MTB Tour: Circuito Costa dei Nosellari | San Candido

Punto di partenza e d’arrivo: San Candido

Durata: 1:15 h
Dislivello: 215 m
Lunghezza: 12,3 km
Difficoltà: medio

Piacevole giro panoramico per la Costa dei Nosellari. Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

Percorso:
Partendo da San Candido si segue la pista ciclabile fino a Dobbiaco. Si attraversa il paese di Dobbiaco e si continua il percorso in direzione Costa dei Nosellari (strada asfaltata), passando numerosi masi contadini. Superato il Maso Feichter si prosegue fino all’albergo Schopfenhof. Di seguito si continua salendo la via e al primo incrocio si gira a destra per ritornare in paese.

Escursione ciclistica Sesto-Val Fiscalina-San Candido | Sesto

Punto di partenza: Sesto
Punto d’arrivo: San Candido

Durata: 2:05 h
Dislivello: 483 m
Lunghezza: 18,1 km
Difficoltà: facile

Escursione facile in bicicletta in parte su strada asfaltata, in parte su strada forestale sterrata.

Percorso:
Si parte da Sesto verso la Val Fiscalina. Poi si può proseguire il percorso verso San Candido e si continua alla stazione di Dobbiaco. Ritorno sullo stesso percorso. Per questo percorso da Sesto verso la Val Fiscalina fino al Rifugio Fondo Valle e di ritorno a San Candido ci si mette circa 1 ora.

Escursione MTB da Dobbiaco in Valle di Casies | Dobbiaco

Punto di partenza e d’arrivo: Dobbiaco

Durata: 3:50 h
Dislivello: 605 m
Lunghezza: 33,8 km
Difficoltà: medio

Questa escursione in Mountain Bike abbastanza impegnativa porta nella Valle vicina, la Valle di Casies.

Percorso:
Il circuito parte a Dobbiaco e porta sulla strada, passando a San Silvestro, fino a Franadega. Lí é raggiunto il punto piú alto del giro. Il percorso prosegue in bosco e in discesa porta nella Valle di Casies. Uscendo di valle raggiunge Monguelfo, da dove la ciclabile della Val Pusteria riporta a Dobbiaco.

Escursione ciclistica al lago di Braies | Villabassa

Punto di partenza e d’arrivo: Villabassa

Durata: ca. 1:50 h
Dislivello: ca. 420 m
Lunghezza: 20 km
Difficoltà: medio

L’ escursione porta al uno dei più belli laghi montani delle Dolomiti. Un consiglio: Prendetevi il tempo di fare il giro attorno al Lago a piedi.

Il Lago:
– Lago di Braies

Percorso:
Da Villabassa si segue la pista ciclabile verso Bressanone. Dopo l’area militare tenersi a sinistra verso la Valle di Braies.  Da Ferrara/Segheria l’itinerario prosegue sulla strada statale. Arrivati al lago è consigliabile girarci attorno. Al ritorno si va di nuovo a Ferrara e da lì si segue la pista ciclabile fino a Villabassa.

Escursione ciclistica per famiglie Gais – Cascate di Riva | Gais

Punto di partenza: Parco giochi nel centro di Gais
Punto d’arrivo: Cascate di Riva

Durata: 1:00 h
Dislivello: 35 m
Lunghezza: 10,2 km
Difficoltà: facile

Il giro in bicicletta da Gais a Campo Tures attraverso il paesaggio idilliaco lungo l’Aurino è adatto a famiglie ed è praticamente pianeggiante.

Percorso:
Il punto di partenza è il parco giochi per bambini nel centro di Gais; la pista ciclabile, porta i vacanzieri in bicicletta, sia grandi che piccoli, attraverso prati, campi e paesi lungo l’Aurino, fino a raggiungere le cascate di Riva, prima di Campo Tures. Si tratta di una pista ciclabile segnata che passa in parte su strade, in parte su stradine d’accesso ai masi e su percorsi attraverso i campi. Si fa ritorno lungo lo stesso tragitto.

Escursione in bici Castel Badia- Casteldarne | San Lorenzo di Sebato

Punto di partenza e d’arrivo: San Lorenzo di Sebato

Durata: 1:30 h
Dislivello: 160 m
Lunghezza: 15,9 km
Difficoltà: facile

Un’escursione tranquilla in bicicletta attraverso la parte bassa della Val Pusteria con qualche lieve salita.

