Laghetto d’Issengo | Issengo / Falzes

Come arrivare al lago balneabile: Laghetto d’Issengo

Il Laghetto d’Issengo – più che acqua! Il Laghetto d’Issengo é uno degli ultimi biotopi in Alto Adige che si vanta di una vasta gamma di specie diverse, sia di animali che di piante. Anche i nostri ospiti apprezzano molto l’intenso sapore dalla natura. Perciò fare il bagno, prendere il sole e ricrearsi in una natura così intatta può essere considerato un vero e proprio privilegio.

Orario di apertura:
Giugno  – fine agosto
Ogni giorno dalle ore 10:00 – 18:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Giornaliero 4 ore
Adulti 8,00 € 5,00 €
Bambini (fino a 16 anni) 6,00 € 3,50 €
Bambini sotto i 6 anni gratis gratis

df

Contatto:
Lago d’Issengo
Piazza Weiher 2
39030 Issengo / Falzes
+39 0474 565684

Lago balneabile naturale | Dobbiaco

Come arrivare al lago balneabile: Lago balneabile naturale a Dobbiaco 

Al laghetto naturale di Dobbiaco potete rilassarvi e riposarvi in mezzo al verde e ammirare la vista unica delle montagne della Val di Landro. Potrete, inoltre, sguazzare con i vostri bambini nell’acqua dei laghi delle Dolomiti, godervi semplicemente un libro nel silenzio della natura davanti al magnifico panorama offerto dalle montagne, oppure ritemprarvi con una bella nuotata, dopo una faticosa escursione sulle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il laghetto balneabile è suddiviso in una zona per nuotatori esperti e una per principianti.

  • La parte dedicata a chi sa nuotare è lunga 37 m, larga 16 m e ha una profondità massima di 2 m.
  • La parte per i principianti è concepita come piccola piscina per bambini con una profondità da 0,60 a 1,35 m.

Ma cosa significa laghetto naturale? 
Nei laghi viene condotta acqua potabile. La purificazione dell’acqua si svolge in modo naturale in due zone di depurazione con l’ausilio di piante di riposizione. In questo modo si può fare a meno del cloro, l’acqua si depura da sola.

Presso il lago troverete spogliatoi, gabinetti, un bar, un ristorante/pizzeria e una grande terrazza per prendere il sole. Trattandosi di un’infrastruttura sportiva i maggiori eventi di sport saranno trasmessi su un maxischermo. L’impianto, inoltre, offre un campo da calcetto in terreno sintetico.

Area di ricreazione “Grieswaldile” 
In prossimità del lago di Dobbiaco trovate l’area di ricreazione “Grieswaldile”, ideale per relax, giochi, avventure e attività. Per le famiglie con bambini è a disposizione un grande parco giochi con altalene, sabbiere e tanti altri giochi, mentre gli sportivi potranno recarsi al percorso fitness.

Orario d’apertura:
Inizio giugno – fine settembre
Ogni giorno dalle ore 11:00 – 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

Giornaliero Dalle ore 16:00
Adulti 4,60 € 3,30 €
Bambini (fino a 16 anni) 3,30 € 2,00 €

df

Contatto:
Eisbar Zona Sportiva Gries
Via Gustav Mahler 24
39034 Dobbiaco
+39 0474 972529

Lido di | Termeno

Come arrivare al Lido di Termeno: Lido Termeno

Su una superficie di 1.300 m² c’è a disposizione per tutti gli appassionati del nuoto un whirlpool, una cascata, rocce per arrampicate, una piscina con una lunghezza di 50 m e tantissimi altri divertenti possibilità per divertirsi e rilassarsi.

Ma anche sul grande prato verde non avrete la possibilità di annoiarvi. Beach volley, parco giochi ed un grande ristorante e bar arricchiscono l’offerta della piscina.

