardena – Memoria di un paesaggio | Ortisei

Come raggiungere la mostra 

Dove: Sala mostra Luis Trenker
Quando: ogni giorno 01.01.2020
Orario: lunedì a sabato ore 15:00 – 18:00, domenica ore 10:00 -12:30

Mostra di foto di vecchi masi nella Casa di Cultura “Luis Trenker” ad Ortisei.L’inaugurazione si svolge il 04.08.2019 alle ore 10.00 nella sala della mostra. Tematica: Mostre/arte, Famiglie.

 

Tesori ritrovati – alla scoperta archeologica di Appiano | Appiano

Come raggiungere l’ evento 

Dove: Lanserhaus Appiano
Quando: martedì, mercoledì, giovedì fino al 15.06.2021
Orario: dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 ore 17:00 

Mostra archeologica permanente

L’esposizione permanente, nella sala a volta dello storico edificio Lanserhaus, propone una panoramica storica degli insediamenti di Appiano, dall’Età della Pietra fino al Medioevo. I reperti originali coprono un arco di tempo a partire dalle punte di freccia neolitiche fino ai dardi di balestra dell’epoca cavalleresca e sono prestiti provenienti dal Museo Civico di Bolzano, dal Museumsverein Bozen e dall’Ufficio provinciale Beni archeologichi, che fra l’altro ha messo a disposizione interessanti reperti della collezione dei fratelli Max e Walther von Mörl. La mostra, curata dall’archeologo dott. Hanns Oberrauch, accompagna i visitatori in un appassionante viaggio nel tempo attraverso 10.000 anni della storia di Appiano, valorizzando i numerosi siti archeologici nei dintorni.

Mostra “Karl Plattner – La giostra della vita” | Brunico

Come raggiungere la mostra

Quando: Martedì a Domenica fino al 26.01.2019
Orario: Martedì- venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, sabato – domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Contributo: gratuito

L’Associazione Pro Museo di Brunico invita all’inaugurazione della mostra “Karl Plattner – La giostra della vita” Inaugurazione: 25 ottobre 2019 alle ore 19.00.

 

Giochi medievali a Castel Tasso | Vipiteno

L’uogo del Suo evento: Castel Tasso nella località di Pruno

Inizio: Giovedì, 31 ottobre dalle ore 10:00
Fine: Giovedì, 31 ottobre alle ore 12:00
Prezzo: 10,00 € a persona – gratis con activeCARD
Prenotazione: dalla Società Cooperativa Turistica di Vipiteno (massimo 20 partecipanti)

Passeggiata naturalistica alla scoperta della natura che circonda il castello. Arrivo al giardino della rocca ove, attraverso dei giochi (scherma, tiro con l’arco), si potrà fare un salto nel tempo e provare l’esperienza di vivere nel medioevo.


asdf

Contatto:
Società Cooperativa Turistica di Vipiteno
Piazza città 3
39049 Vipiteno
+39 0472 765325

 

Ritorno all’origine: vivere in armonia con la natura | Racines

La sua escursione guidata inizia qui: maso Maurerhof a Racines

Quando: Giovedì, 31 ottobre
Orario: alle ore 10:00 dal maso Maurerhof a Racines
Prezzo: 10,00 € a persona
Iscrizione:
entro giovedì, 31 ottobre  le ore 8:30 presso l’ufficio turistico di Racines

Silenzio e natura durante una facile escursione

Una piacevole escursione attraverso la valle di Ontratt in Valgiovo ci permette di raggiungere la cascata Gurgl, dove possiamo tirare un sospiro di sollievo, ricaricare le batterie e goderci la pace e la tranquillità dell’autunno. Il sentiero prosegue poi fino ad una malga tipica.Qui ci aspetta la cottura di un “Muas” tradizionale con i nostri cereali locali, accompagnata dal racconto di storie emozionanti. Sulla via del ritorno pratichiamo un’accurata respirazione nella natura presso la centrale elettrica “Holler Isse” e ritorniamo al punto di partenza, il maso Maurerhof, dove vivremo un accogliente finale nella stube contadina con pane fatto in casa e formaggio fresco, accompagnato da una leggenda altoatesina.


asdf

Contatto:
Ufficio turistico di Racines
Casateia, Via Giovo 1
39040 Racines
+39 0472 760608

KIDSCIENCE – L’Antartico come una sfida per l’uomo e la macchina | Bolzano

Come raggiungere l’evento 

Quando: Sabato, 02 novembre 2019
Inizio: ore 15:00
Contributo: gratuito

L’Antartico come una sfida per l’uomo e la macchina

L’Antartide è un continente situato sul Polo Sud che non è stato colonizzato dall’uomo. Nei mesi estivi, tuttavia, è ricercato da centinaia di ricercatori provenienti da tutto il mondo. La temperatura misura tra meno 35 e 40 gradi Celsius – in media! Ma non è solo l’uomo che per primo deve adattarsi a queste speciali condizioni climatiche nei campi di allenamento. L’Antartico è anche una sfida per le macchine.

Hubert Niederrutzner è un tecnico automobilistico e ha trascorso 5 mesi in Antartide nel 2005-2006 nell’ambito di un progetto dell’ENEA – PNRA (Programma Nazionale ricerca per l’Antartide ).