Castel Sallegg | Caldaro

Come raggiungere il Castel Sallegg

…”solo quando si ama qualcosa veramente, lo si può fare per tanto tempo e continuare a migliorarsi. La cura della vigna durante le stagioni, la raccolta manuale, un minuzioso lavoro in cantina, non ci stancano ma ci spronano”… Da oltre un secolo la famiglia Kuenburg è garante della qualità dei vini. La consapevolezza della propria storia, la tradizione e la responsabilità è radicata profondamente nella famiglia dei Conti von Kuenburg. I vini di Castel Sallegg nascono sulle colline nella zona migliore intorno al Lago di Caldaro. L’interazione del suolo e delle influenze del clima mediterraneo e alpino danno il loro carattere inconfondibile ai vini di Castel Sallegg.

Tipi vino:
Vini bianchi: Moscato giallo, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Moscato rosa, Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero

Visite cantina:
Su richiesta!


sadf
Orari d’apertura:

Lunedì – venerdì 10:00 – 20:00
Sabato 09:00 – 13:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

asdf
Contatto:
Vicolo di Sotto 15
39052 Caldaro
+39 0471 963132
[email protected]

Cantina Kettmeir | Caldaro

Come raggiungere la cantina Kettmeir

Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare. La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione da perpetrare.
E un unico obiettivo da perseguire: il vino. Profumato, elegante, territoriale. In ogni chicco d’uva, la storia di questa terra. In ogni goccia il saper fare della sua gente. In ogni bollicina, un modo di essere.
www.kettmeir.com/ospitalita

Tipi vino:
Vini bianchi:
Pinot bianco, Pinot grigio, Sauvignon, Müller Thurgau, Chardonnay, Gewürztraminer, Moscato giallo
Vini rossi:
Moscato rosa, Cabernet, Lagrein, Pinot nero, Schiava


fvfr
Vendita vino:

Lunedì – Venerdì ore 9.00 – 12.00
ore 14.00 -19.00
Sabato ore 9.00 – 12.00

rare
Contatto:
Kettmeir
Via Cantine 4
39052 Caldaro
+39-0471 963135

Tenuta Seeperle | Caldaro

Come raggiungere la tenuta Seeperle

“Solo il meglio della qualità” è questa la nostra filosofia.

Noi – Ingrid e Arthur Rainer – siamo andati la nostra strada, ci abbiamo guardato intorno e imparato tante cose. La conseguenza è una via aperta, moderna e orientata al futuro. Il 2013 è stato un anno della posa di una pietra miliare: per la prima volta le uve coltivate nella tenuta di famiglia sono state lavorate nelle nostre cantine.

Vini
Sauvignon, Gewürztraminer, Pinot bianco, vino spumante, Merlot/Cabernet

Visite cantine
Su richiesta


ghg
Vendita vino
Ogni giorno dalle ore 08.00 – 22.00

Gastronomia
Marzo – Dicembre:

Martedì – Domenica ore 7.00 – 23.30
Cucina calda ore 12.00 – 14.00
ore 18.00 – 21.00

fc
Contatto
Tenuta Seeperle
S. Giuseppe al Lago am See 28
39052 Caldaro
+39-0471 960158

Tenuta Steflhof | Caldaro

Come raggiungere la Tenuta

La tenuta ha trecento anni d’età e si trova in posizione indisturbata nell’idilliaca località vinicola di Caldaro. Dietro le mura dello Steflhof, in profondità si cela la vecchia cantina, nella quale avviene la produzione del vino. Con grandi accuratezze e palato raffinato, padre e figlio creano l’eccezionale Chardonnay d’aroma fruttato, il tipico scelto Lago di Caldaro dal fine sapore di mandorle e Lagrein e Merlot, invecchiati in botti di rovere.

Tipi vino:
Vini bianchi: Gewürztraminer, Chardonnay
Vini rossi: Schiava, Lagrein, Merlot

Visite cantine:
Su richiesta!


asdfg
Orari d’apertura:

Lunedi – sabato 9:00 – 19:00

sd

Da metà giugno a fine ottobre ci potete trovare anche presso il banchetto di vino e frutta sula strada verso il Lago di Caldaro.

