Escursione MTB alla Hollenzalm | S. Giacomo Val’Aurina

Punto di partenza: Campo sportivo S. Giacomo
Punto d’arrivo: Hollenzalm Malga

Durata: 2:20 h
Dislivello: 730 m
Lunghezza: 6,5 km
Difficoltà: medio

Tour soleggiato all’accogliente Hollenzalm malga sopra San Giacomo!

Percorso:
Il tour parte al campo sportivo di San Giacomo. Da lì si passa il paese in direzione Unterbergerhof.  Dal maso si segue le indicazioni Hollenzalm. Su strada forestale sterrata si raggiunge la malga che è aperta fino ad ottobre.
Il ritorno è sulla stessa strada.

Giro attorno alla Plose – Venerdí | Bressanone

La Sua escursione guidata inizia qui: Tourist Info Bressanone

Quando: Ogni venerdí
Orario: 09:30 – 16:00
Punto d’incontro: Tourist Info Bressanone
Iscrizione: +39 339-6445548

Percorso:
Si parte dall’ufficio turistico di Bressanone alle 9:30 ovvero dalla stazione a valle della cabinovia Plose alle 10:00. Si sale a Valcroce dove ha inizio il divertimento su due ruote. Passando per il rifugio Skihütte lungo una strada forestale raggiungiamo il rifugio Schatzer toccando il rifugio Halsl, fino a raggiungere la strada asfaltata per il Passo delle Erbe. Costeggiando le pendici del Sass Putia assaporiamo un panorama semplicemente mozzafiato. Per brevi passaggi su trail e strade sterrate raggiungiamo il rifugio Monte Muro in cui ci fermiamo per pranzo. Ricaricati di energie si affronta la forcella di Luson e , se il gruppo è in buona forma, si giunge al pittoresco lago di Rina dove una foto è d’obbligo, per poi proseguire per la cappella di San Giacomo oppure rientrare direttamente a Bressanone da Luson.

Contatto:
Bressanone Turismo Soc. Coop.
Viale Ratisbona 9
39042 Bressanone
+39 0472-275252

Parco Bici | Plose

Come raggiungere il Parco Bici

Il 16 giugno é stato inaugurato il Brixen Bikepark. Per questo sono stati realizzati tre percorsi da sogno, tutti da provare, ognuno con le sue particolarità, che faranno compagnia alla già esistente Sky Line.

Orari di apertura di Brixen Bikepark:
Sky Line dalle 09:00 alle 18:00
Jerry Line dalle 09:00 alle 16:45
Hammer Line dalle 09:00 alle 16:45
Palm Pro Line dalle 09:00 alle 16:45


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:
In bicicletta sulla Plose

I lines nel Brixen Bikepark:
Jerry Line
Lunghezza: 4,2 km | Dislivello: 300 m | Pendenza media: 7 %.
La Jerry Line è davvero easy. Il suo creatore Jerry non ha inserito tratti né troppo ripidi, né troppo impervi né troppo stretti: è quindi il tracciato ideale per neofiti e bambini. Tra l’inizio e la fine ci sono soltanto 300 metri di dislivello ma in compenso ben 4,2 km di divertimento adatto proprio a tutti.

Hammer Line
Lunghezza: 1,9 km | Dislivello: 165 m | Pendenza media: 8,5 %
Grazie ai suoi salti e alle curve la Hammer Line garantisce divertenti evoluzioni su un tracciato vario di 1,9 km di lunghezza con 165 metri di dislivello. Scorrevole e divertente, questo tracciato è davvero una chicca. Il suo nome lo deve al proprietario del terreno che ha permesso ai geni di Gravity Logic di mettere mano al suo bosco.

Palm Pro Line
Lunghezza: 2,5 km | Dislivello: 265 m | Pendenza media: 11 %.
Si sono davvero rimboccati le maniche Tom Pro & Co. per realizzare la Palm Pro Line: fatta a mano da cima a fondo, è un vero sogno per gli amanti dei trail impegnativi. Con le sue strutture, i salti e i passaggi ripidi mette alla prova anche i biker più ferrati. I 2,5 km di lunghezza sono certamente note-voli per un tracciato realizzato a mano. La Palm Pro Line è uno dei più difficili del Bikepark di Bressanone.

