Concerto per la vendemmia | Termeno

Come raggiungere l’evento

Dove: Termeno paese, sala della cultura
Quando: 03 ottobre 2019
Orario: ore 20:00 – 22:00

Ogni anno la Banda musicale di Termeno vi invita al concerto dell’autunno con un ampio repertorio tra classico e moderno presso la casa civica di Termeno. Al termine una cantina vinicola di Termeno offre ai visitatori un buon bicchiere di vino. Entrata libera.

Contatto:
Associazione Turistica Termeno
+39 0471 860131
[email protected]

Concerto con “Törggelen” | Renon

Come raggiungere l’evento

Dove: Auna di Sotto, piazzale delle feste
Quando: 29 settembre 2019
Orario: ore 11:30 – 19:00

L’usanza del “Törggelen” (castagnata) deriva dai tempi in cui il contadino, dopo le fatiche del raccolto in autunno, era solito invitare per un banchetto nel proprio maso tutti i suoi aiutanti. Nelle zone viticole questo pranzo, il più delle volte, si svolgeva nella cantina, dove era collocata anche la cosiddetta Torggl (espressione dialettale sudtirolese per il torchio); ecco il motivo dell’espressione “Törggelen”.

Kastanien, Krapfen, Gegrilltes – organisiert von der Musikkapelle und der Freiwilligen Feuerwehr Unterinn mit musikalischer Unterhaltung am Festplatz.

Contatto:
Associazione Turistica Renon
+39 0471 356100
[email protected]

“Giornate del Törggele” | Termeno

Come raggiungere l’evento

Dove: Termeno paese, piazzale delle feste
Quando: 27 e 28 settembre 2019
Inizio: ore 17:00

I vigneti e frutteti lungo la Strada del Vino esplodono in un tripudio di colori, i contadini iniziano a mettere al riparo il raccolto, le botti si riempiono, si degusta il “vino nuovo”, per i contadini il momento più importante dell’anno. E si festeggia. Onore al vino!

Se si tratta di una buona annata, viene deciso al più tardi in occasione delle tradizionali “Giornate del Törggele”. Per l’occasione tutti si ritrovano nel piazzale delle feste in centro paese addobbato a tema per festeggiare in allegria. Si degusta il vino nuovo, “Neuer Wein”, e i vini delle cantine di Termeno. Naturalmente non mancano le specialità gastronomiche. L’intrattenimento è affidato a gruppi locali e gruppi di ballo folcloristici.

Servizio bus navetta da Caldaro, S. Giuseppe al Lago e Cortaccia.

Contatto:
Associazione Turistica Termeno
+39 0471 860131
[email protected]

Südtirol Classic – Golden Edition | Scena

Come raggiungere l’evento

Dove: Scena
Quando: 02. – 06. ottobre 2019
Orario: ore 09:00 – 17:00

Macchine d’epoca in un tripudio di colori “Golden Edition”.

La “Südtirol Classic – Golden Edition” offre panorami da sogno, specialità gastronomiche e piacevoli gite in auto d’epoca nel mite autunno sudtirolese. Dimenticate il cronometro e il relè fotoelettrico per godervi le bellezze del paesaggio.
Sottostante il programma provisorio del raduno 2018. Il programma dettagliata seguirá tra breve.

Contatto:
Associazione Turistica Scena
+39 0473 945669
[email protected]

Area sciistica Gardena | Val Gardena

Come raggiungere l’area sciistica Val Gardena

Qui si trova la mappa delle piste

Ti sei mai avventurato giù per la pista Saslong, una delle discese libere più difficili della Val Gardena? Non ancora? Allora il momento è giunto! Ma nel comprensorio sciistico della Val Gardena non ci sono a disposizione solo discese libere impegnative, potrai infatti sbizzarrirti sugli oltre 175 km di piste di varia difficoltà collegate tra loro dai più moderni impianti di risalita. Avrai inoltre la possibilità di accedere alla famosissima Sellaronda.

