Sagra dei canederli | Vipiteno

Come raggiungere l’evento

Dove: Città di Vipiteno, centro della città
Quando: 08 settembre 2019
Orario: ore 11:00 – 19:00

70 tipi di canederli serviti su una tavolata lunga 400 metri

Il canederlo è una delle pietanze sudtirolesi tradizionali più amate. A Vipiteno questo „gnocco rotondo“ diviene il centro della 19° edizione del 8 settembre 2019.

La sagra dei canederli a Vipiteno è uno degli appuntamenti più attesi e costituisce per così dire il coronamento dell‘estate vipitenese. Su una tavolata lunga 400 metri, verranno serviti ca. 70 tipi di canederli diversi in Città Nuova come in Città Vecchia e naturalmente in Piazza Città: nel menu i tradizionali canederli allo speck, canederli magri, raffinati canederli al fegato, canederli ai funghi e canederli dolci in diverse varianti. A queste ghiottonerie culinarie, faranno da contorno raffinate esibizioni musicali. Questa festa è ideata e organizzata dall‘Associazione Turistica di Vipiteno e dai ristoratori partecipanti. Un ringraziamento particolare va rivolto agli sponsor per il loro sostegno finanziario e a tutti coloro che contribuiscono alla buona riuscita di questa festa di fine estate!

Contatto:
Associazione Turistica Vipiteno
+39 0472 765325
[email protected]

Kinderfestival | Bolzano

Come raggiungere l’evento

Dove: Centro di Bolzano, Giardino della fondazione Cassa di risparmio e Talvera (inizio al Bar Theiner)
Quando: 05. – 08. settembre 2019
Orario: ore 11:00 – 18:30

Il Kinderfestival della fondazione della Cassa di Risparmio è un evento per bambini e famiglie con spettacoli, laboratori creativi, musica, cavalcate con i pony e tanto altro. Ha luogo nel giardino della fondazione Cassa di Risparmio e sulla talvera.

Contatto:
Fondazione della Cassa di Risparmio di Bolzano
+39 0471 316000
[email protected]

Casa al Torchio | Bolzano

Come raggiungere la Casa al Torchio

Il Ristorante Pizzeria Casa al Torchio è un locale storico del centro di Bolzano, che propone specialità gastronomiche altoatesine, gustosi piatti della cucina tipica dell’Alto Adige. L’edificio è infatti un’antica casa con osteria, che fin dal 1786 propone piatti della gastronomia locale. Oltre ai gustosi piatti dell’Alto Adige, la pizzeria propone una ricca scelta di pizze con ingredienti di qualità. Venite a trovarci per assaporare pranzi, cene o i fantastici aperitivi: seguite tutti i nostri eventi alla pagina Facebook Casa Al Torchio.

Cucina tradizionale dell’Alto Adige: un connubio di sapori italiani e tirolesi:
Presso il Ristorante Pizzeria Casa al Torchio potrete gustare un ricco assortimento di piatti della cucina tipica dell’Alto Adige. La cucina altoatesina è un’espressione dell’arte culinaria sviluppata nella provincia di Bolzano. Connubio tra la tradizione tirolese e italiana , la cucina tipica dell’Alto Adige è caratterizzata dall’utilizzo di prodotti diffusi tra le popolazioni di lingua tedesca, come crauti, canederli, spätzle, schlutzkrapfen e goulash. Molti di questi piatti sono anche caratteristici della cucina trentina, in virtù della secolare unione del Trentino con l’Alto Adige sotto la monarchia asburgica. Accanto ai tipici piatti tirolesi, sono presenti in Alto Adige gustosi piatti della cucina italiana, come ravioli, gnocchi, tiramisù e polenta.

Qui troverete il nostro menu

Orario d’appertura:

Lunedì – sabato dalle ore 12:00 alle ore 14:15
dalle ore 19:00 all eore 22:45
Domenica chiuso

sadh
Contatto:
Casa al Torchio
Via Museo, 2 / A
39100 Bolzano
+39 0471 978109

Restaurant – Villa Heidelberg | Merano

Come raggiungere Villa Heidelberg

Lontano dal trambusto, nel cuore del quartiere delle ville della città termale di Merano si trova il ristorante e caffè Villa Heidelberg. La punta di diamante per gli intenditori di Merano. Venite a trovarci ora e convincetevi. Sia che si tratti di un fine settimana in famiglia, di un pranzo d’affari, di un romantico per due la sera nella Vinschger Stube o in estate nel giardino sotto il noce: tutto questo e molto altro ancora rende speciale la Villa Heidelberg.

Qui troverete il nostro menu!

