Golfclub | San Vigilio Siusi

Come raggiungere il Campo da Golf

Il Campo da Golf San Vigilio Siusi, una volta chiamato Campo da Golf Castelrotto, si trova nel cuore di un paesaggio naturale meraviglioso, incorniciato dalla vista mozzafiato delle Dolomiti. Questo campo da Golf sull’Altopiano dello Sciliar risulta perfettamente incastonato in un paesaggio naturale fatto di laghetti, dirupi, ruscelli e incantevoli cascate, giocare a Golf qui Vi regalerà sensazioni speciali!

Oltre a ciò, questo percorso a 18 buche sull’Altipiano dello Sciliar è perfettamente curato, i suoi Fairway e Green sono in condizioni eccellenti. Questo tracciato è in grado di soddisfare anche i golfisti più ambiziosi. Il Campo da Golf di Castelrotto a Siusi rappresenta un’esperienza golfistica unica!

Un suggerimento:
Quando avrete finito di giocare su questo campo di 18 buche avrete superato diversi metri di dislivello. Questo campo da Golf, come tutti i campi di montagna non è semplice da giocare, tecnica e precisione sono spesso ben più importanti di un “Super Drive”!

Orario d’apertura:
01 aprile al 3 novembre
aperto tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 17:30


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 


 

d
Prezzi:

Greenfee 18 buche (incl. Driving Range) 85,00 €
Greenfee 9 buche (incl. Driving Range) 50,00 €
Sunset dalle ore 14:30 (maggio, giugno e settembre)
Greenfee 18 buche 60,00 €
Greenfee 9 buche 40,00 €
Driving Range 8,00 €
25 palline 2,00 €
Cart 18 buche 40,00 €
Cart 9 buche 30,00 €
Trolley elettrico 18 buche 20,00 €
Trolley elettrico 9 buche 12,00 €
Hand Trolley 5,00 €
Bag e completo Golfset “Wilson Staff” 15,00 €
Bag e completo Golfset “Callaway” 35,00 €
Tornei
Iscrizione tornei 20,00 €
Weeklycup 15,00 €

d
Nota:
Riduzione per bambini fino a 18 anni -50 % solo su Greenfee
Riduzione ospiti alberghi associati – 20 %
Riduzione membri Partnerclub (Riduzioni solo sui prezzi Greenfee) – 20 %
Riduzioni per membri altoatesini del Club – 50 % ogni lunedì (18 buche)


df

Contatto:
Golfclub San Vigilio Siusi
Siusi / S. Vigilio 20
39040 Castelrotto
+39 0471 708708

 

Golfclub | Val Pusteria

Come raggiungere il Golfclub

Incastonato ai piedi del Plan de Corones, nelle immediate vicinanze del parco sportivo Reiperting / Riscone (a 2 km da Brunico) si trova il nuovo campo di golf del GOLFCLUB PUSTERTAL. Vi offre un campo a 9 buche; Par 34 di 2.800 m, realizzato come prima parte del futuro campo a 18 buche.
Il percorso del tipo “open country” è stato realizzato con particolare riguardo al meraviglioso paesaggio, in parte nel bosco, in campo aperto ed in mezzo ad un canneto legalmente protetto dai due architetti di golf Alvise Rossi Fioravanti e Baldovino Dassù, più volte vittorioso sul European Tour. Brian Jorgensen e Dan Kain, shaper di classe internazionale, hanno modellato le buche a regola d’arte ed hanno messo in evidenza la bellezza del terreno.

Direttamente accanto alla nuova Clubhouse si trova l’area di pratica con un Driving Range, Chipping-Green, Practice Bunker e due Putting-Green.
La Scuola Golf (da aprile a novembre) offre lezioni individuali e di gruppo per principianti e giocatori con Hcp. Naturalmente esiste anche la possibilità di ottenere la carta verde per poter accedere al campo. Così facile può essere imparare a giocare a golf.
Nella nuova Clubhouse lo “Chef” Markus Steger ed il suo team soddisfanno i desideri culinari dei giocatori con cucina locale e mediterranea. Il terrazzo con la sua vista spettacolare è il luogo ideale per godersi un buon bicchiere di vino e rilassarsi.

Nella Clubhouse si trova inoltre un piccolo Pro Shop e degli spogliatoi per tutti gli ospiti.

