Sul Monte Spico con le ciaspole Campo Tures

Punto di partenza e d’Arrivo: Stazione a monte della seggiovia Sonnklar

Durata: 0:40 h
Dislivello: 140 m
Lunghezza: 1 km
Difficoltà: facile

Ciaspolata con incredibile vista a 360° sulle Alpi dello Zillertal, sul Gruppo del Durra, sulle Vedrette di Ries e sulle Dolomiti.

Percorso:
Ascesa con la cabinovia Speikboden e la seggiovia Sonnklar fino ad un’altezza di 2.400 m. Proseguire a destra (sentiero n. 27) fino a raggiungere la cima del Monte Spico.

Ciaspolata intorno al monte Hühnerspiel Campo Tures

Punto di partenza e d’arrivo: Stazione a monte delle cabinovie di Speikboden

Durata: 1:00 h
Dislivello: 70 m
Lunghezza:  1,5 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Piacevole escursione con le racchette da neve sopra la valle Aurina.
Ascesa con la cabinovia Speikboden fino ad un’altezza di 2.000 m. Proseguire a sinistra seguendo il sentiero n. 26 intorno al monte Hühnerspiel.

Pista naturale per slittino | Watles

Come raggiungere la pista da slittino al Watles

Lunghezza: 4 km
Dislivello: 400 m
Difficoltà: facile

La pista naturale per slittino attraversa per quattro chilometri il bosco di larici del Watles ed è un considerata un posto per intenditori e una delle più belle piste da slittino dell’intero Alto Adige, ideale per le famiglie con bambini piccoli anche perché raggiungibile comodamente con la seggiovia. I veri sportivi, ovviamente, possono raggiungerla anche a piedi (salita ca. 1,5 ore).

Alla stazione a monte (dove si trova anche un noleggio slittini) e a valle della seggiovia c’è la possibilità di fermarsi per un breve ristoro, in ambienti accoglienti per le famiglie con grandi terrazze soleggiate.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

 

er

Contatto:
Turismo Watles
Via San Benedetto 1
39024 Malles
+39 0473 831590

 

Slittare a Vipiteno

Lo slittino in Alto Adige é uno degli sport più apprezzati dalle famiglie e da tutti quelli che amano scendere a Valle in velocità. Sul Monte Cavallo non bisogna nemmeno portarsi dietro la slitta. Si possono noleggiare gli slittini presso i noleggi vicino la stazione. E dopo una pausa in uno dei tanti rifugi accoglienti si scende a valle.


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.

zht

Contatto:
Monte Cavallo
Via Brennero 41
39049 Vipiteno
+39 0472-765521

 

Ciaspolata guidata | Plan

La Sua escursione guidata inizia qui: Ufficio Turistico di Plan

Quando: Ogni mercoledì
Inizio: 13:00
Punto d’incontro: Ufficio Turistico di Plan
Durata: ca. 3:30 h
Prezzo: 12,00 € per adulti, 6,00 € per bambini da 10-16 anni (noleggio ciaspole incluso nel prezzo).
Iscrizione: presso gli uffici turistici della valle
Da portarsi: racchette da neve (noleggiabili presso “Noleggio sci Gufler” e “Günther’s Rentasport”), uno zaino con bibita calda e uno snack, guanti, giacca, berretto, occhiali da sole, bastoni da sci.

Ogni mercoledì – escursione guidata con le racchette da neve nella valle di Lazins con una guida alpina.


ez

Contatto:
Associazione turistica Val Passiria
Via Passiria 40
39015 S. Leonardo in Passiria
+39 0473 656188

Giro con le ciaspole oltre la cima del Sonnklarnock | Campo Tures

Punto di partenza e d’arrivo: Funivia Speikboden

Durata: 2:00 h
Dislivello: 440 m
Lunghezza: 6,9 km
Difficoltà: facile

Escursione sulla cresta del Monte Spico con panorama spettacolare sulle Alpi della Zillertal, sul Gruppo del Durra, sulle Vedrette di Ries e sulle Dolomiti.

Percorso:
Ascesa con la cabinovia Speikboden fino ad un´altezza di 2.000 m. Proseguire a sinistra sul sentiero 26 camminando intorno al monte Hühnerspiel, salire sulla cima del monte Sonnklarnock a 2.390 m e proseguire fino alla stazione a monte della seggiovia Sonnklar a 2.400 m. Usare la seggiovia per ritornare alla stazione a monte della cabinovia Speikboden a 2.000 m.