Orari d’apertura:
Aperto dal 31 maggio 2019
maggio e settembre dalle ore 10:00 – 18:00
giugno, luglio ed agosto dalle ore 9:00 – 19:00

Preis:

Giornaliero Dalle ore 16
Adulti 6,50 € 3,50 €
Bambini (dai anni 15) 3,50 € 2,00 €

Informazioni:
Lido di Termeno
Strada del vino 152, Termeno
Tel. +39 0471-861275

Lago balneabile Göllersee | Aldein

Come arrivare al Lago Göller: Lago Göller

Come nelle favole, il lago Göller di Aldino, meta ambita dai turisti nella stagione estiva, si estende in una piccola radura in mezzo al bosco. Nelle immediate vicinanze i punti panoramici di Roccia Rossa e Burgstalleck che donano una fantastica vista sulle montagne e valli circostanti. Di fronte alla casa dei Vigili del fuoco di Aldino prendete il sentiero 17b e raggiungerete il lago in ca. 30 min. attraverso una comoda passeggiata.

Orario d’apertura:
Giugno – settembre

Lago balneabile Favogna | Cortacia

Come arrivare al Lago di Favogna: Lago di Favogna

l gioiello dell’altopiano di Favogna di Sotto è innegabilmente il piccolo Lago di Favogna. Circa 35 specie di orchidee, gamberi di fiume e altre specie di flora e fauna si trovano nei 10 ettari di biotopo intorno al lago. Ninfee e libellule vivono come gemme vicino alla riva. Anche se il lago è un biotopo con flora e fauna insolita, un piccolo molo offre la possibilità di nuotare in acqua setosa con vista panoramica sulla piccola chiesa e sulle montagne circostanti. Raggiungibile in auto, su sentieri o su la via ferrata di Favogna, l’altipiano offre numerose opportunità per passeggiate e anche due ristoranti. È consigliato anche come obiettivo per un tour in bicicletta, sia per mountain bike, motociclo o bicicletta di corsa.

Lido | Bolzano

Come arrivare al Lido Bolzano: Lido Bolzano

Al Lido di Bolzano i due concetti sport e divertimento si trovano in stretto contatto. Varie manifestazioni, animazione per bambini, corsi di nuoto e tornei, serate musicali come anche una grande festa a Ferragosto ravvivano le giornate alla piscina.

Gare di tuffi hanno a Bolzano ormai tradizione. E vari atleti famosi, come Klaus Dibiasi, Giorgio Cagnotto e sua figlia Tania Cagnotto, hanno vinto diverse medaglie in campionati internazionali. E per questo motivo troverete presso il lido anche le strutture per praticare i tuffi. Un scivolo ed una vasca idromassaggio completano l’offerta ed aumentano il divertimento. Al Lido di Bolzano vengono messi a disposizione libri e riviste, in questo caso dalla biblioteca comunale.

Orari d’apertura:
da metà maggio ad inizio settembre
ogni giorno dalle ore 9:30 alle 20:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Giornaliero Pomeriggio
Adulti 6,00 € 4,00 €
Bambini (fino a 16) 4,00 € 4,00 €

dfg

Contatto:
Lido Bolzano
Viale Trieste 21
39100 Bolzano
+39 0471 911000

Piscina di | Salorno

Come raggiungere il Lido Salorno

Il Lido Salorno è un grande complesso di piscine all’interno della zona sportiva del Comune di Salorno. Quattro vasche, adatte a nuotatori di ogni livello, garantiscono giornate di relax e divertimento in famiglia o in compagnia. Il Lido è dotato di due grandi scivoli, Bomber e Blue River, e di un trampolino da 3,30 m. Per i più piccoli segnaliamo il simpatico scivolo acquatico FungoSplash!, a forma di grande fungo e l’enorme sabbiera con vari giochi. Il Lido dispone inoltre di spazi verdi ampi e curati, di un campo da beach volley di 8 x 16 m e una grande sabbiera con vari giochi per la gioia dei più piccoli.

Da segnalare anche il rinnovato ristorante-pizzeria con veranda esterna e menu à la carte, del giorno e self service con orario continuato tutti i giorni fino a mezzanotte.

