Itineriario MTB da 10 km | Renon

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a monte della Funivia del Renon

Durata: 0:45 h
Dislivello: 275 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: facile
Nota: tipo di terreno- 80% ghiaia, 10% bosco, 10% strada asfaltata

Percorso:
L‘itinerario parte a Soprabolzano, alla stazione a monte della Funivia del Renon. Giriamo a sinistra e seguiamo la strada asfaltata fino ad arrivare alla piazzetta. Al bivio giriamo a destra e in leggera salita (n° 2) passiamo per la zona produttiva del paese. Al bivio con il sentiero n° 16 giriamo a destra e seguiamo questo sentiero sterrato ombreggiato nel bosco. Passando per il maso „Lobis“ arriviamo al bivio con il sentiero n° 18A. Pedalando in direzione „Riggermoos” passiamo per un mulino antico e il maso „Moser“. Sul sentiero poco frequentato arriviamo a „Riggermoos“, dove al bivio con la strada provinciale, giriamo a destra. Seguendo il sentiero n° 6 fino al bivio con il sentiero n° 18 giriamo a sinistra. Rimaniamo sul n° 18 che ci porta a Costalovara. Lungo il sentiero n° 15 ritorniamo a Soprabolzano.

Percorso tiro con l’arco | Terlano

Come raggiungere il Percorso tiro con l’arco

Il percorso tiro con l’arco si trova in un fitto bosco direttamente dietro al percorso alta fune. L’arco, le frecce, lo score per il punteggio e le protezioni vengono fornite da istruttori e sono compresi nel biglietto d´entrata. Dopo una breve istruzione dall’istruttore ci si può esercitare nel campo pratica. Poi si parte con il percorso dove troverete 15 stazioni con animali finti, sagome “3D” che sembrano vere. Troverete orsi, conigli, una quila, un cervo e molti altri animali.
– Da 6 anni in poi
– Durata di circa 90 minuti


df

Contatto:

Xsund Srl
Via Principale 4
39018 Terlano
+39 0471-257944

Lago di Monticolo piccolo | Appiano

Come raggiungere il piccolo lago di Monticolo

Il piccolo lago di Monticolo è circondato dalla riserva naturale foresta di Monticolo – Mitterberg ed è utilizzato anche per la balneazione. Chiunque vuole passare la vacanza in tranquillità e godersi la natura, questo è il posto giusto. Il bagno nel laghetto di Monticolo è costituito da uno splendido prato e un molo, un parco giochi e colpirà per l’atmosfera particolarmente idilliaca durante il bagno. Lo snack bar adiacente è l’ideale per uno spuntino, un pranzo, un delizioso gelato o un aperitivo dopo un giorno al lago di Monticolo. È disponibile anche un noleggio barche – si prega di mettere in contatto al bar, se si vuole remare attraverso il piccolo lago di Monticolo.

Orario d’apertura:
Aprile-Ottobre

prato:
Giornalmente dalle ore 09.00 alle ore 18.30
Giovedì giorno di riposo

bar:
Giornalmente dalle ore 08.30 alle ore 19.00
Giovedì giorno di riposo


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

adulti 4,00 €
bambini 3,00 €

df

Contatto:
Jausenstation Lago di Monticolo piccolo
Antholzer H. & R.
39057 Monticolo Appiano
+39 0471 663127

Parco avventura | Caldaro

Come raggiungere il Parco avventura

Il piú grande, sicuro ed emozionante dell’Alto Adige!
Il parco avventura è costituito da percorsi sospesi, suddivisi per difficoltà. Dalle piattaforme ben ancorate su betulle, abeti e larici, partono vari tracciati: reti, travi, tronchi, corde e ponti con una lunghezza da 3 a 60 metri formano il collegamento tra gli alberi. Il parco offre divertimento per tutta la famiglia. Ci sono dieci diversi percorsi adatti anche ai bambini.

Orari d’apertura:


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

gg

Prezzi:

Percorso Baby 7,00 €
Giovani fino a 14 anni 17,00 €
Giovani da 15 a 18 anni 19,00 €
Adulti 24,00 €
Sconti famiglie e sconti per gruppi (da 10 persone)

La tariffa d’ingresso comprende:
– Corso d’introduzione su percorso di addestramento (obbligatorio)
– imbragatura individuale di 2 lounge, moschettoni, carrucola, caschetto, (l’uso del set di sicurezza è consentito fino al termine del percorso)

Nota: Permanenza consigliata: 1,5 a 3 ore. In caso di maltempo, vento o pioggia forte l’impianto verrà chiuso.


rt

Contatto:
Parco avventura Caldaro
Zona sportiva St. Anton
39052 Caldaro
+39 347 8010960

Trampolin Park | Egna

Come raggiungere il Trampolin Park

Il primo indoor Trampolin Park in Alto Adige!

