Come raggiungere la chiesa parrocchiale di Pieve di Marebbe
Per molto tempo la chiesa di Pieve di Marebbe è stata la parrocchia principale a curare la vita religiosa di tutta la valle. Documenti storici accertano che dal 1214 Marebbe gode di una guida spirituale fissa.. In un documento datato 1347 si fa riferimento esplicito alla chiesa come “Parrocchia di Santa Maria di Marebbe”. L’odierna struttura in stile barocco è imponente e ha pianta a croce.
Di particolare bellezza è l’altare maggiore rinascimentale, intagliato magistralmente nel legno. L’opera risale al 1636, quando la peste imperversava in queste terre. Al centro si erge la statua miracolosa della Vergine Maria. La chiesa di Pieve di Marebbe è una meta di pellegrinaggio molto amata e ben frequentata sia dagli abitanti della Val Badia che dai fedeli della Val Pusteria
Orario d’apertura:
Dal 1. gennaio – 31. dicembre:
ogni giorno 07:00 alle 20:00
Contatto:
Chiesa parrocchiale di Pieve di Marebbe
Str. Catarina Lanz, 14/3
San Vigilio di Marebbe 39030
+39 0474 501037