Orari d’apertura:
da fine maggio ad inizio settembre
ogni giorno dalle ore 10:00 alle 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

ingresso giornaliero dopo le ore 15:00 
adulti 6,00 € 4,00 €
bambini  4,00 € 2,50 €

df

Contatto:
Lido Salorno
Aldo Moro Straße 14
39040 Salurn
+39 351 9260625

Lago balneabile di Fiè | Fiè

Come arrivare al Laghetto di Fiè: Lago di Fiè

Per una piacevole nuotata nell’area vacanze Alpe di Siusi vi attendono un lago in una posizione idilliaca, ovvero alle falde dello Sciliar, e una piscina panoramica:

  • lago balneabile all’interno di un parco naturale
  • “Vela blu”, onorificenza conferita da Legambiente (organizzazione per la tutela ambientale)
  • refrigerio grazie alla posizione in quota
  • nuoto in un panorama mozzafiato

Il Laghetto di Fiè è annoverato tra i tre laghi più puliti ed esemplari d’Italia. Anche nel 2017, Legambiente, la maggiore organizzazione italiana per la tutela ambientale, ha conferito le “5 vele” ai migliori ecosistemi del Paese. Trattandosi di un biotopo incontaminato con un’acqua d’eccellente qualità, il lago alle falde dello Sciliar è una meta molto amata per un bagno rinfrescante. Il Laghetto di Fiè, uno degli otto laghi balneabili del Trentino Alto Adige, vi attende all’interno del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, alle falde dello Sciliar, la montagna simbolo dell’Alto Adige.

Maso Bio & Maneggio Siglgut | Tarres

Come raggiungere il Maso Bio & Maneggio Siglgut

Vivete l’esperienza di una vacanza a cavallo al nostro maso! Qui da noi sia giovani che anziani, sia principianti che esperti trovano l’offerta adatta per andare a cavallo. I bambini, i giovani ed anche gli adulti possono provare in modo ludico e divertendosi andando a cavallo per la prima volta oppure migliorando la propria arte di cavalcare.

Vacanza a cavallo:
Da noi non sarà un problema se volete portare il vostro cavallo in vacanza. Il cavallo avrà a disposizione un ampio box ed eventualmente un paddock. Siamo anche a disposizione per eventuali consigli o lezioni sul vostro cavallo.

I nostri cavalli:
Diamo molta importanza ad una postura e formazione equa, in modo che sia cavallo che cavalcatore si divertano mentre lavorano.

Offerta:

  • Passeggio in pony per bambini dai 4 anni (30 min)
  • Lezioni in maneggio per fissare la sella ed aiuti per migliorare (30 min)
  • Lezione d’addestramento (30 min oppure 50 min)

La lezione di equitazione viene tenuta da Elisa Pöder, che è un esperta d’ equitazione in postura e servizio e diplomata statale che ha frequentato la scuola professionale a Monaco in Germania. Per il suo buon esame finale ha ricevuto il riconoscimento di Conte di Lehndorff.


gf

Contatto:
Maso Bio & Maneggio Siglgut
Via delle Fontane, 20
39021 Tarres (Laces)
+39 347 6082777

Cavalcate a Tuberis | Tubre in Val Monastero

Come raggiungere il Tuberis 

Cosa c’è di più bello di andare a cavallo attraverso splendidi alpeggi o scintillanti prati innevati? Secondo noi, assolutamente nulla! Il nostro hotel con maneggio è l’ideale per gli amanti dell’equitazione. Qui al Tuberis, la felicità di cavalli e pony viene al primo posto. Nel nuovo maneggio, organizziamo lezioni di equitazione per grandi e piccini.

Nel nuovo centro ippico con area coperta, istruttori professionisti impartiscono lezioni di monta western a grandi e piccini e preparano a emozionanti cavalcate. Il nostro obiettivo: esplorare insieme l’affascinante paesaggio montano della Val Monastero e della Val Venosta con le sue numerose salite e sentieri nel bosco.

I nostri più piccoli ospiti possono avvicinarsi per la prima volta all’esperienza dell’equitazione. Dando da mangiare, pulendo e conducendo i nostri mansueti pony e cavalli, si supera la timidezza iniziale e si acquisisce maggiore sicurezza in sé stessi. Non resta dunque che montare in sella e divertirsi con lezioni o passeggiate.

Prezzi:

25 minuti 15,00 €
50 minuti 25,00 €
110 minuti 45,00 €
170 minuti 65,00 €
Biglietto mezza giornata (ca. 4 ore) con un piccolo picnic 79,00 €
Giornata intera (ca. 6 ore) con un piccolo picnic 99,00 €
Trekking auf Anfrage
Alloggio dei cavalli degli ospiti nel paddock (a soli 5 minuti), incl. cibo 15,00 € / Tag

df

Contatto:
Tuberis Nature & Spa Resort
Via S. Giovanni 37
39020 Tubre in Val Monastero
+39 0473 832168