Goditi la sensazione di libertà che provi saltando, senti l’adrenalina che sale e dimentica il tran tran giornaliero. Con 30 trampolini e le diverse attrazioni il divertimento è garantito ad ogni età. Come attrezzatura hai bisogno solo di abbigliamento comodo e di calzini adatti, che si acquistano alla cassa e possono essere riutilizzati per ogni visita successiva.

Come funziona la prenotazione:
Passo 1
È necessario prenotare posti per saltare, sul nostro numero di telefono (gli SMS non sono validi)! É possibile mandare una mail con la prenotazione, quale vale soltanto se riceve una conferma da parte nostra.

I minorenni devono portare con sé la dichiarazione di responsabilità firmata da uno dei genitori o tutore legale e la copia della carta d’indentita dei genitori o tutore legale.
Bambini da 0 a 11 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Bambini sotto i 7 anni possono accedere all’area trampolini solo se accompagnati da una persona adulta pagante (1 adulto su 1 bambino). La persona adulta deve prenotare anche un posto per saltare.

Importante: Ogni partecipante deve firmare una dichiarazione di responsabilità la prima volta che accede alla struttura.

Passo 2:
È necessario presentarsi almeno 20 minuti prima dell’orario di salto prenotato per farsi registrare, per prendere in consegna i calzini da salto, per cambiarsi e per farsi spiegare il regolamento.

Orario d’ apertura:
Martedì – Domenica dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 13:00 alle 18:00
La prenotazione è gradita

Martedì – Domenica dalle ore 18:00 alle 21:00
Prenotazione obbligatoria

Lunedì: giorno di riposo


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d


Contatto:
Easyjump
Via Isola di sopra 46
39044 Egna/Alto Adige
+39 339 5796650

La gita del piacere – Venerdì | Termeno

La Sua escursione guidata inizia qui: Ufficio Turistico Termeno

Quando: ogni venerdì da aprile ad ottobre
Orario: partenza alle ore 14:00
Durata: ca. 3-4 ore
Punto d’incontro: Ufficio Turistico
Contributo spese: 12,00€
Iscrizione: presso l’Associazione Turistica

Tour guidata in bici per tutta la famiglia. Da Termeno al Lago di Caldaro su stradine poco trafficate.
Il tour include: diverse degustazioni presso il Maso Hirtenhof, degustazione di due vini locali, acqua e succo di mela, compagnia di una guida esperta.

Contatto:
Associazione Turistica di Termeno
Via Mindelheimer 10 A
39040 Termeno sulla Strada del Vino
+39 0471-860131

Mar Dolomit | Val Gardena

Come raggiungere il Mar Dolimit

Nuotare, rilassarsi e divertirsi nelle piscine “Mar Dolomit” a Ortisei. La piscina è composta da vasche interne e esterne, che si possono utilizzare sia d’inverno che d’estate. Ci sono piscine appropriate per ogni età, idromassaggi e un bagno turco.
Area piscina interna e esterna. Zona relax disposta di sdrai ergonomici con idromassaggio e bagno turco. Piscina sportiva interna di 25 m.; piscina esterna con trampolino di 3 m.; vasche per bambini piccoli all’ interno con scivolo esterno.
Vasca esterna Sole (32 °C) con canale corrente e lettini idromassaggio.
Grande scivolo per piccoli e grandi
Grande prato esterno con sedie a sdraio a noleggio e bar, Ristorante, pizzeria e bar. Rilassarsi e rigenerarsi nell’area sauna “Mardolomit” di Ortisei. L’offerta comprende 1000 mq suddivisi in 10 diversi tipi di saune fra varie temperature. Dalle saune umide disintossicanti alle medi salutari fino alla finnlandese di 90 °C per favorire una disintossicazione dell’organismo. 10 diversi tipi di saune interne ed esterne Bagni turchi, Bio Sauna, Vitarium, Sauna ai sassi e ai pini, Solarium, Whirlpool. Il nostro gioiello: la finnlandese esterna con idromassaggio Bagni disintossicanti, bagni Kneipp, sale di riposo Bar

Posizione:
Il tragitto ideale per raggiungere la Val Gardena conduce attraverso l’autostrada del Brennero A22. Da sud si passa per Verona – Trento – Bolzano e si arriva a Chiusa; e da Nord si percorre il tragitto Innsbruck – Brennero – Chiusa. Qui è indicata l’uscita „Chiusa / Val Gardena“. Seguendo la segnaletica stradale SS242 per ca. 20km si arriva ad Ortisei.

