Punto di partenza e d’arrivo: Piazza della chiesa
Durata: 0:20 h
Lunghezza: 1 km
Difficoltà: facile
Percorso:
Il punto di partenza della nostra breve passeggiata è la piazza della chiesa di Vilpiano, nelle vicinanze c’è possibilità di parcheggio. Attraversiamo il paese fino al piccolo sentiero che ci porterà oltre il centro di addestramento dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige ed alla zona ricreativa Bachau.
Passo dopo passo ci avviciniamo al bosco, e si sente lo scrosciare dell’acqua. Un tempo l’acqua serviva per i mulini del rio di Vilpiano, dal XVII secolo si utilizza parte di quest’acqua per l’irrigazione di campi di frutta e vigneti. Un cartello ci avvisa che stiamo percorrendo il sentiero a nostro rischio e pericolo. La strada non sembra pericolosa, ma bisogna comunque fare sempre attenzione, non bisogna sottovalutare il pericolo di caduta sassi e la possibilità di scivolare.
Il bosco si apre davanti a noi, e compare la gigantesca cascata alta 82 metri. Il corso d’acqua s’immette nel fiume Adige, ma prima l’acqua viene raccolta in alcune vasche.