Laives sotto le stelle: Serata musicale | Laives

Come raggiungere l’ evento

Dove: Laives, Centro Don Bosco
Quando: 03. settembre
Inizio: ore 20:30

“Open Atrio” è il nome del gruppo guidato da Stefano Colpi. Da più di 10 anni il nome è lo stesso, ma i componenti cambiano a seconda delle esigenze compositive del contrabbassista trentino.
Lo “Stefano Colpi Open Atrio” torna ora alle origini e cioè alla formula del piano trio con due figure di spicco del panorama jazzistico nazionale ed europeo quali Roberto Cipelli al pianoforte e Mauro Beggio alla batteria.
Il primo, pianista di grande sensibilità, vanta collaborazioni con molti tra i più rappresentativi musicisti italiani e stranieri ed il secondo, autentico virtuoso del suo strumento inizia giovanissimo una lunga collaborazione con Enrico Rava ed in seguito collabora con musicisti del calibro di Johnny Griffin, Toots Thilemans, Palle Danielsson, Paul Bley Kenny Wheeler e molti altri.

Contatto:
Centro Don Bosco
+39 0471 952627
[email protected]

Festa della città Bolzano 2019 | Bolzano

Come arrivare alla Festa

Dove: Centro di Bolzano, per le vie del centro storico
Quando: 06. – 08. settembre
Orario: ore 11:00 – 22:00

Ogni due anni le Associazioni bolzanine organizzano la festa della città “chiamata ”Alla corte di Re Laurino”.
Si tratta di associazioni di volontariato che operano nel campo dello sport, del tempo libero, della cultura, delle tradizioni e dei costumi. L’obiettivo è quello di utilizzare i proventi della festa per realizzare nel corso dell’anno utili iniziative e progetti rivolti a giovani e anziani. Per garantire il successo dell’’iniziativa collaborano nell’organizzazione e nella gestione più di 850 volontari.

Contatto:
Comune di Bolzano
+39 0471 997111
[email protected]

Funivia del Renon | Bolzano e d’intorni

Come raggiungere la Funivia del Renon

La Funivia del Renon è stata inaugurata il 23 maggio 2009. Grazie all’orario flessibile, la breve durata di viaggio e la facile raggiungibilità, la funivia offre innumerevoli vantaggi per i turisti e la gente del posto. In soli dodici minuti le cabine viaggiano sospese da Soprabolzano fino al capoluogo provinciale di Bolzano e, con viaggi a intervalli di soli quattro minuti, senza tempi d’attesa! La stazione della funivia a valle è nel centro di Bolzano. Il centro storico è raggiungibile comodamente a piedi in dieci minuti o con l’autobus in meno di cinque.

Orario:
Ogni 4 minuti parte una cabina a Bolzano e Soprabolzano.
Nei giorni feriali dalle ore 6:30 e nei giorni festivi dalle ore 7:10 fino alle ore 21:48 e l’ultima corsa alle ore 22:45.

Durata del viaggio:
12 minuti

Prezzi:

Biglietto per l’andata 6,00 €
Biglietto per l’andata e ritorno 10,00 €
Bambini sotto i sei anni gratis
Bici
7,00€

f
Informazioni:
Con la RittenCard il viaggio é gratuito.
La Funivia del Renon è accessibile a passeggeri con carrozzella.
È ammesso il trasporto di cani, purché muniti di museruola e biglietto o Mobilcard. Gli animali di piccola taglia sono esonerati dall’obbligo della museruola e del biglietto.


fg

Contatto:
Ufficio Turistico Soprabolzano
Ing. Josef Riehl Platz 1
39054 Soprabolzano
+39 0471-345245

Sagra di Ridanna

Come arrivare all’evento

Dove: centro del paese, Ridanna
Quando: 24. e 25. agosto 2019

Costumi storici, attrezzi antichi e prelibatezze tipiche offrono una festa popolare di successo con il miglior intrattenimento per tutta la famiglia!

Volete conoscere meglio le tradizioni contadine dell’Alto Adige, partecipare ad una tipica festa popolare e gustare piatti prelibati? Allora non dovreste perdervi la Sagra di Rihanna.

L’evento di solito si apre con un corteo storico. Gli abitanti del villaggio attraversano Ridanna in costumi storici e costumi tradizionali e con vecchie attrezzature agricole come falci, aratri o erpici. Sarete accompagnati dai suoni allegri della banda musicale e dalle mucche decorate a festa.