Come raggiungere l’evento
Quando: Venerdì, fino al 20 dicembre 2019
Dove: Bar Thaler
Inizio: ore 18:00
Erlebnisse in Südtirol
Come raggiungere l’evento
Quando: Venerdì, fino al 20 dicembre 2019
Dove: Bar Thaler
Inizio: ore 18:00
La Sua visita guidata inizia qui: cantina Bolzano
Quando: Martedì, fino al 17 dicembre 2019
Inizio: ore 15:00
Durata: ca. 2-2,5 ore
Contributo spese: € 25,00
Prenotazione: nr. tel. +39 0471 270909
Alcune cantine della città di Bolzano organizzano visite e degustazioni guidate con interessanti spiegazioni sulla viticoltura e sulla produzione vinicola locale. Oggi: Dal vigneto al bicchiere – visita guidata con spiegazione della viticoltura altoatesina e la produzione dei vini. La visita si conclude con una degustazione dei vini della cantina (fino a 7 vini selezionati). Durata: ca. 2-2,5 ore Contributo spese: € 25,00 Prenotazione al nr. tel. +39 0471 270909 oppure [email protected]
Come raggiungere l’evento: Atrium im Tubris-Zentrum
Quando: Giovedì, fino al 31 dicembre 2019
Inizio: ore 14:00
Durata: 4 ore
Miele d’abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli,….
Come raggiungere la Sua esperienza: Asilo Monguelfo
Quando: Martedì, fino al 26 novembre 2019
Inizio: ore 17:00
Durata: 1 ora
Lo yoga Pranala é una potente combinazione di vari elementi yoga finalizzati a migliorare l’autoconsapevolezza e perciò anche il benessere psico fisico: Vinyasa Flow, Hatha Yoga, Mudra Pranala (pratiche balinesi di guarigione basate sul fluire delle energie), Pranayama (pratiche del respiro), Yoga Nidra (rilassamento profondo) nonché meditazione. Lo Yoga Pranala incrementa efficacemente la forza interiore e fisica, favorisce la concetrazione e la presenza mentale, rilassa e crea armonia. Numero minimo di partecipanti 8 – prenotazioni individuali possibili. Per tutti livelli.
La sua visita guidata inizia qui: Osteria Contadiana Pfefferlechner
Quando: giovedì, 31 ottobre
Orario: dalle ore 17:00 alle 19:00
Durata: ca. 2 ore
Prenotazione: telefonicamente al numero dell’Osteria Contadiana Pfefferlechner
Guida del birrificio e degustazione birra di castagne
Il nostro birraio Francesco Giacomelli Vi introdurrà nel mondo della birra e Vi dirà tutto ciò che c’è da sapere sull’arte birraia. In seguito degusterete insieme la birra di castagne della birreria Pfefferlechner.
dfg
Contatto:
Osteria Contadiana Pfefferlechner
Via S. Martino 4
39011 Lana
+39 0473 562521
Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:
sdasd
Lunedì, 11 novembre
sdasd
bhdfhsd
Martedì, 12 novembre
cvcvscv
gfhbgh
Mercoledì, 13 novembre
fhdbdf
ghfgh
Giovedì, 14 novembre
ghxgh
gndxfh
Venerdì, 15 novembre
fdgsf
fgdg
Sabato, 16 novembre
safsa
afsa
Domenica, 17 novembre
afsa
afsa
Lunedì, 18 novembre
afsa
afsa
Martedì, 19 novembre
afsa
afsa
Mercoledì, 20 novembre
afsa
afsa
Giovedì, 21 novembre
afsa
afsa
Venerdì, 22 novembre
afsa
afsa
Ihre geführte Wanderung startet hier: chiesa Santa Maddalena
Quando: 28 ottobre
Orario: alle ore 16:00 davanti la chiesetta dei minatori di S. Maddalena
Durata: ca. 1 ora
Prezzo: partecipazione gratuita
Iscrizione: non serve prenotazione
Visita guidata nella chiesetta dei minatori di S. Maddalena
La chiesetta è costruita dai minatori di monteneve nel 1480, racchiude un pregevole altare a trittico, intagliato da Matthias Stöberl.
sdsf
Contatto:
Racines Turismo Società Cooperativa
Gasse
39040 Racines/Val Ridanna
+39 0472 760 608
Come raggiungere l’evento: Casa culturale di Racines
Inizio: 27 ottobre dalle ore 20:00
Fine: 27 ottobre ca. alle ore 22:00
Come raggiungere il mondo delle orchidee
Quando: dal 26 al 31 ottobre
Orario: giornaliero dalle ore 10:00 alle 18:00
Prezzo: Ingresso libero
Ottobre dedicato alla zucca!
Festa dedicata alla zucca con squisite pietanze a base di zucca. Con vendita di zucche, decorazioni, specialità di zucca, attività sia per i grandi che per i piccoli.
asdfsadf
Contatto:
Mondo orchidee Raffeiner
Via Nazionale 26
39010 Gargazzone
+39 0471 920218
Come raggiungere il concerto: Teatro Puccini a Merano
Inizio: 26 ottobre dalle ore 20:30
Fine: 26 ottobre alle ore 22:30
Prezzo: Ingresso libero
Concerto d’autunno de “I Cantori del Borgo” di Merano, del coro “Shola Cantorum” di Antrodoco ed il “Coro di Orosei”.
asdfasdf
Contatto:
Azienda di soggiorno Merano
Corso libertà 45
39012 Merano
+39 0473 272000