Percorso:
L’escursione in bicicletta inizia a San Lorenzo di Sebato al sottopassaggio vicino al nuovo ponte e prosegue fino a Castelbadia e Campolino, due piccole frazioni di S. Lorenzo di Sebato. Il percorso porta a Chienes, dove si attraversa la strada della Val Pusteria per arrivare a Casteldarne. Da Casteldarne si prosegue fino a Ronchi, dove c’è la possibilità di ristoro, e da lì si ritorna a San Lorenzo di Sebato al punto di partenza.

Escursione MTB a Dobbiaco | Monguelfo

Punto di partenza e d’arrivo: piazza centrale di Monguelfo

Durata: 3:15 h
Dislivello: ca. 920 m
Lunghezza: 33,6 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Partiamo dalla piazza centrale di Monguelfo, giriamo a sinistra sulla via castello è pedaliamo ai piedi del Castello di Monguelfo. Seguiamo il fiume fino alle frazioni di “Unterplanken” e “Oberplanken”.  Prima di  “Oberplanken” giriamo a destra verso Valle San Silvestro e continuiamo fino a Dobbiaco. Dopo una pausa imbocchiamo la Via Gustav Mahler e torniamo a Monguelfo passando da Villabassa.

Escursione per famiglie: Sorgenti della Drava | Dobbiaco

Un’escursione per famiglie veramente facile senza particolari salite. L’andata si svolge quasi completamente nel bosco e offre un ambiente molto tranquillo. L’arrivo è alle sorgenti della Drava tra San Candido e Dobbiaco. Si può bere direttamente l’acqua della fontanella, è quasi impossibile trovare un’acqua più fresca e limpida.

Punto di partenza: stazione valle dell’impianto Baranci
Punto di arrivo: sorgenti della Drava
Durata: ca. 1:00 h
Dislivello: 47 m
Lunghezza: 2,4 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Si parcheggia l’auto presso la stazione a valle dell’impianto Baranci o ci si arriva direttamente in autobus. Si parte salendo verso i campi da tennis, per poi passeggiare in direzione di Dobbiaco per il sentiero n. 28A fino alle sorgenti della Drava. Si ritorna sulla via d’andata. In alternativa si procede sulla stessa strada fino alla stazione ferroviaria di Dobbiaco (ancora 45 minuti). Da lì si può comodamente prendere il treno per San Candido.

In bici attraverso Vigo Michele a Campo Tures | Speikboden

Punto di partenza e d’arrivo: stazione monte Speikboden

Durata: ca. 2:00 h
Dislivello salita: 60 m
Dislivello discesa: 1081 m
Lunghezza: 11 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Ascesa con la cabinovia Speikboden fino ad un’altezza di 2000m. Percorrere la strada forestale “Hochwald” verso Lutago per ca. 1 km, girare a destra per raggiungere un´altra strada forestale che porta fino a Vigo Michele (ristorante Mittelstation e Schüsslerhof). Usare la strada asfaltata per arrivare a Campo Tures. Percorrendo una strada forestale si arriva al parcheggio della cabinovia Speikboden. Il percorso può essere fatto anche in salita.

Bella vista sulle Alpi Zillertaler, sulla Valle Aurina e su Poia.

Escursione MTB alla Tauernalm | Cadipietra

Punto di partenza: Cadipietra
Punto d’arrivo: Malga Tauernalm

Durata: 2:10 h
Dislivello: 680 m
Lunghezza: 9,6 km
Difficoltà: medio

Una delle più belle escursioni in Mountain bike sul lato soleggiato della Valle Aurina con tanti punti panoramici!

Percorso:
Il tour parte a Cadipietra. Da lì si va a Predoi, dove c’è una miniera da visitare. Da Predoi si segue la strada forestale verso la “Waldner Alm”. Questa strada sterrata ha una leggera pendenza e dal incrocio dei sentieri “Waldner Alm”, “Kaser Alm” prosegue più ripidamente. Arrivati al limite della vegetazione sie passa per i pascoli fino alla “Schüttalm”. Qui la strada sterrata finisce e si prosegue su un sentiero più stretto fino alla “Tauernalm”. Di ritorno si percorre lo stesso itinerario dell’andata.