Prezzi:

Green fee 18 buche

79,00 €
Green fee 9 buche 43,00 €
Accesso Driving Range 8,00 €
Driving Range (20 palline) 2,00 €
Trolley a noleggio 18 buche 8,00 €
Trolley a noleggio 9 buche 4,00€
Trolley elettrici 18 buche 18,00 €
Trolley elettrici 9 buche 10,00 €
Bastone a noleggio/ singolo bastone 2,00 €
Bastone a noleggio/ Set 18 buche 20,00 €
Bastone a noleggio/ Set 9 buche 15,00 €
Tornei
Iscrizioni gara fine settimana e festivo a partire da 20,00 €
Iscrizione gara infrasettimanale a partire da 17,00 €
Iscrizione gara fino anni 18 fine settimana e festivo a partire da 18,00 €
Iscrizione gara fino anni 18 infrasettimanale a partire da 10,00 €

D
Nota: Sconto soci circoli affiliati altoatesini: 20%
Sconto ospiti Clubhotels: CLUBHOTEL GOLD: 100%, CLUBHOTEL SILVER 30%, CLUBHOTEL BRONZE 20%
Sconto giovani under 18 (fino 2002): 30%
Non accumulabili

Su prenotazione sono disponibili anche bastoni e trolleys a noleggio.


df

Contatto:
Golfclub Pustertal
Nella zona 15, zona sportiva Riscone
39031 Brunico
+39 0474 412192

Terme | Merano

Come raggiungere le Terme Merano

Terme Merano è un centro di competenza per la salute ed il benessere situato in pieno centro della città di cura di Merano, dove poter trascorrere una vacanza all’insegna del relax, lasciando alle spalle la quotidianità.

Terme Merano è sinonimo di wellness e molte sono le sfaccettature della struttura; è possibile rilassarsi e farsi cullare dalle acque delle diverse piscine interne ed esterne, scoprire il caldo mondo delle saune, godere degli effetti benefici dei trattamenti del centro benessere, sfruttare le proprietà curative dell’acqua termale e molto altro ancora.
Nei mesi estivi inoltre, il grande parco di Terme Merano si presenta come un’oasi verde nel centro di Merano, unico nel suo genere in ambito termale.

Qui, a Terme Merano, la vostra vacanza in Alto Adige si trasforma in un’esperienza speciale di benessere che vi regala forza ed energia preziose che durano nel tempo.

 


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

ddrt

Contatto:
Terme Merano
Piazza Terme 9
39012 Merano
+39 0473 252000

Tennis a | Marlengo

Come raggiungere il Tennis Camp

Dal principiante al professionista: il Südtiroler Tennis Camp nel centro sportivo di Marlengo è punto di riferimento per tutti gli appassionati che desiderano imparare questo elegante sport.

Dal 1992, il Südtiroler Tennis Camp presso il centro sportivo del paese ospita una sede della rinomata Van der Meer Tennis University di Hilton Head Island (USA).

Da marzo a novembre gli appassionati del tennis possono cimentarsi nel loro sport preferito, provando il famoso Standard Method ideato da Dennis Van der Meer ormai conosciuto a livello mondiale. Ideale per muovere i primi passi in campo e migliorare dritti e rovesci, dal principiante al fuoriclasse.

Orario d’apertura:
Lunedì a Sabato
dalle ore 09:00 alle 22:00
Domenica giorno di riposo


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Tenniscamp Marlengo
Via Prati Nuovi 14
39020 Marlengo
+39 0473 449777

Golfclub Passiria.Merano | S. Leonardo i. Passiria

Come raggiungere il Golfclub

Merano e dintorni ospitano il Golfclub Passiria. Merano e il campo Tenuta Brandis di Lana. Circondati da imponenti vette e ampi meleti, le due strutture si prestano sia per i neofiti che per i più esperti.

Grazie al clima mite del Burgraviato il campo è praticabile da marzo a dicembre, senza giorno di riposo. Con ostacoli d’acqua e impegnativi bunker il campo richiedono un approccio strategico nel gioco.