Giunti ad Ortisei, seguite la strada principale fino all’incrocio con la via Minert e girate a destra. Seguite quindi la riva sinistra per 300m. Sulla vostra sinistra si trova la piscina Mar Dolomit.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Piscina Mar Dolomit
Via Promenade 2
39046 Ortisei in Val Gardena
+39 0471 797131

Tennis a | Marlengo

Come raggiungere il Tennis Camp

Dal principiante al professionista: il Südtiroler Tennis Camp nel centro sportivo di Marlengo è punto di riferimento per tutti gli appassionati che desiderano imparare questo elegante sport.

Dal 1992, il Südtiroler Tennis Camp presso il centro sportivo del paese ospita una sede della rinomata Van der Meer Tennis University di Hilton Head Island (USA).

Da marzo a novembre gli appassionati del tennis possono cimentarsi nel loro sport preferito, provando il famoso Standard Method ideato da Dennis Van der Meer ormai conosciuto a livello mondiale. Ideale per muovere i primi passi in campo e migliorare dritti e rovesci, dal principiante al fuoriclasse.

Orario d’apertura:
Lunedì a Sabato
dalle ore 09:00 alle 22:00
Domenica giorno di riposo


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Tenniscamp Marlengo
Via Prati Nuovi 14
39020 Marlengo
+39 0473 449777

Golfclub Passiria.Merano | S. Leonardo i. Passiria

Come raggiungere il Golfclub

Merano e dintorni ospitano il Golfclub Passiria. Merano e il campo Tenuta Brandis di Lana. Circondati da imponenti vette e ampi meleti, le due strutture si prestano sia per i neofiti che per i più esperti.

Grazie al clima mite del Burgraviato il campo è praticabile da marzo a dicembre, senza giorno di riposo. Con ostacoli d’acqua e impegnativi bunker il campo richiedono un approccio strategico nel gioco.

Orario d`apertura:
Marzo – Aprile & Ottobre – Novembre dalle ore 09:00 alle 17:00
Maggio – Settembre dalle ore 08:00 alle 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Green Fee 18 buche
90,00 €
Green Fee 9 buche 50,00 €
Tassa torneo 20,00 €
Gettoni 4,00 €
Trolley da mano 5,00 €
Trolley elettrico 15,00 €
Golfcart 18 buche 38,00 €
Golfcart 9 buche 28,00 €
Golfset 18 buche
25,00 €
Golfset 9 buche
15,00 €
Juniores 18 buche
45,00 €
Juniores 9 buche
33,00 €

sd

Contatto:
Golfclub Passiria
Kellerlahne 3
39015 S. Leonardo i. Pass.
+39 0473 641488

Golfclub | Lana

Come raggiungere il Golfclub Lana

Il Golfclub Lana-Gutshof Brandis si estende sotto le rovine di Castel Brandis e si distingue per diverse particolarità: da un lato l’ampio panorama, dall’altro la vicinanza ai frutteti.
Percorso di 9 buche che, grazie ai suoi dislivelli moderati, presenta un gioco confortevole per giocatori di ogni grado d’esperienza ed di ogni età.
Il percorso relativamente lungo (2.887 Meter – PAR 35) richiede anche al giocatore provetto precisione e distanza.

Nota: Per giocare sul percorso bisogna essere in possesso di una tessera valida di una Federazione Golf riconosciuta e del permesso di gioco o di un handicap.

Orario d’ apertura:
Ogni giorno da Febbraio dalle ore 09:00 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Greenfee 9 Holes (incl. Driving Range) 45,00 €
Greenfee 18 Holes (incl. Driving Range) 78,00 €
Trolley 5,00 €
Carts 25,00 €
Noleggio golfbag 20,00 €
Noleggio ferro (Ferro Pro) 2,00 €
Gettone (30 palline) 4,50 €

df

Contatto:
Golf Club Lana
Via Brandis 13
39011 Lana
+39 0473 564696