Orari di apertura banchetto vino e frutta:

Aperto tutti i giorni anche domenica e festivi 9:30 – 18:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

sadf

Contatto:
Via Pfleganger 8
39052 Caldaro s.s.d.V.
+39 0471 964 955

Tenuta Peter Zemmer | Cortina

Come raggiungere la tenuta Peter Zemmer

La nostra tradizionale azienda vinicola di famiglia si trova nel mezzo delle pianure altoatesine, le quali già da innumerevoli generazioni di viticoltori sono state considerate come terre di vini. Da quasi cento anni la viticoltura appartiene alla storia della nostra famiglia e l’amore per il vino è ancora oggi fortemente radicato nei nostri cuori. Per noi è importante, che i vini vengano lavorati naturalmente, che riflettano il loro carattere originario e che uniscano in sé le peculiarità di un Terroir unico.

TIPI VINO
Vini bianchi: Müller Thurgau, Riesling, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Cabernet, Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

VISITE CANTINE
Mercoledì alle ore 15 solo con prenotazione. Le visite non saranno effettuate nel periodo di vendemmia.


gru
VENDITA VINO

Lunedì a venerdì ore 8 – 12
ore 13.30 – 17.30

gru

CONTATTO
Tenuta Peter Zemmer
Strada del vino 24
39040 Cortina s.s.d.v.
+39-0471 817143

Tenuta Franz Haas | Montagna

Come raggiungere la tenuta Franz Haas

Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e da sette generazioni viene tramandata sempre al primogenito Franz Haas. Vengono lavorati circa 55 ettari vitati tra 240 e 1150 metri con una grandissima variabilità di microclimi e di terreni. Da sempre un’attenzione particolare viene data all’uso minimo e selettivo di sostanze chimiche e di concimi in viticultura. Franz Haas è un grande appassionato del Pinot Nero, pertanto non sorprende che la selezione Pinot Nero ”Schweizer” si produca solo nelle annate migliori. Tra gli altri vini più rinomati si annoverano il Moscato Rosa e la Cuvée bianca Manna. Un elemento distintivo della Franz Haas sono le etichette dei vini: colorate e d’impatto, sono tutte opera del famoso artista italiano Riccardo Schweizer.

Tipi vino
Vini bianchi:
Müller Thurgau, Pinot grigio, Gewürztraminer
Vini rossi:
Moscato rosa, Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visite cantine
Su richiesta


rfr
Vendita vino

Lunedì – Sabato ore 09:00 – 12:00
ore 14:30 – 18:30
la prima domenica del mese ore 09:00 – 12:00
ore 14:30 – 18:30

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

RWG
Contatto:
Franz Haas
Via Villa 6
39040 Montagna

+39 0471 812280

La Cantina von Braunbach | Terlano

Come raggiungere la Cantina

Nel 1991 il pioniere altoatesino del vino Hans Braunbach ha fondato la cantina “Von Braunbach”. Oggi la rinomata cantina è gestita dal figlio Hannes Kleon. Non solo si conosce l’ottimo spumante ma anche i vini bianchi e rossi, tutti quanti prodotti nelle mura storiche del convento dell’Ordine Teutonico a Settequerce.

I nostri vini:
La cantina Von Braunbach è situata in un posto soleggiato e tranquillo circondato dai vigneti dove vengono coltivate uve sia bianche che rosse. Fino nell’anno 1200 era nel posesso del vescovo di Bressanone il quale ha regalato il prestigioso podere al convento dell’Ordine Teutonico di Settequerce. Oggi le mura storiche ospitano la cantina Von Braunbach.

Tipi vino:
Vini bianchi: Chardonnay, Gewürztraminer, Sauvignon
Vini rossi: Lagrein, Merlot, Schiava

Visite cantine:
Su richiesta da lunedì a sabato


Orari d’apertura:

Lunedì – venerdì ore 09:00 – 12:30 e 15:00 – 22:00
Sabato ore 09:30 – 13:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

asdf

Contatto:
Via P.-Romedio 5
39018 Terlano
+39 0471 910 184
[email protected]

Tenuta Klaus Lentsch | Appiano

Come raggiungere la tenuta Klaus Lentsch

La Tenuta “Klaus Lentsch” è stata fondata nel 2008 da Klaus Lentsch. Klaus, con l’acquisto del maso “Hemberg” a Campodazzo, nel comune di Renon, ha realizzato il suo sogno di fare il suo proprio vino. Iniziando con tre vini nell’assortimento, si sono in seguito ingranditi di molto. Sempre più vigneti completano ora la proprietà introducendo nuove varietà nel assortimento. La nuova sede si trova dal 2013 in mezzo ai vigneti di San Paolo in un edificio moderno e con una cantina accogliente e spaziosa, ideale per esplorare la diversa varietà dei vini della Valle Isarco, dell’Oltradige e della Bassa Atesina. Per l’enologo Klaus Lentsch sono necessari le migliori condizioni, come la posizione del vigneto e la composizione ideale terreno, per realizzare elevati standard di qualità. La perfezione del prodotto si ottiene poi nel curare ogni dettaglio in cantina e nella commercializzazione nella nuova splendida e accogliente enoteca “Amperg”.