Snowpark e Nightpark | Obereggen

Come raggiungere il Snowpark e il Nightpark

Da 20 anni, lo snowpark di Obereggen è annoverato tra i migliori e i più grandi funpark e snowpark d’Italia, fonte di divertimento e gioia per principianti e professionisti. Il parco, che comprende anche uno dei pochi halfpipe italiani, si trova sulla pista Pampeago, servita dall’impianto di risalita di Obereggen. Lo snowpark è progettato e curato da F-Tech, uno dei più importanti creatori di parchi dell’arco alpino. L’assistenza e la manutenzione professionale quotidiana (manuale e per mezzo di gatti delle nevi) garantiscono un elevato standard di qualità e sicurezza. L’halfpipe viene curato 2-3 volte alla settimana con la pipe machine. Inoltre, gli shaper sono responsabili anche dell’ottima musica del Club house del parco, impreziosito dalla chill area.

Ogni martedì, giovedì e venerdì sera ci sarà ad aspettarti una jib line perfettamente shepata e mantenuta quotidianamente dalla F-TECH crew. Dalle ore 19 alle ore 22 lungo la pista Obereggen (2a – lunghezza 1780m) illuminata a giorno, saranno aperte le aree Jib con strutture di tutti i livelli dal pro al beginner!


fd

Contatti:
Obereggen Latemar AG
Obereggen 16
39050 Nova Ponente
+39 0471 618200

Visite guidate per famiglie: Ötzi e il suo mondo | Bolzano

La Sua escursione guidata inizia qui: Museo Archeologico, Bolzano

Dove: Museo Archeologico, Bolzano
Quando: ogni sabato e domenica
Orario: ore 15:30
Durata: 50 minuti
Prenotazione: direttamente alla biglietteria del museo
Quota di partecipazione: 2,50 € a persona (oltre al costo del biglietto d’ingresso)

Rivolte ai genitori con bambini tra i 6 e gli 11 anni, queste visite rappresentano un’occasione particolare per scoprire il mondo dell’Uomo venuto dal ghiaccio. Attraverso un approccio ludico e coinvolgente, i piccoli visitatori impareranno a conoscere la vita quotidiana nell’età del Rame, come pure i materiali e la funzione dei vari oggetti e indumenti ritrovati con Ötzi.


d

Contatto:
Via Museo 43
39100 Bolzano
+39 0471 320100

Scialpinismo Kuhleiten | Merano 2000

Punto di partenza e d’arrivo: Cabinovia Falzeben

Durata: 2:45 h
Dislivello salita: 744 m
Lunghezza: 7,13 km
Difficoltà: difficile

Percorso:
Gli scialpinisti possono salire lungo il sentiero escursionistico che da Falzeben passa per il Rifugio Zuegg e conduce al Rifugio Rotwand. Da lì si può proseguire sul sentiero centrale in direzione Malga Waidmann (1.998 m) per salire fino al Rifugio Kuhleiten a 2.362 m. L’itinerario descritto è contrassegnato dall’oste del Rifugio Kuhleiten con segnavia blu che riportano l’indicazione “Kuhleiten Route” (itinerario Kuhleiten).

Gli scialpinisti a Merano 2000 possono salire lungo l’itinerario “Kuhleiten” che conduce al Rifugio Kuhleiten a 2.362 metri.

Regolamento notturno: Il giovedì e il venerdì, dalle ore 17.30 alle 23.00, i lavori di preparazione lungo l’itinerario “Kuhleiten-Route” contrassegnato con segnavia blu saranno sospesi. Dalle 17.30 è possibile salire lungo tale itinerario; la discesa deve essere portata a termine prima delle 23.00.

Attenzione: Si prega di informarsi sulle attuali condizioni della neve.

Area bimbi Schwemmy | Ultimo

Come raggiungere l’area bambini Schwemmy

Da oggi l’area accanto alla stazione a valle di Pracupola è interamente dedicata ai più piccini: grazie alle piste facili dell’ampio campo pratica esposto al sole, ai simpatici personaggi e ai due moderni tapis roulant “Sunkid” di 60 e 80 m, imparare a sciare non è mai stato così semplice! Con il sostegno delle altre attrazioni come la mascotte Orso Schwemmy il divertimento sulla neve è assicurato anche per i più piccini.

E mentre i pargoli scivolano e si scatenano sulla neve con o senza sci ai piedi, i genitori e i nonni si godono il sole in terrazza accanto all’area bimbi. Schwemmy è aperto a tutti gli ospiti, anche agli adulti alle prime armi e agli amanti dello slittino. Grazie al mondo bimbi, ora la stazione a monte è una vera e propria area ricreativa in Val d’Ultimo che offre anche una pista da pattinaggio su ghiaccio e un tracciato per sci di fondo.

Prezzi:

Adulti 8,00 €
Bambini 5,00 €

hu
Contatti
:
Area sciistica Schwemmalm
Kuppelwies 409
39016 Val d’Ultimo
+39 0473 795390