Sky Line
Lunghezza: 6,6 km | Dislivello: 900 m | Pendenza media: 13 %.
La Sky Line è il primo tracciato creato nel Brixen Bikepark ed è quindi il più vecchio ma anche il più lungo dell’intero park. È estremamente veloce, impegnativa fisicamente in quanto molto lunga e richiede buone capacità di controllo e sicurezza di guida. Il percorso parte dalla stazione a monte Plose e si getta in picchiata a valle per quasi 1000 m di dislivello. Ad accompagnare i rider in questa discesa mozzafiato c’è una vista spettacolare sulla città di Bressanone.

Il rispetto è una questione d’onore per ogni ciclista:
Sui prati e nei boschi della Plose si incontrano ancora diversi contadini che lavorano la loro terra. Vi chiediamo gentilmente di rispettare il lavoro faticoso di questa gente montanara non calpestando i prati, anche nel periodo di pascolo, rimandendo sui percorsi segnalati.

Norme di comportamento:
1. Percorrere i tracciati a proprio rischio e pericolo.
2. Percorrere solamente tracciati bici segnalati. In caso di inosservanza è previsto il ritiro immediato del biglietto per gli impianti di risalita.
3. Casco obbligatorio nel Bikepark. Prestare attenzione ad un’attrezzatura e protettori adeguati.
4. È obbligatorio usare mountain-bike in condizioni di massima efficienza ed idonee al percorso. Si consigliano le seguenti mountain-bike: Enduro-, Downhill-, Freeride- oppure All-Mountain Bike.
5. È obbligatorio il massimo rispetto e l’osservanza della segnaletica, prestando attenzione ad eventuali blocchi di sentieri e alla segnaletica del personale degli impianti di risalita.
6. Nei punti in cui i sentieri per bici incrociano strade asfaltate attenersi all’art. 145 del codice della strada.
7. Prestare attenzione ad altre persone, la natura ed agli animali.
8. È vietata la percorrenza dei tracciati sotto effetto di alcolici.


df

Contatto:
PloseBike
Via Funivia 17
39042 S. Andrea/Bressanone
+39 339 6445548

Pic-nic privato nel vigneto | Saltusio

Dove: Punto di ritrovo Hotel della Mela Torgglerhof
Quando: Orario e giorno selezionabile a seconda della disponibiltà
Durata: Può deciderlo Lei

Un tavolo amorevolmente apparecchiato con molte prelibatezze La aspetta nel nostro vigneto. Il nostro vigneto è raggiungibile a piedi in 30 minuti o se desidera La accompagnamo con il nostro pittoresco trattore.
Il Suo pic-nic privato comprende:
1 bottiglia di vino rosso della casa o spumante di mela, 1 bottiglia di acqua, formaggio di montagna della val Passiria, Speck, Kaminwurzen, burro, crema spalmabile alle erbe, verdure in salamoia, pane fresco dal panificio, frutta di stagione, una dolce sorpresa e l’uso esclusivo del nostro vigneto.

Prezzo: 70 € (per 2 persone)
Materiali richiesti: scarpe solide
Come pagare: in contanti all’arrivo o con Bancomat, Visa, Mastercard

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 0473-645433.
Il vostro referente: Maria Pichler

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quanto chiamate.

In bicicletta sulla Plose | Brixen

Bressanone è ormai un’apprezzata bike destination: oltre all’ospitalità e all’accoglienza, i biker trovano itinerari di vario tipo, line e tanto sole per dedicarsi al proprio sport preferito da aprile a novembre.

Trasporto gratuito di mountain bike sulla cabinovia Plose e sul bikelift Palmschoss.
Nessun trasporto bici sulla cabinovia Pfannspitz.