Merano è stata plasmata da molte culture diverse. Questo si riflette nei nostri piatti, che sono classici altoatesini raffinati con un pizzico di Dolce Vita. Per il pomeriggio siamo l’indirizzo ideale per caffè e torte fatte in casa, anche da asporto, a Merano. In estate è il nostro gelato fatto in casa e la terrazza soleggiata che addolcisce la vostra giornata.

d
Orario d’apertura:
Martedì – Sabato: dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Dominica: dalle ore 08:00 alle ore 18:00
Lunedì chiuso

d
Come la maggior parte dei ristoranti dell’Alto Adige, anche Villa Heidelberg è a conduzione familiare.
La famiglia Gamper non vede l’ora di venire a trovarci!


dfg

Contatto:
Villa Heidelberg
Tobias-Brenner-Str. 22
39012 Merano
+39 0473 211955

Hofschank Walderhof | Naz/Sciaves

Come raggiungere al Walderhof

Al Törggelen, inoltre, oltre a vicenda causa, vi invitiamo nel nostro Hofschank aperto da aprile a metà dicembre. Naturalmente, nell’autunno dorato del Törggelen, vi aspettano i classici tra le specialità della valle dell’Adige. Anche il menu del nostro ristorante a Natz viene adattato alla stagione dell’anno, in modo che rimanga sempre molto vario. Il fattore decisivo è ciò che il campo e il giardino offrono al momento e ciò che è gustoso. La nostra tipica “Eisacktaler Hofschank” è a misura di bambino ed è ideale per una sosta dopo un’escursione, come sosta in bicicletta o in moto, ma anche per una ricca festa in famiglia con molti colori alpini locali. Nel giardino accanto al bar i bambini possono sfogarsi a loro piacimento, mentre i genitori lasciano che la serata svanisca con un buon bicchiere di vino della regione.

d
Orari d’ apertura:
Venerdì – Lunedì: dalle ore 10:00 fino alle ore 23:00
Martedì – Giovedì: dalle ore 11:00 fino alle ore 16:00
Mercoledì: Giorno di riposo

Törggelen al maso Walderhof

Anche il maso per famiglie Walderhof mette a disposizione la sua taverna Walder per il Törggelen: potrete assaggiare il vino nuovo e il nostro delizioso succo di mela, insieme alle nostre caldarroste. Volentieri siamo a vostra disposizione per darvi consigli su tour per fare Törggelen nei dintorni di Naz e in tutta la Valle Isarco. A questo proposito è l’ideale il Sentiero delle Mele, che vi porterà alla scoperta del nostro magico paesino.


dfr

Contatto:
Walderhof – Fam. Huber
Schlossergasse 20
39040 Naz/Sciaves
+39 0472 415558

Balneum | Vipiteno

Come raggiungere il Balneum Vipiteno

Il Balneum Vipiteno vi garantisce una straordinaria esperienza di sauna e bagno. Immergetevi nel piacere del bagno in un’atmosfera alpina. L’oasi di benessere è stata arredata con gusto con elementi alpini. Scoprite invitanti sale relax panoramiche, elementi decorativi in quarzite argentata Pfitscher e rallentate il battito cardiaco nella “stanza del fieno”.
Il Balneum offre tutto l’anno divertimento balneare per grandi e piccini. Chi è alla ricerca di pace e tranquillità troverà una vera oasi nell’ampia zona sauna. I nuotatori e le famiglie possono chiacchierare nella piscina coperta in inverno e nei prati assolati e nella piscina all’aperto in estate. Il reparto bellezza e il bistro-caffè completano perfettamente l’offerta e vi regalano ore indimenticabili da soli, in coppia o in famiglia.

Orario di apertura:
Metà giugno – Inizio settembre:
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00
La sauna rimane chiusa fino a nuovo avviso.


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df
Prezzi:

3 ore – piscina coperta
Bambini 4-14 anni 5,50 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 7,50 €
Adulti 9,00 €
Famiglie 23,50 €

fkdjdklja

Biglietto giornaliero
Bambini 4-14 anni 7,00 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 8,50 €
Adulti 11,00 €
Famiglie 29,00 €

fkdjdklja

3 ore sauna & piscina (Lun-Ven)
Bambini 4-14 anni 8,50 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 17,50 €
Adulti 19,00 €

fkdjdklja

3 ore sauna & piscina (Sab, Dom, ferie)
Bambini 4-14 anni 9,50 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 19,00 €
Adulti 21,00 €

fkdjdklja

Biglietto giornaliero sauna & piscina (Lun-Ven)
Bambini 4-14 anni 10,00 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 21,00 €
Adulti 23,00 €
Famiglie 54,00 €

fkdjdklja

Biglietto giornaliero sauna & piscina (Sab, Dom, ferie)
Bambini 4-14 anni 11,00 €
Giovani, scolari, studenti, seniores 22,50 €
Adulti 25,00 €
Famiglie 59,00 €

fkdjdklja
Informazione:
Riduzione per i possessori di SterzingCard 1,00-2,00 €.
Pagamento supplementare per i biglietti orari: per ogni mezza ora iniziata 1,00 € a testa.


df

Contatto:
Balneum Vipiteno
Karl – Riedmann – Platz 5
39049 Vipiteno
+39 0472 760107

Bouldering hall | Castelrotto

Come raggiungere la Bouldering hall

Il Bouldering è un’attività di arrampicata praticata senza l’ausilio di funi o imbragatura. Si sale lungo le pareti rocciose naturali o artificiali, sempre ad un’altezza che consente di scendere in sicurezza con un salto.