Nemmeno gli snowboarder e i freestyler rimarranno delusi. Table alti 20 metri, un tunnel di neve e ostacoli piuttosto impegnativi attendono gli artisti della neve nel Funpark Val Gardena.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

as
f
Servizi aggiuntivi:

  • Noleggi Ski
    – Più di 40 noleggi sci nelle stazione a valle a Selva, Ortisei e S. Cristiana

 

  • Scuole Ski
    – 11 scuole sci nelle stazione a valle a Selva, Ortisei e S. Cristina

asdf

Contatti:
via Chemun 7
39047 S. Cristina
+39 0471 777777

Area sciistica Monte San Vigilio | Burgraviato

Come raggiungere l’area sciistica Monte San Vigilio

Qui si trova la mappa delle piste

Monte San Vigilio gode della meritata fama di meta ideale per gli sport invernali in compagnia di tutta la famiglia. La nostalgica seggiovia vi accompagna comodamente nel piccolo e prezioso comprensorio sciistico, che ha in serbo per voi quattro impianti di risalita, per un totale di 5 km di piste. In passato, Monte San Vigilio era un classico delle scene sciistiche alpine, sede di numerose e famose gare di sci, così come di divertenti corse, che arricchivano il fitto calendario degli eventi. Oggi, è diventata una località più tranquilla ma anche più piacevole, poiché lontano dalle aree sciistiche più frenetiche e dal clamore dell’après-ski, offre la possibilità di sciare in tutto relax a contatto con la natura, nel mezzo del comprensorio dell’Ortler Skiarena. Le piste assolate che portano allo Jocher e al Seehof, così come i percorsi di gara, sono l’ideale per i bambini e gli sportivi che amano godersi il piacere dello sci. Ogni inverno, sci club e scuole di sci organizzano divertentissimi corsi di gruppo per i vostri piccoli-grandi campioni.

Altre attività:
– Slittare 
– Pattinare 


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

 


Servizi aggiuntivi:

  • Scuola sci
    – Skiclub Skischule Vigiljoch (+39 331 2929035)

df

Contatti:
Giogo San Vigilio srl
Via Villa 3
39011 Lana
+39 0473 561333

Corso di pittura acrilica per bambini dagli 8 anni in su – 28.09. & 19.10. & 16.11. & 23.11. & 30.11.

Il corso si svolge qui: Rapunzel, articoli di bricolage e d’arte all’angolo

Docente
L’arte dell’acrilico permette alla vita quotidiana di entrare
in secondo piano e ispira i nostri pensieri. Passo dopo passo Monika accompagna i giovani artisti tra i vari temi.

Corso
Il riflesso del cielo nella finestra…
un prato fiorito…
una pennellata di colore…
uno sgocciolamento dalla grondaia…
un mazzo di fiori…
la neve sui tetti o l’arcobaleno dopo un temporale; ovunque ci sono strutture, superfici e forme che possono essere giocosamente trasferite sulla tela.

28/09 – Estate 2019; un racconto, sull’acrilico, della scorsa estate
19/10 – Dipingi il mondo come piace a te
16/11 – Sii pazzo e non solo con il pennello…
23/11 – Ispirazione da grandi artisti
30/11 – La vita in città, una nuova prospettiva

Costo per singolo corso: € 75,00 materiali inclusi

Orario: dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Iscrizione:
Rapunzel Appiano
via J. Innerhofer 33
39057 Appiano (BZ)
+39 0471-661003

Paper Art – 11.10. & 12.10.

Il corso si svolge qui: Rapunzel, articoli di bricolage e d’arte all’angolo

Docente
Karin Hübner è innamorata della carta!
Karin è una designer di gioielli fin dalla giovane età, ma
da 8 anni ha deciso di dedicarsi al tema di tendenza “carta”.
In inverno incontra i clienti nei vari mercati artigianali
locali e all’estero. In questo workshop condivide le sue esperienze.

Corso
La carta è un materiale incredibilmente versatile.
Le tecniche utilizzate in questo corso sono sì adatte ai principianti,
ma un lavoro pulito e preciso è una sfida anche per i più esperti.
Apprendere queste tecniche dà la possibilità di modificarle in base
al proprio gusto e necessità, sono ispirazione per progetti futuri.

Corso: 140,00€ materiale incluso

Orario:
11.10.2019, dalle ore 18:00 alle ore 22:00
12.10.2019, dalle ore 9:30 alle ore 16:30

Iscrizione:
Rapunzel Appiano
via J. Innerhofer 33
39057 Appiano (BZ)
+39 0471-661003

Area sciistica Plan de Corones | Val Pusteria

Come raggiungere l’Area sciistica di Plan de Corones

Qui si trova la mappa delle piste

Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.

Altre attività:
– Snowpark
– Kids safety park
– Playground snow
– Slittino


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

sdf
Servizi aggiuntivi:
– 30 noleggi sci nei d’intorni di Brunico
– 6 scuole sci in S. Vigilio di Marebbe, Riscone, Valdaora e Sorafurcia


df

Contatto:
Skirama Kronplatz
Johann Georg Mahl Str. 40
39031 Brunico
+39 0474 551500