Prezzi Bikepass:

Junior 6-18 anni,
Gruppi
Adulti,
Senior
Brixencard
4 ore 21,00 € 27,00 € 16,00€ Jun./Gr.
22,00 € Ad./Sen.
1 giorno 24,00 € 32,00 € 19,00€ Jun./Gr.
27,00 € Ad./Sen.
2 giorni 45,00 € 59,00 € 40,00€ Jun./Gr.
54,00 € Ad./Sen.
3 giorni 62,00 € 82,00 € 57,00€ Jun./Gr.
77,00 € Ad./Sen.
4 giorni 75,00 € 99,00 € 70,00€ Jun./Gr.
94,00 € Ad./Sen.

f
All’ Infoshop potete noleggiare attrezzatura sportiva e protettiva, inclusi vari tipi di mountainbike e i mountaincart:

E-Bike/giorno 37,00 €
E-Bike Child/giorno 29,00 €
E-Bike Fully/giorno 47,00 €
Mountainbike/ giorno 27,00 €
Mountainbike Child 20‘‘ und 24“/ giorno 15,00 €
Freeride Bike/3 ore (incl. attrezzatura prot.) 49,00 €
Freeride Bike Child/3 ore(incl. attrezzatura prot.) 39,00 €
Mountainscooter/giorno (Corsa
incl. attrezzatura prot.)
15,00 €
Mountainscooter Child/giorno (Corsa
incl. attrezzatura prot.)
12,00 €

f
Orario d’apertura:
Lunedì a Domenica dalle ore 9:15 alle ore 16:45


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Escursioni ciclistiche:
Brixen Bikepark
Giro attorno alla Plose – Venerdí


sd

Contatto:
Infoshop Plose
Via Funivia 17
39042 S. Andrea
+39 0472 200433

Voli in parapendio biposto | Brunico/Falzes/Campo Tures

Dove: Brunico-Plan de Corones, Falzes-Kofler am Kofl, Campo Tures-Acereto
Quando: Tutti i giorni a richiesta a seconda del meteo
Durata: 20 minuti e di più dipende dal meteo

Dopo aver concordato tutto al telefono Si può trovare al luogo concordato con il Suo pilota biposto. Insieme andrete al punto di partenza da dove partirà il volo in parapendio biposto. L’ atterraggio avrà luogo nel punto dove vi siete incontrati. Si sentirà libero come un uccello e realizzerà un sogno umano. Volentieri il Suo pilota Le spiegherà le montagne e i paesaggi circostanti e le darà informazioni sul parapendio. Dopo il volo riceverà ca.  60-90 Foto e un video ricordo. Ci contatti, non rimarrà deluso. Volentieri possiamo anche emettere un buono da regalare.

Prezzo: 120 € pro persona (Foto e Video incluso) Non incluso nel prezzo e un eventuale salita in funivia, l’affitto del attrezzatura e il casco.
Materiali richiesti: scarpe solide e occhiali da sole
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 349 5641605.
Il vostro referente: Chris Niederkofler

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quanto chiamate.

Gita guidata agli Ometti di pietra | Avelengo

La Sua escursione guidata inizia qui: Avelengo Paese

Orario: 10:00 alle 16:00
Punto d’incontro: Avelengo Paese
Contributo spese: 45,00 € (incluso bikeguide)
Iscrizione: Entro il giorno precedente, ore 16:00 presso l’ufficio

Esplorate con noi il soleggiato Altipiano sopra Merano in MTB, ci aspetta una giornata indimenticabile: Il tour porta attraverso i sentieri forestali fino agli “Omini di pietra”. Tali manufatti sono disposti su una malga e offrono una vista spettacolare sulle Dolomiti fino alla Marmolada e sulle montagne circostanti. Prima di concludere il tour facciamo una sosta alla Malga di Verano.

Percorso 1 – Pricipiante:
Avelengo Paese – Knottnkino – Malga di Verano (so-sta) – Avelengo Paese
Lunghezza: 18 km | Dislivello: 800 m

Percorso 2 – Intermedio:
Avelengo Paese – Ometti di pietra – Malga di Verano (sosta) – Avelengo Paese
Lunghezza: 20 km | Dislivello: 900 m


fg

Contatto:
Associazione turistica Avelengo – Verano – Merano 2000
Via S. Caterina 2B
39010 Avelengo
+39 0473-279457

Escursione guidata in bici – Mercoledí | Merano

La Sua escursione guidata inizia qui: stazione ferroviaria principale di Merano da bici Alto Adige

Quando: Ogni mercoledí
Orario: dalle 10:00 alle 16:30
Punto d’incontro: stazione ferroviaria principale di Merano da bici Alto Adige
Contributo spese: 89,00€
Iscrizione: presso l’agenzia Sissi Tours

Giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti di gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese.