Nei 214 m² della Bouldering Hall si trovano circa 1.500 prese, distribuite su 70 percorsi di diverso grado di difficoltà. Le schede situate presso i vari punti di partenza forniscono informazioni dettagliate sui singoli percorsi.

Puoi raggiungere la Bouldering Hall oltrepassando il bar del campo da tennis del Centro Sportivo di Telfen, dove puoi anche acquistare i biglietti d’ingresso. Il bar si trova al termine dell’impianto sportivo.

Orario:
la palestra rimane chiusa fino a settembre 2020


Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

fd
Prezzi:

Adulti 5,00 €
Giovani fino 18 anni 3,00 €

fkdjdklja

 


hhj

Contatto:
Centro Sportivo di Telfen
Krausenplatz 1
39040 Castelrotto
+39 0471 705090

Rafting per tutta la famiglia | Parcines

La vostra visita guidata inizia da qui: parcheggio a Rablà

Quandot: Mercoledì
Ritrovo: parcheggio di fronte dell’ ufficio turisitco a Rablà
Orario: alla fermata dell’autobus a Parcines alle ore 09:30 o all parcheggio di fronte dell’ ufficio turisitco a Rablà alle ore 09:40
Durata: ca. 5 ore
Registrazione: Direttamente ad Aquaterra
Prezzi:Bambini (4-14 anni): 22 €.
adulti: 32 €€

Avventurosa gita rafting sul fiume Adige con le guida esperta del Aquaterra Adventure Club!

Un’ esperienza indimenticabile per i bambini dai 4 anni in su, lungo il facile percorso sul fiume Adige.
Nota: Tutti i prezzi includono il servizio navetta da Partschins e Rabland e tutte le attrezzature (tuta in neoprene, paddle jacket, scarpe in neoprene, giubbotto di salvataggio e casco).

Contatto:
Acquaterra
Sandenweg 2
39020 Kastelbell
+39 340-0994746

 

Sagra della Val Sarentino | Sarentino

Come raggiungere la Sagra

Dove: Festwiese und Dorfzentrum Sarnthein
Quando: 31. agosto – 02. settembre
Orazio: Sabato ore 18:00, Domenica ore 09:00 e Lunedì ore 08:00

La maggior parte degli abitanti indossano il costume tradizionale della Val Sarentino. Gli uomini portano pantaloni lunghi di “Loden” sorretti dalle “Kraxn” (larghe bretelle con pettorina in cuioio nero). Inoltre portano la “Fatsch”, il tipico cinturone impreziosite da complicati ricami con fili tagliati fuori dalle penne del pavone) e indosano il “Sarnar Huet”, cappello di feltro nero con un nastro, verde se sposati, rosso per gli scapoli. In più i calzoncini di lana pecora bianca. Le donne portano una lunga gonna nera con il corpetto, sormontata dal tipico grembiule fiorito e un fazzoletto piegato con pizzi e france alle spalle.
Inoltre indossano il “Bänderhuet”, il grazioso cappello di feltro femminile, con due nastri lunghi in sete sulla parte dietro. I più belli esemplari di cavalli aveglinesi (cavallini bai con coda e criniera bionda) di cui Sarentino vanta ottimi allevamenti, vengono mostrati in pubblico. Il venerdì prima della sagra i più belli esemplari vengono premiati e ricemvono il segno di una stella sulla coscia, simbolo di alta qualità. In occasione del corteo focloristico della domencia (ore 14.00) i cavalli si presantano di nuovo pulitissimi coi calvalcatori, con le fanfare e davanti i carri. Lunedì è il grande momento del mercato del bestiame.

Festa per bambini sul monte Baranci | San Candido

Come raggiungere l’evento

Dove: San Candido, Area escursionistica Monte Baranci
Quando: 06. settembre 2019
Orazio: ore 10:00 – 16:00

Sui prati del Gigante Baranci, a San Candido, viene proposto un ricco programma di intrattenimento con tanti ospiti e avvincenti giochi per i bambini di tutte le età. Buon divertimento!

Contatto:
Sextner Dolomiten AG
+39 0474 710355
[email protected]