Visita guidata della città – Venerdì | Vipiteno

Come raggiungere la Sua escursione guidata

Luogo: Vipiteno
Data:
Venerdì
Punto d’incontro: Associazione turistica Vipiteno
Orario: alle ore 16:00
Prezzo: 5 €
Iscrizione: obbligatorio alla Associazione turistica di Vipiteno

Tour della città d’arte attraverso Vipiteno!
Ideale per esplorare la città: sotto la guida di competenti guide cittadine, anche gli intenditori scopriranno qui qualcosa di nuovo. La nostra guida vi riporterà indietro nel tempo a Vipiteno e vi mostrerà gli angoli più interessanti della città e le attrazioni più importanti.

Contatto:
Associazione turistica Vipiteno
Piazza città  3
39049 Vipiteno
+39 0472-765325

Manifestazioni | Burgraviato – Merano e d’intorni

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

ihz

Domenica, 10 novembre

 

 

 

 

 

 

asdf

Lunedì, 11 novembre

 

 

 

 

asdf

Martedì, 12 novembre

 

 

 

asdf

Mercoledì, 13 novembre

 

 

 

 

asd

Giovedì, 14 novembre

 

 

Manifestazioni | Ladinia – Dolomiti

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

asds

Domenica, 10 novembre

fhdgsf

fhdgsf

Lunedì, 11 novembre

fhdgsf

fhdgsf

Martedì, 12 novembre

dgsdf

bcyv

Mercoledì, 13 novembre

sfdsf

fcvdy

Giovedì, 14 novembre

fdscds

cvcsc

Venerdì, 15 novembre

fgggd

vb dv

Sabato, 16 novembre

asfds

asfds

Domenica, 17 novembre

asfds

asfds

Lunedì, 18 novembre

asfds

asfds

Martedì, 19 novembre

asfds

asfds

Mercoledì, 20 novembre

asfds

asfds

Giovedì, 21 novembre

asfds

asfds

Venerdì, 22 novembre

asfds

asfds

Manifestazioni | Val Venosta

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

dasf

Domenica, 10 novembre

 

 

 

 

asdf

Lunedì, 11 novembre

 

 

 

 

 

 

asdf

Martedì, 12 novembre

 

 

 

 

 

 

asdf

Mercoledì, 13 novembre

 

 

 

 

 

 

asd

Giovedì, 14 novembre

 

 

 

 

 

 

Manifestazioni | Val d’Isarco & Val Sarentino

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

jk

Domenica, 10 novembre

 

 

klj

Lunedì, 11 novembre

 

klj

Martedì, 12 novembre

 

 

asdf

Giovedì, 14 novembre

 

Manifestazioni | Val Pusteria

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

dfsd

Domenica, 10 novembre

cxbyxc

fgbysef

Lunedì, 11 novembre

 

cxbyxc

fdbgfy

Martedì, 12 novembre

 

cxbyxc

gfxhgx

Mercoledì, 13 novembre

cxbyxc

fvbfd

Giovedì, 14 novembre

 

cxbyxc

fgdyfd

Venerdì, 15 novembre

cxbyxc

cxbyxc

Sabato, 16 novembre

gsdfg

gsdfg

Domenica, 17 novembre

 

dsfsdaf

dsfsdaf

Lunedì, 18 novembre

 

dsfsdaf

dsfsdaf

Martedì, 19 novembre

 

dsfsdaf

dsfsdaf

Mercoledì, 20 novembre

dsfsdaf

dsfsdaf

Giovedì, 21 novembre

 

dsfsdaf

dsfsdaf

Venerdì, 22 novembre

dsfsdaf

dsfsdaf

Manifestazioni | Sud dell’ Alto Adige

Le seguenti manifestazioni e visite guidate si svolgono nella Sua zona:

sfds

Lunedì, 11 novembre 

 

xvdys

fdvyfd

Martedì, 12 novembre 

 

dsfd

vbcvxcv

Mercoledì, 13 novembre 

 

dsfd

fgbdg

Giovedì, 14 novembre 

 

fdghgs

nfnbf

Venerdì, 15 novembre 

gfbhgd

vbnxf

Sabato, 16. novembre

fdgssdg

fdgssdg

Domenica, 17. novembre

fdgssdg

fdgssdg

Lunedì, 18. novembre

 

fdgssdg

fdgssdg

Martedì, 19. novembre

 

fdgssdg

fdgssdg

Mercoledì, 20. novembre

 

 

fdgssdg

fdgssdg

Giovedì, 21. novembre

 

fdgssdg

fdgssdg

Venerdì, 22. novembre

 

fdgssdg

fdgssdg

Concerto Open-Air | Selva Gardena

Come raggiungere il concerto

Dove: Selva Gardena, Arena Cabinovia Dantercepies
Quando: 25 agosto 2019
Inizio: ore 16:00

La fondazione risale al 1925. Oggi il Corpo Musicale di Selva è un caposaldo della vita culturale del paese e le sue esibizioni sono molto apprezzate, sia nei concerti che nelle processioni. Merita di essere menzionato anche il fatto che la Banda Musicale di Selva, nel 1971, è stata la prima banda dell’Alto Adige ad ammettere le ragazze nelle proprie file.

Cantina Bolzano | Bolzano

Come raggiungere la cantina Bolzano

Grazie a procedure moderne, know-how tecnico, sperimentazioni decennali per l’affinamento del vino e molto amore per il prodotto, la Cantina Bolzano mira a soddisfare i più elevati standard di qualità e a creare nettari straordinari, unici e inconfondibili. “Con molta passione e dedizione creiamo vini ricchi di sfumature, peculiari e moderni, che non fanno mai dimenticare la loro provenienza”, racconta l’enologo Stephan Filippi. La storia della Cantina Bolzano iniziò nel 1908 con trenta agricoltori. Oggi, più di cento anni dopo, la Cantina conta 220 viticoltori che coltivano 350 ettari di superficie viticola.
Visitateci e scoprite la diversità nel calice.

Tipi vino:
Vini bianchi: Chardonnay , Gewürztraminer , Moscato giallo , Kerner , Müller Thurgau , Pinot grigio , Riesling , Sauvignon , Sylvaner , Pinot bianco
Vini rossi: Pinot nero , Cabernet , Lagrein , Merlot , Moscato rosa , Schiava

Visite cantine:
Su richiesta.


far

Orari d’apertura:

Lunedì – sabato dalle ore 9:30 alle ore 18:30

Si prega di consultare il sito web per eventuali variazioni negli orari di apertura.

 

ger-

Contatto:
Cantina Bolzano
Via San Maurizio 36
Bolzano 39100
+39 0471 270909