Il tour include: Picnic di pranzoalla fattoria Oberhasler con specialità di propria produzione. Vini e bibite comprese.
Visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber. Degustazione di prodotti propri. Degustazione di vino (2 varietà) con Hannes nella cantina della fattoria Biedermann
Visita guidata con Priska all’orto delle erbe alla fattoria Oberhasler Passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l’artista Franz Pichler.
E-bike e casco in prestito

Contatto:
Sissi Tours
4. Novemberstraße5
39012 Merano
+39 0473-424344

Voli in parapendio biposto | Bressanone/Plose

La Sua esperienza inizia qui: Plose

Dove: Bressanone/Plose
Quando: ogni giorno a richiesta (a seconda del meteo)

Il cielo sopra di te, tutto intorno i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti, sotto di te prati, boschi e la stupenda città di Bressanone. Una sensazione di libertà che solo il volo libero ti può dare! Un volo in parapendio biposto dalla Plose (2447m) la montagna di Bressanone in Valle Isarco è un’emozione  affascinante e accessibile a tutti. Bambini, adulti o anziani, con i brevettati ed esperti piloti di Tandem-fly -Bressanone, tutti potranno provare in estrema sicurezza e comodamente seduti le sensazioni legate al volo.

Prezzi:

Volo per bambini dal Silverjoch (10 minuti) 80,00 €
Planata dalla Plose (20 minuti) 120,00 €
Volo termico dalla Plose (45 minuti) 150,00 €
Volo acrobatico dalla Plose (20 minuti) 130,00 €
Volo termico di cross nelle Dolomiti (1 ora 30 minuti) su richiesta
Il volo di 3000 metri (60 minuti) 170,00 €
Foto e Video 20,00 €

Materiali richiesti: scarpe solide, abbigliamento lungo, giacca a vento
Come pagare: in contanti all’arrivo

Interessati? Prenotate questa esperienza al numero +39 345 7021521.
Il vostro referente: Joe Oberrauch

Vi preghiamo di indicare sempre il vostro hotel e il vostro nome quanto chiamate.


df

Contatto:
Tandemfly
Villa 63
39042 Bressanone
+39 345 7021521
[email protected]

Escursione in E-bike a luoghi speciali | Val Venosta, Burgraviato, Dolomiti

Con il sostegno del motore elettrico può godersi la natura e cultura lungo il percorso senza rimanere senza fiato. Ci muoviamo su strade forestali, piste ciclabili, non su sentieri stretti!

Dove: Val Venosta, Burgraviato, Dolomiti
Quando: ogni giorno su richiesta
Durata: dipende dal percorso

Proposte:
Tour della Val Venosta: Laudes – Glorenza – Prato allo Stelvio laghetto dei pescatori – Montechiaro – Glorenza
Tour delle Malge in Val di Zerzer: Laudes – Clusio – Burgusio – San Valentino – Plagött – Malga Brugger – Malga Oberdörfer
Strada del Sole Val Venosta: Glorenza – Sluderno – Tanas – Allitz – Lasa
Tour Panoramico Alta Val Venosta: Val di Mazia – Monteschino – Piawenna – San Valentino – Curon Venosta – Resia – Malles Stazione
Giro della Val Monastero con visita alla Chiesa San Giovanni  a Müstair (patriomonio dell’ umanità): Laudes – pista ciclabile Rambach – Puntweil – Müstair – Santa Maria – Valchava – Chiesa San Giovanni a Müstair – Tubre – Malles stazione

Materiali richiesti:
casco, guanti, scarpe solide, abbigliamento da bici, borraccia, zaino con posto per cibo e bevande, giacca, occhiali da sole, protezione solare, macchina fotografica, copricapo
Prezzo: tariffa giornaliera a richiesta
Metodo di pagamento: in contanti all’arrivo
Nota: è necessario un buon livello di fitness

Siete interessati? Prenotate subito quest’esperienza al numero
+39 347-6557238.
Il vostro referente: Reto Wiesler

Quando chiamate, Vi preghiamo di indicare sempre sia il vostro nome che anche il vostro albergo.