Escursione invernale alla Malga Kaserill | Val di Funes

Punto di partenza e d’arrivo: Malga Zannes

Durata: ca. 2:00 h
Dislivello: 240 m
Lunghezza: 4,6 km
Difficoltà: medio

Percorso:
L’escursione inizia dalla malga Zannes. Da lì si cammina verso nord fino al ruscello Kaserillbach e si attraversa il ponte sulla sinistra del ruscello Kaserillbach lungo il vecchio sentiero del fieno nella valle. Attraverso una zona boscosa leggermente in salita fino alla malga Kaserill. La discesa si può scendere per la via di salita.

Con le ciaspole alla Malga Lafetz | Senales

Punto di partenza e d’arrivo: Madonna di Senales 

Durata: ca. 3:00 h
Dislivello: 530 m
Lunghezza: 6,5 km
Difficoltà: facile

Percorso:
L’escursione invernale inizia dall’archeoParc a Madonna di Senale seguendo il segnavia n. 19, imbocchiamo uno stretto sentiero che si inerpica nel bosco fino a incrociare la più ampia e comoda strada forestale, su cui suggeriamo di proseguire, che in leggera salita conduce alla Malga Lafetz. L’ultimo tratto prima della malga si fa dapprima più stretto e ombroso e poi si arriva alla malga Lafetz. Il ritorno è come l’andata.

 

 

Escursione invernale Maso Corto | Val Senales

Punto di partenza e d’arrivo: Maso Corto

Durata: ca. 2:00 h
Dislivello: 288 m
Lunghezza: 8,1 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Si consiglia di imboccare il sentiero alla stazione a valle della funivia Lazaun a Maso Corto. Dietro l’hotel a Maso Corto, un ponte consente di superare il ruscello; attraversando i pascoli soleggiati si passa poi per il Maso del Prato in direzione del bosco rado. Si svolta il sentiero per la Valle del Confinale, con successiva possibilità di ristoro al Gerstgras. Dopo aver attraversato la strada e costeggiato suggestive rupi si arriva al maso Marchegghof. Il ritorno è come l’andata.

Escursione invernale alla malga Bergl | Senales

Punto di partenza e d’arrivo: Maso Corto

Durata: 3:30 h
Dislivello: ca. 300 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: medio

Percorso:
Il tour inizia da Maso Corto fino stazione a valla cabinovia si va in direzione sud lungo il sentiero nr. 5. Inizialmente in leggera discesa attraverso i prati innevati di Maso Corto, dopodiché la strada si biforca e ci dirigiamo a destra verso il bosco. Proseguiamo un po’ in salita, ma presto raggiungiamo la Val di Lagaun, una valle quasi incontaminata che si trova sotto tutela naturalistica. Da qui mancano ancora 2 km alla malga Bergl. Il ritorno a Maso Corto va sulla stessa strada dell’andata.

Pista di ghiaccio naturale Madonna di Senales | Val Senales

Come raggiungere la pista di ghiaccio naturale Madonna di Senales

Presso la zona sportiva “Texel” a Madonna di Senales è stato fatto un pista di ghiaccio naturale anche con illuminazione


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sui prezzi sono disponibili su questo sito web.


Noleggio pattini:
nel Bar – Pizzeria Texel, T +39 0473 669787 (solo durante gli orari d’apertura)


Informazioni dettagliate sugli orari di apertura sono disponibili su questo sito web.

df

Contatto:
Zona sportiva Texel
Madonna di Senales
39020 Senales
+39 0473 669787

Tour sci alpinismo punta Stotz | Val Senales

Punto di partenza e d’arrivo: Kurzras, Koflhöfe 

Durata: 3:30
Salita: 949 m
Lunghezza: 9,35 km
Difficoltà: facile

Percorso:
Si parte dai masi Koflhöfe (0,7 km da Maso Corto) in direzione sud percorrendo la Val di Lagaun. Prima della conca valliva si sale il pendio verso destra, in direzione nord-ovest, per arrivare alla Cima Stotz, posta a nord del gruppo Saldura. La discesa è possibile sia lungo il tracciato di salita, sia procedendo verso nord passando dalla baita Lazaun verso Maso Corto.

Escursioni a cavallo | Val di Funes

Il panorama mozzafiato della Val di Funes affascina non solo gli appassionati di trekking, ma è anche la cornice ideale per gli amanti del cavallo e delle passeggiate a cavallo. Cavalcare attraverso prati fioriti e boschi profumati è un’esperienza unica. Inoltre, a cavallo si può esplorare il bellissimo paesaggio e godere di una meravigliosa vista sul gruppo delle Odle.

Anche l’inverno offre un paesaggio davvero incantevole e tante opportunità per fare delle passeggiate a cavallo nella neve. La magia di passeggiare in sella attraverso un favoloso paesaggio invernale è assolutamente unica.

Un’escursione a cavallo è un’esperienza indimenticabile e non dovreste perdere questa opportunità per nessun motivo.


df

Contatto:
Maneggio Rieferhof
Via Coller 20
39040 Funes
+39 0472 611013