Orario d`apertura:
Marzo – Aprile & Ottobre – Novembre dalle ore 09:00 alle 17:00
Maggio – Settembre dalle ore 08:00 alle 19:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Green Fee 18 buche
90,00 €
Green Fee 9 buche 50,00 €
Tassa torneo 20,00 €
Gettoni 4,00 €
Trolley da mano 5,00 €
Trolley elettrico 15,00 €
Golfcart 18 buche 38,00 €
Golfcart 9 buche 28,00 €
Golfset 18 buche
25,00 €
Golfset 9 buche
15,00 €
Juniores 18 buche
45,00 €
Juniores 9 buche
33,00 €

sd

Contatto:
Golfclub Passiria
Kellerlahne 3
39015 S. Leonardo i. Pass.
+39 0473 641488

Golfclub | Lana

Come raggiungere il Golfclub Lana

Il Golfclub Lana-Gutshof Brandis si estende sotto le rovine di Castel Brandis e si distingue per diverse particolarità: da un lato l’ampio panorama, dall’altro la vicinanza ai frutteti.
Percorso di 9 buche che, grazie ai suoi dislivelli moderati, presenta un gioco confortevole per giocatori di ogni grado d’esperienza ed di ogni età.
Il percorso relativamente lungo (2.887 Meter – PAR 35) richiede anche al giocatore provetto precisione e distanza.

Nota: Per giocare sul percorso bisogna essere in possesso di una tessera valida di una Federazione Golf riconosciuta e del permesso di gioco o di un handicap.

Orario d’ apertura:
Ogni giorno da Febbraio dalle ore 09:00 alle 18:00


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

d
Prezzi:

Greenfee 9 Holes (incl. Driving Range) 45,00 €
Greenfee 18 Holes (incl. Driving Range) 78,00 €
Trolley 5,00 €
Carts 25,00 €
Noleggio golfbag 20,00 €
Noleggio ferro (Ferro Pro) 2,00 €
Gettone (30 palline) 4,50 €

df

Contatto:
Golf Club Lana
Via Brandis 13
39011 Lana
+39 0473 564696

Dolomiti Golfclub | Sarnonico

Come raggiungere il Dolomiti Golf Club

Situato nel comune di Sarnonico, in Alta Val di Non, il percorso del Dolomiti Golf Club è considerato non solo uno dei più impegnativi campi a 18 buche di tutto l’arco alpino, ma anche uno dei più belli e suggestivi tracciati, circondato com’è dall’incomparabile bellezza delle Dolomiti del Brenta e dalla catena delle Maddalene.

Ogni buca infatti è incorniciata in un paesaggio alpino di rara bellezza: le buche dalla 1 alla 9 si snodano in una piacevole pineta e sullo sfondo il massiccio del Brenta spesso innevato, mentre i restanti nove green curiosamente inquadrano lo scorcio di un paese diverso: la buca 12 il paese di Cavareno, la 13 il comune di Sarnonico, la 14 la borgata di Fondo, la 16 il campanile della chiesa di Seio e sullo sfondo i primi paesini dell’Alto Adige fino al Passo Palade: cornice naturale di notevole effetto scenografico. Un campo spettacolare ed entusiasmante con fairways ampi e ben curati, green finemente modellati, completati da profondi ed insidiosi bunkers o da trasparenti specchi d’acqua; un percorso tecnico ed impegnativo in grado di soddisfare giocatori di ogni livello, anche i più esigenti. Il campo occupa una superficie di 50 ettari ed è costituito, oltre che dalle 18 buche, da quattro buche executive, driving range, putting green, pitching green e chipping green.

Prezzi:
Per giocare sul percorso bisogna essere in possesso di una tessera Federale Golfistica valida e riconosciuta, del permesso di gioco o di un handicap

18 buche – giorni feriali 67,00 €
9 buche – giorni feriali 40,00 €
18 buche – sabato / domenica / gg.festivi e dal 9/7 al 14/9 77,00 €
9 buche – sabato / domenica / gg.festivi e dal 9/7 al 14/9 47,00 €
Executive Holes 15,00 €
Driving Range 8,00 €
Token 26 palline 2,00 €
Trolley 4,00 €
E-Trolley 16,00 €
Batterie für E-Trolley 5,00 €
Golfcar 9 buche 25,00 €
Golfcar 18 buche 35,00 €

ff
Sulle tariffe “Green Fee” 18 o 9 buche vengono applicati sconti del:
– 20 % per soci di circoli convenzionati
– 25 % per clienti degli alberghi affiliati


df

Contatto:
Dolomiti Golf Club
Loc. Centro Sport Verde 1
38010 Sarnonico TN
+39 0463 832698

La pista ciclabile dell’Adige: da Malles a Marlengo

Punto di partenza: Malles
Punto d’arrivo: Piazza della Chiesa di Marlengo

Durata: 4:30 h
Dislivello discesa: 670 m
Lunghezza: 61 km
Difficoltà: medio

Dalla piazza della Chiesa di Marlengo, in direzione Lagundo, la stazione di Marlengo dista circa 1 km. Da lì il Treno della Val Venosta vi porterà con i suoi comodi e moderni vagoni a Malles, nell’Alta Val Venosta.