Tipi vino:
Vini bianchi:
Moscato giallo, Veltliner, Gewürztraminer, Sauvignon, Pinot bianco, Pinot grigio
Vini rossi:
Pinot nero, Lagrein


tzh’
Vendita vino:

Mercoledì (Aprile – Settembre) ore 17:00 alle 21:00
Giovedì e Venerdì ore 17:00 alle 21:00
Sabato ore 9:00 alle 14:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

df

Contatto:
Tenuta Klaus Lentsch
Strada Castel Monteriva 18/a
39057 S. Paolo – Appiano s.s.d.v.
+39 0471 967263

Cantina Andriano | Andriano

Come raggiungere la cantina Andriano

„Tradizione in movimento” – trascinata da una forza inarrestabile che cerca sempre nuove vie perché la tradizione si realizzi nel presente e si protragga nel futuro – questo è il motto della Cantina Andriano, fondata nel 1893 come prima cooperativa in Alto Adige. I vigneti sono situati come su una collina a ventaglio, ad un’ altitudine tra i 260 e 340 metri sopra il livello del mare. Roccia calcarea, del monte soprastante Gantkofel, danno l’impronta decisiva al terroir di Andriano. Esprimere il carattere di questo terroir unico anche nel vino, da sempre è stata una sfida, che ad Andriano si affronta con dedizione e passione. A causa del microclima piú fresco rispetto ad altre zone, i vini colpiscono per la loro aciditá equilibrata, l’eleganza, freschezza e complessitá.

Tipi vino
Vini bianchi: Müller Thurgau, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer
Vini rossi: Merlot, Lagrein, Pinot nero, Schiava

Visita cantine
Su richiesta


rfgr
Orario d’apertura:

Lunedì a venerdì ore 09:00 – 12:30
ore 14:00 – 18:00
Sabato ore 09:00 – 12:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

hbhz


Contatto:
Cantina Andriano
Via Wehrburg 5
39010 Andriano
+39 0471 257 156

Tenuta Kornell | Settequerce

Come raggiungere la Tenuta Kornell

La zona di Settequerce (Terlano) vanta una tradizione viticola di oltre 2000 anni. La Tenuta Kornell si inserisce armoniosamente nella natura che la circonda. I terreni, ricchi di porfido e dislocati sui pendii soleggiati, assorbono rapidamente il calore durante il giorno, mentre di notte godono di basse temperature. La chiave del successo della nostra cantina è il perfetto connubio tra natura e uomo. Tutto nasce infatti dalla natura, che ci ha donato il terreno ideale per la coltivazione dei nostri vitigni. In questo contesto Florian Brigl e i suoi giovani collaboratori svolgono il loro lavoro con passione e grande senso di responsabilità. Il risultato? Vini dal fascino mediterraneo, eleganti e genuini.

I nostri vini:
I vigneti di famiglia, dislocati attorno alla tenuta in un terreno che si estende tra Settequerce, Appiano Monte e Gries (Bolzano), producono uve sane e di qualità che nascono ad un’altitudine che varia dai 270 ai 550 metri sul livello del mare e maturano con le migliori condizioni atmosferiche, godendo di oltre 2.100 ore di sole e notti fresche.

Tipi vino:
Vini bianchi: Gewürztraminer , Pinot bianco , Pinot grigio , Sauvignon
Vini rossi: Cabernet , Merlot , Lagrein , Pinot nero

Visite cantine:
Su richiesta!


Orari d’apertura:

Lunedì – venerdì ore 08:00 – 12:00 e 13:30 – 17:00
Sabato (solo settembre e ottobre) ore 10:00 – 13:00

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

asdf

Contatto:
Via Cosma e Damiano 6
39018 Terlano/Settequerce
+39 0471 917507
[email protected]