Percorso:
Il tour inizia con il Treno della Val Venosta, che in circa 70 minuti porta da Marlengo a Malles. Il primo tratto del tour ciclistico inizia a Malles e passa attraverso la piccola città medievale di Glorenza, che – grazie alle sue mura perfettamente conservate – rientra nel novero dei Borghi più belli d’Italia. Proseguendo verso Merano, la pista ciclabile percorre la Val Venosta costeggiando il fiume Adige e attraversando affascinanti e mai monotoni paesaggi, caratterizzati dalla presenza di pianure alluvionali protette. Le biciclette a noleggio possono essere restituite presso le varie stazioni ferroviarie della Val Venosta (Spondigna, Silandro, Laces e Naturno) oppure a Merano. Partiti da Tel verso Lagundo (con possibilità di fare tappa alla piscina pubblica) si può proseguire per Merano (punto di restituzione delle biciclette), oppure svoltare a destra e attraversare il ponte di legno che porta a Foresta (sede della nota birreria Forst). A Foresta si attraversa la strada principale e si prende via Tramontana, che porta fino al centro di Marlengo.

La pista ciclabile dell’Adige: da Marlengo a Bolzano | Marlengo

Punto di partenza: Piazza della Chiesa a Marlengo
Punto d’arrivo: Bolzano

Durata: 2:30 h
Dislivello: 99 m
Lunghezza: 33,5 km
Difficoltà: medio

Informazioni su Bolzano:
Bolzano – Capitale dell’Alto Adige

Percorso:
Il tour inizia in piazza della Chiesa a Marlengo. Si segue la strada principale in direzione di Lana e al semaforo si prende via Cantina, girando poi in via Monte Leone, di fronte alla nuova cantina Cantina Merano Burggräfler. Dopo poche centinaia di metri si gira a sinistra in una strada sterrata fino a via Palade verso Cermes. Lì, poco prima della chiesa, si gira a sinistra nei frutteti e si raggiunge la pista ciclabile che, tramite strade per lo più asfaltate e attraverso terreni coltivati, conduce all’incrocio presso Castel Firmiano prima di Merano. Di lì, proseguendo per 2 km, si giunge direttamente a Bolzano.

La pista ciclabile da Marlengo a Caldaro | Marlengo

Punto di partenza: Piazza della Chiesa a Marlengo
Punto d’arrivo: Lago di Caldaro

Durata: 3:20 h
Dislivello: 151 m
Lunghezza: 42 km
Difficoltà: medio

Un bel tour ciclistico lungo la ciclabile dell’Adige da Marlengo fino al Lago di Caldaro. Iniziamo questo tour dalla piazza della Chiesa di Marlengo, pedalando in direzione di Cermes-Lana.

Percorso:
Il tour inizia in piazza della Chiesa a Marlengo. Si segue la strada principale in direzione di Lana e al semaforo si prende via Cantina, girando poi in via Monte Leone, di fronte alla nuova cantina Cantina Merano Burggräfler. Dopo poche centinaia di metri si gira a sinistra in una strada sterrata fino a via Palade verso Cermes. Si continua fino a Cermes dove, poco prima della chiesa, si gira a sinistra nei frutteti, fino a raggiungere la pista ciclabile. Lì, poco prima della chiesa, si gira a sinistra nei frutteti e si raggiunge la pista ciclabile che, tramite strade per lo più asfaltate e attraverso terreni coltivati, conduce all’incrocio presso Castel Firmiano prima di Merano. Qui inizia la pista ciclabile dell’Oltradige che, con una leggera pendenza, arriva a Frangarto e Cornaiano presso San Michele/Appiano e prosegue poi in direzione “Kreuzweg”, dove la pista ciclabile si biforca nelle direzioni del lago di Caldaro e del paese di Caldaro. Seguendo l’indicazione “Radroute nach Auer/Pista ciclabile per Caldaro” raggiungiamo il lago di Caldaro.